L'OLIO NUOVO 2015 alla Casa per la Pace
Questo è un articolo pieno zeppo di GRAZIE: e allora, mettiamoli tutti in fila...
Grazie a GIANNI GATTI, che inizia il suo pressing psicologico "bisognacogliereleolivechilofaehehchilofa??ai primi di ottobre e prosegue imperterrito fino a raccolta ultimata (e anche un po' oltre...): ci ricorda che I DONI NON VANNO LASCIATI ANDARE IN MALORA E CHE SAPERLI METTERE A FRUTTO E' UNA RESPONSABILITA' dalla quale non possiamo scappare.
Grazie ad ANNALISA SPOLAOR, instancabile e appassionata insegnante, e ai suoi colleghi dell'Istituto Agrario Trentin che insieme conducono i loro studenti alla Casa in primavera e in autunno, per l'alternanza scuola-lavoro: ci ricordano che CREDERE FINO IN FONDO NEL PROPRIO LAVORO E' CONDIZIONE IRRINUNCIABILE PER RIUSCIRE A FARE QUALCOSA DI BUONO E DI DURATURO.
Grazie a FRANCO GARAVINI che da Forlì una mattina di novembre è spuntato alla Casa dopo il nostro S.O.S e ha ripulito le piante di olivo dai polloni, in modo che dopo di lui i raccoglitori potessero stendere le reti senza rischiare di strapparle. Ci ricorda che E' BELLO POTER CONTARE SU AMICI CHE FANNO VOLONTARIATO ALLA CASA OFFRENDO COMPETENZA, UMILTA' E PURE UN BEL SORRISO!
Grazie ai RAGAZZI veneti dell'ISTITUTO TRENTIN: sono in gamba, educati, rispettosi della nostra Casa, disponibili, seri, allegri, lavoratori e hanno potato e raccolto e condotto al frantoio dell'Istituto per il Sostentamento del Clero di Firenze le nostre olive Ci ricordano che I GIOVANI VALGONO, e valgono molto.
Grazie a tutti gli AMICI che negli anni si sono prodigati per la cura dell'oliveto, e in particolare al gruppone dei TRENTINI - MILANESI, e a tutti coloro che hanno acquistato il nostro olio, godetelo, e fatelo assaggiare: in quel concentrato prezioso di vitamine e minerali c'è il il SAPORE BUONO DELL'IMPEGNO CONDIVISO...

Allegati
- OLIO NUOVO 2015 (9 Kb - Formato doc)etichetta olio novo della Casa per la Pace