Ultime novità
Gocce di liberta'
Grazie al programma Fame Zero e ai suoi sostenitori, molti paesi del Nord Est del Brasile avranno finalmente la possibilità di raccogliere l'acqua piovana e di usufruirne a proprio piacimento. Il fondatore del sindacato dei lavoratori rurali di Campo Alegre de Lourdes, nello stato di Bahia, spiega l'importanza di questa novità: "Disporre dell'acqua per noi significa essere liberi"28 luglio 2004 - Stella SpinelliLuci d'artista a Torino
Ma il consumismo, non è il cancro che sta distruggendo il mondo? Che toglie a chi ha meno del necessario per dare cose inutili a chi ha già troppo? Sprecare energia per incentivare lo spreco delle risorse attraverso il consumismo ha qualche attinenza col fatto che un quinto dell’umanità ne artiglia i quattro quinti e quattro quinti devono accontentarsi di un quinto?27 luglio 2004 - Maurizio PallanteSakhalin, le balene e il petrolio
L'ottobre scorso la compagnia petrolifera americana ExxonMobil ha annunciato che procederà con il suo piano di scavare pozzi off-shore nel sito chiamato Sakhalin I27 luglio 2004 - Marina Forti- Tutti parlano di ecologia, mentre il degrado continua. L'importanza di un archivio storico
"Il passato e' prologo" anche per l'ambiente
26 luglio 2004 - Giorgio Nebbia L’illusione del progresso
La nostra stolta società e un’economia stupida stanno portando il pianeta sull’orlo del baratro. La sopravvivenza terrestre dipende da un modo di pensare totalmente innovativo.25 luglio 2004 - Kirkpatrick Sale*- Occorre comperare T-shirt fabbricate con cotone di origine biologica certificata
Le T-shirt che indossiamo
Oggi la T-shirt è uno strumento facile e poco costoso per portare in giro il logo della propria squadra favorita, di uno stilista amato o di una azienda. Anche se prodotte con “cotone naturale”, le T-shirt fanno pagare un prezzo elevato ai lavoratori e all’ambiente.25 luglio 2004 - Mindy Pennybacker - Parla Lester Brown, fondatore del WorldWatch Institute: «È abbondante, poco costoso, inesauribile e ampiamente distribuito»
Energia dal vento la nuova frontiera
Nel giorno del picco dei consumi a causa del caldo torrido registrato ieri, torna d’attualità il problema dell’approvvigionamento e delle conseguenze ambientali dei combustibili fossili utilizzati nella gran parte delle centrali. Tra le fonti alternative, una oggi si impone per sostenibilità e disponibilità in natura. Ma la sua diffusione potrebbe essere ancora più rapida e capillare24 luglio 2004 - Ivana Arnaldi 53,500 MegaWatt
Record storico assoluto dei consumi di elettricità23 luglio 2004 - Giacomo AlessandroniQuella perizia insabbiata dalla Ibm
Tutto comincia con una causa avanzata da alcuni lavoratori i quali sostenevano che le condizioni ambientali in cui lavoravano alla produzione di chip li avevano esposti a sostanze chimiche cancerogene.23 luglio 2004 - Franco Carlini
Sociale.network