IN-FORM-AZIONE. Le proposte formative della Casa per la Pace
“tenta di dare concretezza a un sogno antico
di Pax Christi, un punto di riferimento...
per appoggiare o riparare o costruire le tende...
un punto logistico di aggregazione ideale
che ci aiuti tutti a far si che la pace
diventi inquilina stabile della terra”
don Tonino Bello
Le proposte formative della Casa per la pace di Pax Christi, intendono in primo luogo fornire una serie di informazioni indispensabili per comprendere le tematiche relative alla pace e il suo legame con la giustizia, l’interculturalità, la nonviolenza. In secondo luogo mirano, attraverso l’utilizzo di metodologie esperienziali e interattive, a far crescere nei partecipanti la consapevolezza della necessità di un impegno per la pace e a indurre l’acquisizione di alcune abilità specifiche, capaci di porre le basi per nuovi atteggiamenti nonviolenti e per scelte di giustizia.
La metodologia utilizzata si basa sul coinvolgimento attivo e diretto dei partecipanti, attraverso l’utilizzo di diverse situazioni formative (attività di simulazione, esercitazioni, sotto-gruppi di problematizzazione e ricerca, interventi teorici di approfondimento, discussioni guidate, attività di verifica, etc.) e talvolta tramite il confronto sulle esperienze di vita e lavoro dei partecipanti stessi.
Nelle seguenti pagine sono illustrate le proposte formative della Casa per la Pace:
- Firenze Arte e Pace
- Settimana itinerante di spiritualita della pace
- Campi di lavoro e cammini formativi per giovani
- La nonviolenza come progetto
- Sui sentieri di Isaia
- I care
- Laboratori formativi
Allegati
- Scarica l'opuscolo (892 Kb - Formato pdf)
Il documento è in formato PDF, un formato universale: può essere letto da ogni computer con il lettore gratuito "Acrobat Reader". Per salvare il documento cliccare sul link del titolo con il tasto destro del mouse e selezionare il comando "Salva oggetto con nome" (PC), oppure cliccare tenendo premuto Ctrl + tasto Mela e scegliere "Salva collegamento come" (Mac).