"nella chiesa e nella storia"
"Occorre scongiurare questa specie di fatalismo che fa ritenere inutili, se non addirittura controproducenti, le scelte di campo, le prese di posizione, le decisioni coraggiose, le testimonianze audaci, i gesti profetici"
(don Tonino Bello)
Programma
SABATO 29
09.00 - iscrizioni
09.30 - 11.45 - Punti Pace: Pax Cristi e lavoro sul territorio
12.00 - intervento di don Tommaso Valentinetti
13.00 - pranzo
14,30-15.00 - votazione del coordinatore centro di Pax Christi
15.00 - relazione sulle attività (don Fabio Corazzina)
16.00 - training (gruppi)
17.30 - valutazione in plenaria e dibattito
18.30 - fine lavori - registrazioni in ostello (spazio commissioni)
20.30 - cena
21.30 - Presentazione bilancio economico e sociale (Antonello Rustico) a seguire discussione e votazione
23.00 - buonanotte!!
DOMENICA 30 a Montesole
09.00 - partenza per Monte Sole
10.00 - accoglienza e introduzione alla giornata
11.00 - testimonianze Francesco Pirini (sopravvissuto della strage di Montesole) e Teresa Mattei (partecipò alla Costituente con Giuseppe Dossetti)
12.00 - S. Messa celebrata da Mons. Bettazzi
13.00 - pranzo
14.00 - percorso a Montesole e incontro con la comunità Dossettiana
16.00 rientro a Bologna
17.00 arrivederci alla prossima!!!
Note logistiche
L'assemblea nazionale di Pax Christi avrà luogo a Bologna presso il Villaggio del Fanciullo (Dehoniani) in via Scipione del ferro; si tratta di un luogo facilmente raggiungibile per chi viene in treno (e dalla stazione autobus n 37); dotato di un grande parcheggio per chi viene in auto.
Pasti: saranno consumati sempre presso il Villaggio del Fanciullo e il prezzo è di 8 euro l'uno.
Per il pernottamento abbiamo a disposizione l'Ostello della gioventù S. Sisto (loc. S Sisto, Viadagola n 5, circa 4km sulla via S, Donato, raggiungibile con l'autobus n 93 dal centro dal lunedì al sabato fino alle 20.00; il 301 la domanica e il 21B dopo le 20.00 sempre fermata San Sisto; in auto dalla tangenziale uscita 9 e poi si seguono i cartelli ostello san sisto) con camere da 4-5 letti non a castello.
Il prezzo, comprensivo di prima colazione, è di 14 Euro a notte.
E' necessario portarsi da casa gli asciugamani, mentre le lenzuola sono fornite dall'ostello.
L'ostello è aperto dalle ore 15.30 alle ore 23.30.
Per questo abbiamo previsto nel programma dei lavori dell'assemblea che il momento migliore per raggiungere l'ostello e per registrare la propria presenza può essere intorno alle 18.30 di sabato pomeriggio.
E' comunque possibile, per chi lo desideri, raggiungere l'ostello anche in un orario diverso da quello stabilito, pur che sia comunque compreso tra le 15.30 e le 23.30.
Per chi volesse pernottare usufruendo di una camera singola o di una doppia possiamo segnalare il nome di un albergo vicino al luogo del convegno presso il quale potrete prenotare la stanza.
Per informazioni in merito telefonare direttamente alla segreteria nazionale di Pax Christi.
Per raggiungere Montesole e far poi ritorno a Bologna - in caso di mancanza di mezzi propri - abbiamo prenotato una corriera con circa 50 posti disponibili.
A Montesole inoltre è stato organizzato per il pranzo un buffet al costo di 10 euro.
L'iscrizione all'assemblea è di 10 euro come contributo per le spese organizzative.
PER ISCRIVERSI ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE CONTATTATE LA SEGRETERIA NAZIONALE DI PAX CHRISTI info@paxchristi.it 055/2020375 POSSIBILMENTE ENTRO IL PROSSIMO 15 APRILE
Ringraziamo in particolare il Punto Pace di Bologna per l'organizzazione
Prossimi appuntamenti
- gen28gioevento
L'ATLANTE DELLE DONNE
Il 28 gennaio 2021 ore 18:30 ' incontrano la geografa statunitense, autrice del libro ' (ADD Editore 2020), una straordinaria mappatura del mondo ... - gen28gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen28gioevento
Fortunato colui che ha un paese alle spalle
Giovedì 28 gennaio alle 21e01 avremo il piacere di fare un viaggio fra paesi abbandonati, borghi ritrovati e riabitati d'Italia con quattro ... - gen29venazione diretta
1° Critical Mass 2021 - in bici a Lecce
Piazza d'Italia, 73100 Lecce LE, Italia - Lecce (LE)Distanziamoli!! Chi? Gli automobilisti ovviamente! La prima Critical Mass nel nuovo anno è all'insegna del distanziamento dall'AUTOpredatore ... - gen29venseminario
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920
Gli anarchici e l'occupazione delle fabbriche del 1920. Incontro con Adriana Dadà Nella primavera/estate del 1920 si combatte in molte parti ... - gen29venevento
A(c)credito di speranza
"Cari giovani, le conseguenze delle nostre azioni e decisioni vi toccheranno in prima persona; pertanto, non potete rimanere fuori dai luoghi in cui ... - gen29venevento
Emergenza Climatica. Quanto tempo abbiamo?
CHIEDI ALLA SCIENZA: 6 conferenze per provare ad orientarci nell'emergenza e nel cambiamento del presente. Interverranno ricercatori e ricercatrici ... - gen30sabevento
Ecolibreria di Plasticaqquà - giorni e orari di apertura
Parco Cimino, Via per San Giorgio Jonico, 74121 Taranto, Puglia - Taranto (TA)Cosa è l'Ecolibreria? È una iniziativa di Plasticaqquà Taranto che ha lo scopo di sensibilizzare alle tematiche ambientali ed ... - gen31domwebinar
The Work That Reconnects - Workshop Online
Seminario online su Active Hope \ Speranza Attiva di Culture Rigenerative ispirato al lavoro di Joanna Macy "The Work That Reconnects". 5 incontri con ... - feb1lunevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb4gioevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - feb6sabevento
Tratta, prostituzione e schiavitù: nuove frontiere e nuove sfide
Cambiano le rotte, ma cambiano anche le politiche di accoglienza. Cambiano le modalità di sfruttamento e cambiano pure le vittime della tratta ...