Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace
    "Per ore e ore hanno tentato in tutti i modi di farci chiudere la bandiera della PerugiAssisi"

    Fondazione Marcia Perugia-Assisi: esclusi dal palco del 15 marzo a Roma

    Sulla sua pagina Facebook la Fondazione esprime forte disappunto per il clima di ostilità subito nella piazza "pro-Europa" convocata da Michele Serra. Ma la scelta di partecipare all'evento ha ricevuto molteplici critiche.
    19 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    L'Europa dei sonnambuli e la rabbia della sconfitta

    Perché temere il dialogo tra Russia e Stati Uniti?

    Oggi, mentre gli Stati Uniti cercano canali di comunicazione con Mosca, c'è chi in Europa reagisce con isteria mentre occorre solo gioire perché si sta allontanando lo spettro della guerra nucleare, pericolosamente sfiorata nel 2022.
    18 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Un piano dai dettagli segreti

    Ucraina: l'escalation nascosta dietro il piano europeo di "interdizione"

    "Interdizione" non è sinonimo di "interposizione". Non siamo di fronte a un'operazione di pace, ma a un intervento che, per la Russia, equivale a una dichiarazione di guerra. L'invio di truppe occidentali in Ucraina sarà considerato un atto ostile, con conseguenze militari imprevedibili.
    16 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Tagliati i fondi alle associazioni che si occupano di far luce sui desaparecidos

    Argentina: la memoria selettiva di Milei

    Il presidente argentino capovolge la storia ed esalta i torturatori e gli aguzzini della dittatura militare.
    16 marzo 2025 - David Lifodi
  • Disarmo

    I distretti aerospaziali nazionali: mappe di un ecosistema regionale

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone

Forum: Libri

9 marzo 2010

Stregoneria Moderna

Il risveglio della Dea. Storia e segreti delle Streghe Moderne
Autore: Roberto La Paglia
pagine 265
Prezzo Euro:18,50
Edizioni Cerchio della Luna
Autore: angelo pecora

Stregoneria: un nome che evoca storie oscure, terribili segreti e un senso di malcelato timore che ancora oggi sopravvive nell’immaginario collettivo.
Cosa si intende esattamente per Stregoneria? Quante delle notizie e dei resoconti storici corrispondono esattamente alla realtà?
Stregoneria Moderna tenta di dare una risposta a questi e molti altri quesiti, muovendosi in un ambiente non sempre facilmente decifrabile, nel quale storie di semplice umanità si intrecciano con terribili intrighi e complotti, frutto spesso di menti malate e di ignoranza.
Da questo punto di vista, l’intera ricerca dell’autore tende ad assumere il ruolo di un punto di incontro che, finalmente, metta a nudo le vere origini di questa antica pratica, le sue radici storiche, accanto ad una aggiornata esposizione delle implicazioni moderne, sia storiche che operative.
Seguendo queste indicazioni di fondo scopriremo moderni rituali, antiche verità volutamente taciute, in una lunga cronistoria che analizza la Stregoneria in ogni sua sfaccettatura, cercando di riportare il discorso alle sue giuste e dovute proporzioni.
Incontreremo le prime intuizioni che portarono l’uomo a cercare i mezzi per interagire con i misteri e le forze invisibili che lo circondano, viaggeremo all’interno della Stregoneria Medioevale e gli orrori dell’inquisizione, scoprendo verità e bugie di uno dei periodi più bui della storia.
Dalla Stregoneria tradizionale alla Wicca, attraversando i vari movimenti magici che hanno lasciato ampie tracce della loro presenza nel pensiero spirituale moderno.
Il punto di arrivo sarà un pratico vademecum ricco di informazioni, esempi pratici, incantesimi, invocazioni, segreti delle erbe e delle pietre; un utile compendio per chiunque voglia approfondire e, perché no, mettere alla prova le proprie potenzialità.

Dal sito

  • Pace
    "Per ore e ore hanno tentato in tutti i modi di farci chiudere la bandiera della PerugiAssisi"

    Fondazione Marcia Perugia-Assisi: esclusi dal palco del 15 marzo a Roma

    Sulla sua pagina Facebook la Fondazione esprime forte disappunto per il clima di ostilità subito nella piazza "pro-Europa" convocata da Michele Serra. Ma la scelta di partecipare all'evento ha ricevuto molteplici critiche.
    19 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    L'Europa dei sonnambuli e la rabbia della sconfitta

    Perché temere il dialogo tra Russia e Stati Uniti?

    Oggi, mentre gli Stati Uniti cercano canali di comunicazione con Mosca, c'è chi in Europa reagisce con isteria mentre occorre solo gioire perché si sta allontanando lo spettro della guerra nucleare, pericolosamente sfiorata nel 2022.
    18 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Un piano dai dettagli segreti

    Ucraina: l'escalation nascosta dietro il piano europeo di "interdizione"

    "Interdizione" non è sinonimo di "interposizione". Non siamo di fronte a un'operazione di pace, ma a un intervento che, per la Russia, equivale a una dichiarazione di guerra. L'invio di truppe occidentali in Ucraina sarà considerato un atto ostile, con conseguenze militari imprevedibili.
    16 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Tagliati i fondi alle associazioni che si occupano di far luce sui desaparecidos

    Argentina: la memoria selettiva di Milei

    Il presidente argentino capovolge la storia ed esalta i torturatori e gli aguzzini della dittatura militare.
    16 marzo 2025 - David Lifodi
  • Disarmo

    I distretti aerospaziali nazionali: mappe di un ecosistema regionale

    Ricostruire il tessuto produttivo di ogni regione significa scoprire l’esistenza di una filiera tecnologica e produttiva dedicata all’innovazione tecnologica militare
    16 marzo 2025 - Rossana De Simone
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)