VOLONTARIATO ALLA CASA PER LA PACE
Se avete deciso di fare del volontario alla Casa per la Pace, dovete innanzitutto chiedervi:
Quali sono i miei obiettivi e le mie aspettative?
Quanto tempo ho a disposizione?
Quale tipo di mansioni mi piacerebbe svolgere?
Quali competenze posso offrire?
Una volta chiarite aspettative e disponibilità, contattate la coordinatrice della Casa per un colloquio conoscitivo e per fissare eventualmente durata e contenuti dell'esperienza di volontariato.
LA CASA ACCOGLIE ESPERIENZE DI VOLONTARIATO DELLA DURATA DI 1-4 SETTIMANE.
I volontari della Casa per la Pace vengono alloggiati in camera doppia.
Sono tenuti ad osservare scrupolosamente il regolamento della Casa e ad offrire 6/8 ore di servizio giornaliere.
Usufruiscono di vitto e alloggio alla Casa e di un giorno libero settimanale, non necessariamente sabato/domenica, da concordare all'inizio di ogni settimana con il/la referente.
Compatibilmente alle esigenze del loro servizio, sono invitati a partecipare alle iniziative proposte alla Casa - seminari, laboratori formativi, corsi, percorsi Firenze Arte e Pace, altre iniziative - ed hanno l'opportunità di conoscere altre realtà di Pax Christi in altre città italiane (Venezia, Napoli...)
Tra le mansioni che possono essere chiamati a svolgere troveranno: giardinaggio, pulizie, riordino, piccole manutenzioni, riordino della biblioteca, servizio di portineria, collaborazione nella gestione dell'accoglienza dei gruppi, aiuto in cucina, animazione liturgica...