LA CRISI È DEL SISTEMA. QUALI RISPOSTE DALLA CULTURA NONVIOLENTA?
CONVEGNO
LA CRISI È DEL SISTEMA
QUALI RISPOSTE DALLA CULTURA NONVIOLENTA?
Museo Regionale di Scienze Naturali
Sala Conferenze - via Giolitti, 36 - Torino
sabato 6 ottobre 2012
dalle ore 9.00 alle ore 18.00
ingresso gratuito
Fin dalle origini la presenza di comunità umane nella biosfera ha modificato l'ambiente vitale, provocando effetti sempre più invasivi, dovuti all'aumento della popolazione e allo sviluppo della tecnologia.
Tuttavia, prima della rivoluzione industriale e prima dell'espansione verificatasi nel XX secolo, lo sfruttamento delle risorse naturali era stato marginale rispetto all'equilibrio umanità-ambiente, che ora si è infranto.
Infatti nell'epoca attuale le complesse dinamiche dei sistemi climatico, alimentare, energetico, economico, sociale, politico, militare, strettamente correlati l'uno con l'altro, risultano sempre più incompatibili con la continuità della vita umana.
La crescita dei processi sopra ricordati è insostenibile in un mondo finito e porterà al collasso del sistema umanità-biosfera, se non verrà opportunamente ridimensionata. Ci troviamo quanto mai vicini ad una situazione di non ritorno e diventa sempre più urgente orientare la società umana verso soluzioni sostenibili.
Perciò nella Giornata Internazionale che commemora la nascita di Gandhi (2 ottobre 1869), il Convegno chiama in causa la nonviolenza sia come disciplina individuale sia come pratica collettiva per superare le sfide imposte alla nostra civiltà dalla crisi globale.
Quest’anno la ricorrenza della Giornata coincide col festeggiamento dell’ottantesimo compleanno di Giuliano Pontara, uno dei più autorevoli studiosi del pensiero di Gandhi.
Programma
MATTINO : “La mente dell’essere umano più ha, più vuole, rimanendo sempre insoddisfatta” (M.K. Gandhi)
Nanni Salio: accoglienza come presidente del CSSR e introduzione: le forme della violenza
Elena Camino: richiamo alla Giornata Gandhiana della Nonviolenza e presentazione come moderatrice
Giuliano Pontara: l’apporto della nonviolenza gandhiana al superamento della crisi
Elisabetta Donini: cultura femminile e principio del limite
Alice Benessia: immaginari tecnoscientifici e sostenibilità: dalla potenza all'umiltà
Dibattito
Pranzo conviviale ad offerta libera (minimo 5 euro; 3 euro per chi porta con sé piatto, posate e bicchiere lavabili)
Prenotazione obbligatoria entro il 4 ottobre all’indirizzo info@serenoregis.org o al numero 011 532 824
POMERIGGIO : “Vivere semplicemente per permetterete agli altri semplicemente di vivere” (M.K. Gandhi)
Dalla Primavera Araba ad Occupy Wall Street: analisi di movimenti nonviolenti a cura di Dario Cambiano e di Nanni Salio
Il calcolo dell’impronta ecologica: laboratori di semplicità volontaria a cura di Cinzia Picchioni, in collaborazione con Marco Balisani e Simone Contu
Conclusioni
Prossimi appuntamenti
- lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...