LA NONVIOLENZA AL TEMPO DELLA GUERRA CASA PER LA PACE Tavar n uz ze ( Fir e nze ) 4-6 MAGGIO 2012
LA
NONVIOLENZA
AL TEMPO
DELLA GUERRA
4 - 6 maggio 2012
Training per giovani ed adulti
sulla difesa nonviolenta
In una situazione di oppressione, quando il conflitto è già degenerato a causa della violenza o della guerra, la nonviolenza può svolgere un ruolo significativo? Tale interrogativo sovente viene proposto come obiezione all’efficacia della difesa nonviolenta in contesti caratterizzati da escalation violente.
In questa esperienza di formazione si esploreranno, secondo
un approccio esperienziale, alcuni nodi problematici intorno a tale quesito. Ciò avverrà coinvolgendo i
partecipanti in una simulazione che ricostruisce, in piccolo, uno scorcio di vita quotidiana in uno dei reali contesti di guerra attuali.
PROGRAMMA
14,30-15,30
Accoglienza e sistemazione
15,30–19,30
Introduzione e spiegazione
dell’esperienza
Lavoro comune di allestimento
degli spazi
Operazioni preliminari
20,00
Cena
21,00 – 22,00
Simulazione (I parte)
SABATO 5 MAGGIO
9,00–13,00
Simulazione (II parte)
13,00
Pranzo
15,00–17,00
Simulazione (III parte)
17,00-18,00
Preparazione della valutazione
18,00-19,00
Riordino degli ambienti
utilizzati
20,00
Cena
DOMENICA 6 MAGGIO
8,45–11,451
Valutazione dell’esperienza
13,00
Pranzo
Chi lo desidera può partecipare alle
ore 12,00 alla Messa presso la chiesa
parrocchiale (300 metri).
“La nonviolenza al tempo della
guerra” è un’esperienza formativa
destinata ad un gruppo di giovani
ed adulti composto da almeno 28
persone e fino ad un massimo di 38
(età minima 18 anni).
Il costo è di € 106 a persona in
pensione completa dalla cena di
venerdì 4 maggio al pranzo di
domenica 6 maggio.
Per la prenotazione si richiede un
anticipo di € 26 da versare entro
il 14 aprile 2012 sul c/c postale n.
16709503 intestato a Casa per la
Pace – Pax Christi via Quintole per
le Rose, 131 – 50029 Tavarnuzze
(FI); dopo aver effettuato il
versamento, inviare una e-mail al
responsabile della Casa per la Pace
per comunicare l’iscrizione, indicando: nome, cognome,
indirizzo, telefono ed età.
Nelcaso in cui non si dovesse
raggiungere il numero minimo di
iscritti, l’anticipo verrà restituito.
Casa per la Pace di Pax Christi
Responsabile: Carmine Campana
Tel: 055 2020375 - Cell. 3355926361
e-mail: casaperlapace@paxchristi.it
web: www.casaperlapace.it
Pax Christi - Italia
via Quintole per le Rose, 131/133
50029 Tavarnuzze (FI)
Tel/fax 055 2020375
e-mail:segreteria@paxchristi.it
web: www.paxchristi.it
Trainer: Antonio Lombardi
(www.cenocon.it)
Allegati
- La Nonviolenza al tempo della Guerra (176 Kb - Formato pdf)- Fonte: casa per la paceProgramma e dettagli: La Nonviolenza al tempo della guerra
Il documento è in formato PDF, un formato universale: può essere letto da ogni computer con il lettore gratuito "Acrobat Reader". Per salvare il documento cliccare sul link del titolo con il tasto destro del mouse e selezionare il comando "Salva oggetto con nome" (PC), oppure cliccare tenendo premuto Ctrl + tasto Mela e scegliere "Salva collegamento come" (Mac).