"Fuori di zucca", spettacolo pensante sugli agi e i disagi della follia
L'Associazione Culturale Nuove Argonautiche, in collaborazione con l'Associazione degli Studenti di Medicina Sism, presenta "Fuori di zucca", spettacolo pensante sugli agi e i disagi della follia.
Lo spettacolo, ispirato al N. 11 di Argo "IL MATTO [sbarrato]", si svolgerà martedì 31 Ottobre 2006, ore 21, all'Aula di Istologia, via Belmeloro, 8 (Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Bologna). L'incontro sarà aperto a tutti, in particolare agli studenti di Medicina e Chirurgia.
Il programma dello spettacolo prevede:
- Ascolto propiziatorio delle canzoni "Dottore" di Mina e Beppe Grillo e "Un matto" di Fabrizio De Andrè e Nicola Piovani
- Giulia Montanari, studentessa di Medicina e membro del Sism, introdurrà la serata e presenterà il Sism
- Valerio Cuccaroni (direttore responsabile di ARGO) e Stefania Piras (redattrice di ARGO) presenteranno l'ultima monografia di Argo e la rivista
- Reading di "(Inter)Nato M(ent)ale" di e con Daniel Agami (direttore irresponsabile di ARGO e narratore)
- Reading di "Pesci rossi" di Gabriele Falco (co-autore del N. 11 di ARGO), con Antonella Mastroianni (redattrice)
- Riduzione teatrale di "Lei sente che lui lama" da un racconto di Sara Pasquino, con Giulia Endemini e Fabrizio Ferrara, regia di D. Agami
- Reading poetico di e con Matteo Fantuzzi
- Rossella Renzi (redattrice) legge Anne Sexton
- Proiezione del video "Deep Blue" di Daniela Shalom Vagata (redattrice) ed Eleonora Di Erasmo, montaggio di Flavio Giorgio, musiche di Daniele Bennardo
- Disegni di Giulia Ferrandi (redattrice)
- Proiezione delle foto di David Nebreda
- Opinioni di Paola Daniela Turilli (medico psichiatra e psicoterapeuta) e Michele Filippi (psichiatra)
- Intervento di Francesco Filippi (regista e sceneggiatore di Noetica) su cinema d'animazione e follia
- Interventi degli altri Argonauti Francesca Benassi, Francesca Blesio, Marco De Marco, Annabella Losco, Roberta Mazza e Luca Sansone di Campobianco
Prossimi appuntamenti
- gen16sabevento
Banksy a Roma : La Mostra. Data Provvisoria
Bellezze di Roma, Via della Giuliana 40, 00195 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)Volete iscriverti alla nostra nuova newsletter: www.bellezzediromatour.it Novità 2020! 15 Novembre ore 10.15 - museo chiuso Per prenotare: ... - gen16sabincontro
Le Parole del Vieusseux con Guido Tonelli
Al Gabinetto Vieusseux riprendono le attività e ripartono le celebrazioni per il bicentenario. Il ciclo di incontri torna in ̀ ̀ , dove ... - gen16sabevento
BORDERING EUROPE - I migranti senza diritti nel cuore dell'Europa
Ufficialmente chiusa nel 2016, la Balkan route continua mietere vittime ed è ogni giorno sempre più testimone di violentissimi ... - gen16sabevento
Online / ed è subito poesia / letture e lezioni
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - TorinoQuante volte leggiamo dei versi bellissimi, e magari - rapiti da quelle parole che ci parlano di noi - li condividiamo sui social, ma non sappiamo ... - gen17domevento
Online / ed è subito poesia / letture e lezioni
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino (TO)Quante volte leggiamo dei versi bellissimi, e magari - rapiti da quelle parole che ci parlano di noi - li condividiamo sui social, ma non sappiamo ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen19marevento
Online / Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi
Circolo dei lettori, Via Giambattista Bogino 9, Torino, 10123 Turin, Piedmont - Torino«La voce di Primo Levi: nitida, precisa, illuminante. Carica di una sapienza che si costruisce nella continua osmosi fra emozioni ed esperienza ... - gen21gioevento
La Decrescita Felice oggi - Incontro con Maurizio Pallante
Vi aspettiamo per la Conferenza on line "La Decrescita Felice oggi" in programma giovedì 21 gennaio 2021 alle ore 18.00 Siamo lieti di avere ... - gen22venevento
Ottone Rosai - capolavori tra le due guerre (1918 - 1939)
Mostra a cura di Giovanni Faccenda 29 ottobre 2020 - 31 gennaio 2021 Palazzo del Podestà Inaugurazione domenica 25 ottobre ore 18 (a invito e ... - gen22venconferenza
Armi nucleari, un pericolo ancora attuale
INCONTRO ONLINE NEL GIORNO DI ENTRATA IN VIGORE DEL TRATTATO DI PROIBIZIONE DELLE ARMI NUCLEARI. PER PARTECIPARE, CLICCARE SU ... - gen23sabforum
Giustizia sociale e Beni Comuni - Forum Tramandare
Il primo appuntamento 2021 con il Forum intergenerazionale TRAMANDARE si terrà SABATO 23 GENNAIO, su piattaforma Zoom, dalle 10 alle 12,45: ... - gen23sabevento
La cura della Casa Comune. Preservare, custodire e coltivare
CORSO ONLINE La nostra Casa Comune, la Terra, come la chiama Papa Francesco, è in pericolo. La sopravvivenza del genere umano lo ...