ANCHE DIO LAVORA e noi non gli mettiamo i contributi
Mi piace il libro “Anche Dio lavora” e provo imbarazzo nel descrivere le mie impressioni tutte positive, ma molteplici e ricche di gratitudine. Siamo ancora intruppati nei luoghi comuni della caritas tradizionale, mentre la sua testimonianza ci spinge a rompere le righe, a scuoterci di dosso i comodi torpori, a “toccare la carne sofferente di Cristo” su “quelle pietre di scarto”, che Antonio Armenante religiosamente raccoglie.
Queste pagine hanno un potenziale didattico immediatamente stimolante ed efficace. Narrano incontri e sentimenti, raccontano e denunciano ambienti, circostanze, strutture sociali, che fanno violenza alla persona umana e affossano nel modo più subdolo ogni criterio di giustizia. Sono microstorie così avvolgenti e sconvolgenti. Mi sento contestato. Dov’è “ la chiesa povera per i poveri” di Papa Francesco? Quanti peccati di omissione rendono inquieto il mio ministero!
La mia amicizia con suor Rita e con le suore di “Casa Rut” mi dà la possibilità di recuperare almeno in buona volontà.
Questo libro ha una scrittura limpida e sincera e un contenuto altamente educativo. Sarebbe bene entrasse nei Seminari e nelle scuole di formazione...
+ Raffaele Nogaro