“VOCI DI PACE - LO SPIRITO DEL TERZO MILLENNIO”
La Brahma Kumaris World Spiritual University è un Organismo non Governativo, con statuto di Membro Consultivo Generale presso il Consiglio Economico e Sociale dell’ONU e affiliata all’UNICEF. Ha ricevuto sette riconoscimenti in qualità di “Messaggero di Pace” delle Nazioni Unite. In Italia è riconosciuta come un’associazione ONLUS.
In Italia è presente a Roma, Milano, Bologna e Gubbio, sede dell’agriturismo spirituale Casa Sangam, centro di ritiri e convegni. Da oltre sessant’anni la Brahma Kumaris propone in tutti i suoi centri corsi di meditazione e raja yoga, laboratori, seminari, forum, incontri di cucina vegetariana ed eventi artistico-culturali, tutti aperti al pubblico. Pur non entrando nel merito di alcuna religione, la Brahma Kumaris fonde sapientemente filosofie antiche con quelle più moderne della psicologia e della comunicazione, impegnandosi in tanti progetti e programmi internazionali tra i quali ricordiamo “Vivere i valori - un programma per l’educazione”- (Viv), programma appoggiato dall’UNESCO e sponsorizzato dal Comitato Spagnolo dell’UNICEF, e “Vivere i valori nella sanità” (Vivs) .
Nel gennaio 2005 l’Università Brahma Kumaris amplia le sue sedi di Roma e Milano e celebra questo passo importante con due serate straordinarie, aperte al pubblico, dal titolo “Voci di Pace - Lo spirito del terzo millennio” : il 10 gennaio presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma e il 12 gennaio al Teatro Leone XIII di Milano, a partire dalla ore 20.30. Il programma delle serate prevede per Milano l’esibizione del Coro dei Fanciulli Cantori del Duomo di Milano e la perfomance del Mimo Marnetta Viegas, mentre a Roma si potrà assistere all’esibizione del Coro di Voci Bianche “Aureliano”, fondato da Bruna Liguori Valenti nel 1973, allo spettacolo di Danza di Patrizia Cerroni di Danzatori Scalzi e alla perfomance del Mimo Marnetta Viegas. Sarà presente anche la poetessa Maria Luisa Spaziani, candidata italiana al premio nobel per la letteratura, che parteciperà all’evento di Roma leggendo un bellissimo racconto intitolato “La freccia”, tratto dal libro omonimo (Marsilio Editori).
A chiusura delle due serate è previsto l’incontro con Jayanti Kirpalani, direttrice europea della Brahma Kumaris e Dadi Janki, co-responsabile mondiale della Brahma Kumaris, guida spirituale e volto dell’Università da 68 anni. L’evento partecipa al progetto Impatto Zero di LifeGate, ovvero le emissioni di anidride carbonica prodotte per la realizzazione delle serate di Roma e Milano verranno compensate con la riforestazione e tutela di un'area boschiva in crescita nel Parco del Ticino.
Prossimi appuntamenti
- gen28sabincontro
La rivoluzione in Iran: le ragioni storiche e sociali
Mediateca Montanari - Piazza Aamiani - Fano (PU)Incontro pubblico con l'intervento di Zahara Anbarestani, Attivista iraniana per i Diritti Umani e Testimone delle donne iraniane - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...