LA CHIESA DEI POVERI: dal Concilio a Papa Francesco
guidata da Mons. LUIGI BETTAZZI Vescovo Emerito di Ivrea
"Chiesa di tutti Chiesa dei poveri" è il tema dell’assemblea nazionale con cui moltissimi gruppi ecclesiali, riviste, associazioni e singoli cristiani, su iniziativa di alcuni esponenti del popolo di Dio, hanno voluto celebrare i 50 anni dall’inizio del Concilio Vaticano II.
Giovanni XXIII, il papa che l’aveva convocato, ne aveva espresso le intenzioni profonde, che culminarono nella definizione della Chiesa come "la Chiesa di tutti, e particolarmente la Chiesa dei poveri".
Instancabile e diretto come è sua consuetudine, Papa Francesco ribadisce senza peli sula lingua l’esigenza di un ritorno alla povertà, alla condivisione – sulla scorta dei primi testimoni della fede, come Barnaba, che ha venduto tutto per provvedere alle esigenze della comunità – che è un auspicio che fa eco alle parole di Gesù: “Non procuratevi oro né argento né denaro nelle vostre cinture”.
L’esortazione ha una duplice veste: quella di non appesantire lo spirito con le zavorre del secolo e, contestualmente, della compartecipazione, della fratellanza. L’annunzio neotestamentario è di un’attualità disarmante, intento ieri come oggi a suscitare un rinnovamento profondo.
http://www.chiesadituttichiesadeipoveri.it/
PROGRAMMA DI MASSIMA
8,30 LODI DEL MATTINO
9,00 COLAZIONE
10,00 CONVERSAZIONI con mons. Bettazzi
12,00 TEMPO di SILENZIO
13,00 PRANZO
16,00 CONVERSAZIONI con mons. Bettazzi
18,00 VESPRI E CELEBRAZIONE EUCARISTICA
20,00 CENA
Note
La settimana di spiritualità accoglierà un numero massimo di 35 partecipanti , che potranno alloggiare alla Casa per la Pace in camere singole, doppie, triple, multiple.Le richieste verranno soddisfatte in ordine alla data di prenotazione e in base alla effettiva disponibilità della tipologia di camera richiesta.
QUOTA di partecipazione:
€ 10,00 ISCRIZIONE
€ 23,00 pernotto e colazione
€ 10,00 singolo pasto