assemblea

assemblea generale di Pax Chrsti International - Consultazione Nord

5 giugno 2008
ore 12:19

Pax Christi International Assemblea Generale Annuale (AGA)

Sessions of Pax Christi International
Northern Consultation
5 – 7 June 2008

5 June (afternoon) and 6 June (whole day) and 7 June (morning):
Northern Consultation: This Consultation brings together the Member Organisations of the North (Europe and North America).

Schedule Northern Consultation
Global Moderators: Marie Dennis and N.

Thursday 5 June 2008

8 am: Breakfast.

9 am: Eucharistic Liturgy in the Chapel.

10 – 12.30 am: Annual General Meeting.

12.30 am: Lunch.

2 – 2.30 pm:

Opening of the Northern Consultation: welcome, prayers, presentation. Reports and conclusions of previous Northern Consultations. Programme of this Consultation. The Strategic Framework 2008 – 2010.

2.30 – 4 pm:

Plenary Session on Communications and Networking. Strategy nr 8. Chair: Giovanni Scudiero and Martha Iñes Romero. Read agenda in 2008-0395-en-gl-IS.

4 pm: Coffee and Thee

4.30 – 6 pm

• Parallel session on Intercultural and Interfaith Dialogue: Respect of Human Rights; Tolerance; Diversity as Richness. Strategy nr 4. Chair: Msgr. Marc Stenger and Hana Nassif. Read agenda in 2008-0404-en-eu-IC.
• Parallel session on Central and Eastern Europe/Balkans. Chair: Katarina Kruhonja. Read agenda in 2008-0393-en-eu-IS.

6 pm: Dinner

Evening: Ad hoc events.

Friday 6 June 2008

8 am: Breakfast.

Morning:
• Parallel session on Middle East. Chair: Hana Nassif and Hans Kruijssen. Read agenda in 2008-0376.en.me.HS.
• Parallel session on
• Parallel session on Education and Youth Work for Peace. Strategy nr 3. Business agenda with youth delegates from member organisations.

9 – 10.30 am: First session on Middle East.
9 – 10.30 am: Session on

10.30 am: Coffee and Thee.

11 – 12.30 am: Second session on Middle East.
11 – 12.30 am: Session on Education and Youth Work for Peace.

12.30 am: Lunch

2.30 – 4 pm: First plenary session on Disarmament and Demilitarisation: Concern nr 3. Chair: Peter Brune and Kevin McBride. Read agenda in 2008-0375-en-gl-SD.

4 pm: Coffee and Thee

4.30 – 6 pm: Second plenary session on Disarmament and Demilitarisation.

6 pm: Dinner.

7 pm: Vigil in the Chapel. Prepared by Pax Christi Flanders. Prayers, meditations and songs related to two events:
• International Church Action for Peace in Palestine and Israel. Week of Action 4 – 10 June 2008.
• Global Week of Action Small Arms 2 – 9 June 2008

Evening: Ad hoc events.

Saturday 7 June 2008

8 am: Breakfast

9 – 10.45 am:

• Parallel session on Violence in society // Increased violence by youth in schools - Human and community security: Learning to live together - Peace Education and Living Together - Strategy nr 3. Chair: Loreta Castro and Maria Luisa Da Silva. Read agenda in
• Parallel session on Peace and Environment. Climate Change and Ecological Factors of Violent Conflicts. Exploitation of natural resources (mining, water, wood…) and its consequences: increase in violence/ war; increased poverty in the South; IDP, refugees, migration towards North; heavy pressure on environment which becomes more fragile. Concern nr 2, sub-issue nr 1 and Concern nr 4, sub-issue nr 2. Chair: Msgr. Kevin Dowling and Laura Vargas. Read agenda in 2008-0405-en-gl-HS.

10.45 am: Coffee and Thee.

11.15 – 12.15 am: Plenary session of the Northern Consultation: reports of the different meetings, conclusions, look at our Strategic Framework, follow-up and evaluation. Chair: Marie Dennis and Jef Felix.

12.15 – 12.30 am: Closing Prayer.

12.30 am: Lunch

Per maggiori informazioni:
pax christi international
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • mar
    29
    mer
    proiezione

    La Lettera

    via Scipione l'Africano 272 - Bari (BA)
    Il Tavolo Diocesano Laudato Sì, in collaborazione con l'Istituto Prez.mo Sangue e l'Ufficio di Pastorale Sociale e del Lavoro, organizza per ...
  • mar
    29
    mer
    proiezione

    C'era una volta in Italia. Giacarta sta arrivando

    Auditorium, BERGAMO - Bergamo (BG)
    C'era una volta in Italia. Giacarta sta arrivando FILM con ROGER WATERS, KEN LOACH, VITTORIO AGNOLETTO, GINO STRADA, JEAN ZIEGLER.-.-.- Scritto e ...
  • apr
    1
    sab
    manifestazione

    Sani come un pesce?

    Piazza DUOMO, Milano - Milano (MI)
    Sani come un pesce? Il primo Aprile ore 15-18 in piazza DUOMO a Milano. Organizzano: MEDICINA DEMOCRATICA, FORUM PER IL DIRITTO ALLA SALUTE, RETE ...
  • apr
    2
    dom
    evento

    Europa Per La Pace

    In Europa, in Ucraina, in Russia e in tutto il mondo la gente vuole la pace, mentre i governi chiedono sempre più armi e risorse umane per la ...
  • apr
    2
    dom
    manifestazione

    FESTA DI PRIMAVERA

    Parco Spurgazzi - Caluso (TO)
    La Pro Loco di Caluso vi invita a passare una giornata a Caluso dedicata all'arrivo della Primavera. Per questa 2° edizione la Festa di Primavera ...
  • apr
    2
    dom
    manifestazione

    CALUSO IN COSPLAY

    Parco Spurgazzi - Caluso (TO)
    Siamo giunti alla 5^ edizione del Caluso in Cosplay e vi aspettiamo numerosi il 2 Aprile 2023 a passare una giornata a Caluso, in Parco Spurgazzi, ...
  • apr
    15
    sab
    esposizione

    Andrea Benetti - Colors in Venice

    Palazzo Zaguri - Sestiere San Marco - Campo San Maurizio - Venezia (VE)
    COLORS IN VENICE di ANDREA BENETTI a cura di Francesco Paolo Campione dal 15 aprile al 19 maggio 2023 Venezia · Palazzo Zaguri · ...
  • apr
    28
    ven
    evento

    WRA MUSIC FESTIVAL

    Foro Boario, via Don Giacomo Soleri 16 - Saluzzo (CN)
    WRA MUSIC FESTIVAL 28 - 29 - 30 Aprile 2023
SALUZZO Il primo festival in provincia di Cuneo per la musica elettronica e house. Ogni sera EXCLUSIVE ...
  • mag
    30
    mar
    concerto

    MEI - Onda Rosa Indipendente

    FAENZA (RA)
    MEI - Onda Rosa Indipendente Torna L'Onda Rosa Indipendente: Cantautrici e Band e Ensemble al Femminile. Inviate il vostro brano fino al 30 Maggio per ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1973: Dopo undici anni di guerra, i soldati americani lasciano il Vietnam.

Dal sito

  • Editoriale
    Ucraina

    L'inutile strage di Bakhmut

    Siamo di fronte a un "sacrificio" umano premeditato per difendere un cumulo di rovine. Muoiono ragazzi senza esperienza, impiegati in missioni suicide per dimostrare eroismo insensato in un punto privo di valore strategico dal quale ogni ragionevole generale ritirerebbe le truppe per salvarle.
    25 marzo 2023 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Lo scorso 20 dicembre ne è stato liberato uno, ma sono ancora in sei ad attendere giustizia.

    Messico: i prigionieri politici di Eloxochitlán

    Sono vittime di un vero e proprio montaggio giudiziario per essersi difesi dai cacicchi e dagli attacchi della politica tradizionale dello Stato di Oaxaca.
    26 marzo 2023 - David Lifodi
  • CyberCultura
    La partner di Julian Assange parla alla Sala dei Gruppi a Montecitorio

    Cari giornalisti italiani, siete nel mirino anche voi, insieme ai vostri lettori

    Stella Moris Assange lancia un grido d’allarme a tutti coloro che fanno il giornalismo con coscienza. E anche a tutti coloro che ne dipendono per tenersi informati. Il Potere sta cercando di bendare e imbavagliare non solo Julian ma anche la stessa informazione libera e il nostro #DirittoDiSapere.
    10 marzo 2023 - Patrick Boylan
  • CyberCultura
    Alla Facoltà di Scienze Politiche della Sapienza Università di Roma

    Stella Assange: "Voi studenti – e i milioni di sostenitori di Julian – state facendo la differenza"

    Davanti all'Eurodeputata Sabrina Pignedoli, alla prof.ssa Maria Cristina Marchetti, al prof. Alessandro Guerra, al giornalista Riccardo Iacona e ad una sala gremita di studenti, la partner di Julian Assange ha elogiato le iniziative in tutto il mondo a favore del fondatore di WikiLeaks.
    7 marzo 2023 - Patrick Boylan
  • CyberCultura
    Reggio Emilia onora il co-fondatore di WikiLeaks

    Ecco come far conferire la cittadinanza onoraria del tuo comune a Julian Assange

    Lunedì scorso gli attivisti di Reggio Emilia sono riusciti a far votare dal loro Consiglio Comunale l’ambita onorificenza a favore del giornalista australiano. Come hanno fatto? Ce lo spiega una di loro, passo per passo: una ricetta che, volendo, tutti noi potremmo utilizzare nei nostri comuni.
    25 marzo 2023 - Patrick Boylan
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.6.44 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)