"Fuori di zucca", spettacolo pensante sugli agi e i disagi della follia
L'Associazione Culturale Nuove Argonautiche, in collaborazione con l'Associazione degli Studenti di Medicina Sism, presenta "Fuori di zucca", spettacolo pensante sugli agi e i disagi della follia.
Lo spettacolo, ispirato al N. 11 di Argo "IL MATTO [sbarrato]", si svolgerà martedì 31 Ottobre 2006, ore 21, all'Aula di Istologia, via Belmeloro, 8 (Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bologna). L'incontro sarà aperto a tutti, in particolare agli studenti di Medicina e Chirurgia.
Il programma dello spettacolo prevede:
- Ascolto propiziatorio delle canzoni "Dottore" di Mina e Beppe Grillo e "Un matto" di Fabrizio De Andrè e Nicola Piovani
- Giulia Montanari, studentessa di Medicina e membro del Sism, introdurrà la serata e presenterà il Sism
- Valerio Cuccaroni (direttore responsabile di ARGO) e Stefania Piras (redattrice di ARGO) presenteranno l'ultima monografia di Argo e la rivista
- Reading di "(Inter)Nato M(ent)ale" di e con Daniel Agami (direttore irresponsabile di ARGO e narratore)
- Reading di "Pesci rossi" di Gabriele Falco (co-autore del N. 11 di ARGO), con Antonella Mastroianni (redattrice)
- Riduzione teatrale di "Lei sente che lui lama" da un racconto di Sara Pasquino, con Giulia Endemini e Fabrizio Ferrara, regia di D. Agami
- Reading poetico di e con Matteo Fantuzzi
- Rossella Renzi (redattrice) legge Anne Sexton
- Proiezione del video "Deep Blue" di Daniela Shalom Vagata (redattrice) ed Eleonora Di Erasmo, montaggio di Flavio Giorgio, musiche di Daniele Bennardo
- Disegni di Giulia Ferrandi (redattrice)
- Proiezione delle foto di David Nebreda
- Opinioni di Paola Daniela Turilli (medico psichiatra e psicoterapeuta) e Michele Filippi (psichiatra)
- Intervento di Francesco Filippi (regista e sceneggiatore di Noetica) su cinema d'animazione e follia
- Interventi degli altri Argonauti Francesca Benassi, Francesca Blesio, Marco De Marco, Annabella Losco, Roberta Mazza e Luca Sansone di Campobianco
Prossimi appuntamenti
- lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ... - lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...