PACE E LEGALITA’ Cammini di liberazione dalla illegalità! Territori, mafie e nonviolenza
PACE E LEGALITA’
Cammini di liberazione dalla illegalità: territori, mafie e nonviolenza
IL Campo alterna mattinate di lavoro- giardinaggio,orto,oliveto,pulizia,autogestione a pomeriggio di approfondimento con, discussioni. testimonianze e visite nella città di Firenze e della Toscana
L’esperienza prevede la condivisione di una proposta di spiritualità con un momento di preghiera alla mattina.
Contenuti:
Il campo di lavoro si prefigge di approfondire l’importanza dell’impegno per la pace come anelito di giustizia e di riscatto dei popoli. Di capire ed interpretare i processi di cambiamento sociale nei territori con forte incidenza della criminalità organizzata – il sud Italia e i sud del Mondo. La confisca dei beni ai mafiosi si dimostra un efficace strumento legislativo di riappropriazione dei diritti di cittadinanza della società civile. In collaborazione con LIBERA ( coordinamento di associazioni contro le mafie ) il campo di lavoro/studio proporrà testimonianze di resistenza e di lotta contro il fenomeno drammatico della criminalità organizzata sia nel Sud Italia, sia a livello internazionale. Si proporanno inoltre visite nella città di Firenze per scoprire non sola l’arte del grande rinascimento ma anche tutti quei piccoli semi di pace e di accoglienza sparsi nei diversi quartieri. Ascolteremo e ci confronteremo con testimonianze di cooperative di giovani del sud Italia che hanno tracciato un percorso di speranza attraverso la riconversione dei beni appartenuti ai mafiosi. Ci confronteremo sul superamento del pregiudizio culturale e razziale per scoprire il valore della diversità intesa come ricchezza dell’ umanità.
PROGRAMMA
8 – 17 agosto 2008
Venerdì 8 agosto – accoglienza e introduzione al campo
Conosciamoci: Chi siamo e da dove veniamo…
Che cos’è il movimento Pax Christi?
- Sera: Festa dei popoli: musiche e danze dal mondo!!!
Sabato 9 agosto
Dinamica di gruppo: Al di là del pregiudizio… chi è veramente l’ALTRO?
Domenica 10 agosto
Visita alla città di Firenze: “Arte, Pace e llegalità”
Lunedì 11 agosto
Testimonianza Cooperativa di Giovani di Locri ( Calabria ): - I Sapori di Legalità – Prodotti dalle coltivazioni sui terreni confiscati alla mafia.
Martedì 12 agosto
Visita - Incontro al Centro di Accoglienza San Paolino di Firenze - Dialogo multietnico-
Mercoledì 13 agosto
Incontro con la Comunità Islamica di Firenze. La pace nel Corano
Giovedì 14 agosto
Pomeriggio: Incontro con Tonio Dell’Olio su: Lotta alle Mafie e legalità internazionale.
Venerdì 15 agosto
Fabio Corazzina ( Coordinatore nazionale di Pax Christi ) - Dinamica di gruppo - Su : Pax Christi come proposta di impegno per la pace e la giustizia .
Sabato 16 agosto
Giovanni Scudieri ( esecutivo internazionale di Pax Christi ) – dinamica di gruppo - Su: Conflict resolution e nonviolenza.
Verifica e valutazione
Sabato Sera
Festa nel giardino rinascimentale della Casa:
- L’Amicizia tra i popoli -
Domenica 17 agosto
- Celebrazione dell’Eucarestia e partenza
Allegati
- campo di lavoro (503 Kb - Formato doc)scarica il programma e le informazioni