NONVIOLENZA E GRUPPI Le competenze per una comunicazione più sana ed efficace
Continuano da tre anni i laboratori sulla nonviolenza presso la Casa per la Pace di Tavarnuzze (Firenze)
NONVIOLENZA E GRUPPI Le competenze per una comunicazione più sana ed efficace
(sabato 6 febbraio h 9.30 - 13 ; 15 - 18.30 / domenica 7 febbraio h 9 - 13)
Formatori: Pio Castagna e Alfredo Panerai
Rendere la comunicazione più fluida e rispettosa tra le persone appartenenti a un gruppo, adoperarsi perché esso riesca concretamente a raggiungere i propri obbiettivi : non sono questi aspetti che cambierebbero notevolmente la qualità delle nostre esperienze collettive (sul lavoro e in tutti gli ambiti della vita sociale)?
Nel mondo della scuola, come peraltro in molti altri settori (ad esempio quello dell'associazionismo, politico e no), non c’è sufficiente consapevolezza della rivoluzione che il diffondersi di pratiche di facilitazione della comunicazione nei gruppi potrebbe provocare: una rivoluzione portatrice di benessere, ma anche di efficacia.
Questo laboratorio si prefigge di rendere i partecipanti maggiormente competenti nella comunicazione, grazie all'apprendimento di alcune strategie e al potenziamento delle attitudini nonviolente, tra cui la capacità di gestire le situazioni di conflittualità.
Il programma sarà impostato in modo da favorire un primo approccio alla comunicazione nonviolenta da parte chi si accosta per la prima volta a questo tipo di esperienza, ma anche in modo da permettere a coloro che hanno già partecipato di inpratichirsi maggiormente nel ruolo di facilitatori della comunicazione. Come di consueto, comunque, approfondimenti e focus saranno attivati a seconda delle reali esigenze dei partecipanti.
Il seminario si svolge in un luogo molto bello e spazioso tra le colline di
Impruneta con ampio giardino: è possibile quindi portare anche bambini,
mariti, mogli, etc. naturalmente segnalandolo per eventuali pasti o
pernottamenti.
Il costo per la partecipazione al seminario è di 40 euro. E' possibile pernottare alla Casa per la Pace al costo di 20 euro (colazione compresa), consumarvi i pasti, al costo di 12 euro l'uno, pagando direttamente sul posto.
Iscrizioni e informazioni ulteriori: alfredo.panerai@tele2.it 329 7655582
E' preferibile che sia versata una caparra di E 40. Il versamento può essere effettuato:
- tramite conto corrente postale n. 16709503 intestato Pax Christi – Casa per la pace Via Quintole per le Rose 131 52022 Tavarnuzze (Fi)
- tramite bonifico bancario iban IT 37 00760102800000016709503 intestato aPax Christi Italia
In entrambi i casi specificare la causale: iscrizione corso “ Nonviolenza e gruppi”.