Editoriale
- Siria
Napolitano brindava con Assad e Finmeccanica vendeva armi
Fino allo scoppio della guerra civile l'Italia ha svolto un ruolo di sostegno al regime tramite le più alte cariche e le sue tecnologie di punta. Perché non fare una bella commissione parlamentare di inchiesta?22 aprile 2018 - Alessandro Marescotti
Gli articoli di PeaceLink
Tavolo Ilva al MISE: Mittal chiede modifiche a contratti e diritti degli operai. Stop dei sindacati
23 aprile 2018 - Luciano Manna- Taranto, 24 aprile
Gli ideali della Resistenza oggi
Verrà presentato il libro "Li incontrerai sugli alberi in primavera". Il libro è a cura dell'Archivio Luciano Marescotti19 aprile 2018 - Alessandro Marescotti - E' più sensato investire negli obiettivi dello sviluppo sostenibile o nella guerra?
La giornata della Terra: PeaceLink chiede un taglio alle spese militari
Il 10% della spesa militare sarebbe sufficiente per bloccare il cambiamento climatico e mettere fine alla povertà e alla fame entro il 2030. Allegato a questa pagina web c'è un file PDF da diffondere.21 aprile 2018 - Associazione PeaceLink - Siria, una guerra senza i buoni ma solo con i cattivi
"Ma insomma chi mi vuole ammazzare?"
Occorre esercitare un ragionevole scetticismo quando le grandi potenze spacciano per oro colato le loro informazioni e quando assicurano di avere pronta una soluzione basata sulla guerra. Con chi stare allora? La risposta sembra retorica, ma è anche l’unica moralmente accettabile: stare con il popolo siriano.14 aprile 2018 - Alessandro Marescotti
Aiuta PeaceLink
Sostieni la telematica per la pace:
- Donazione online con PayPal
- C.C.P. 13403746 intestato ad Associazione PeaceLink, C.P. 2009, 74100 Taranto
- Conto Corrente Bancario c/o Banca Popolare Etica, intestato ad Associazione PeaceLink - IBAN: IT65 A050 1804 0000 0001 1154 580
I Dossier di PeaceLink
- Report a cura di FIDH (Federazione Internazionale dei Diritti Umani), Unione forense per la tutela dei diritti umani, HRIC (Human Rights International Corner) e PeaceLink
Il disastro ambientale dell’ILVA di Taranto e la violazione dei Diritti Umani
Il testo integrale del rapporto presentato a Roma il 13 aprile 2018 nella sede della Federazione Nazionale Stampa Italiana14 aprile 2018 - Alessandro Marescotti - A 70 anni dalla morte di Gandhi
Gandhi: "Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo"
Con lui gli sconfitti vinsero e anche noi oggi possiamo fare lo stesso, tutti insieme31 gennaio 2018 - Alessandro Marescotti La truffa (on-line) corre sulla rete
Furti d'account, finte partite IVA, siti di e-commerce fantasma: acquistare oggi su internet può essere una operaziona ad alto rischio se non ci si attiene scrupolosamente ad alcune rigorose ma semplici buone pratiche. Perché se poi la truffa arriva, allora inizia un vero e proprio calvario che nella maggior parte dei casi si conclude con la perdita del proprio danaro ed un inevitabile stress psicologico.6 gennaio 2013 - Vittorio Moccia- A chi conviene accumulare ancora rifiuti nelle strade? Sicuramente a coloro che sui rifiuti vogliono speculare sia in termini economici che politici.
Per un nuovo Paradigma Rifiuti: cosa fare
Dopo anni di discussioni, elaborazioni e lotte la Campania rischia di essere di nuovo coinvolta in un periodo di emergenza rifiuti. Tutto ciò mentre le lobby della combustione, con studiata strategia, stanno invadendo il Paese di inceneritori e di impianti inquinanti. Questo dossier vuole invece dimostrare che un altro mondo è possibile.22 luglio 2010 - Coordinamento Regionale Rifiuti della Campania Dossier Uranio Impoverito
Inviato da PeaceLink al Parlamento Europeo16 gennaio 2001 - Carlo Gubitosa e Francesco Iannuzzelli- Il dossier presentato nella conferenza stampa e spiegato a Radio PeaceLink
Non toccate quelle polveri!
Le precauzioni sanitarie che dovrebbero essere conosciute a Taranto e adottate dai cittadini.14 settembre 2016 - Alessandro Marescotti - La Relazione speciale della Corte dei Conti e la cupa posizione dei sindacati confederali
F-35
Verranno finanziati con 150 milioni di dollari i laboratori software degli Stati Uniti occupati quasi per il 50% da personale statunitense1 settembre 2017 - Rossana De Simone Dossier benzo(a)pirene
Tratta della natura cancerogena e genotossica del benzo(a)pirene e della salute dei bambini. A cui si aggiunge la parte su come è cambiata la normativa con il dlgs 155/20102 febbraio 2011 - PeaceLink- Esami choc a Taranto
Naftalina trovata nelle urine delle donne
Il naftalene, fra gli IPA cancerogeni, è la principale emissione in massa della cokeria. E’ un tipico tracciante quindi della cokeria.11 febbraio 2017 - Alessandro Marescotti
L'altro editoriale
- 14-4-2018: missili USA contro la Siria.
Nuova iniziativa di protesta dei cittadini statunitensi in Italia. E se gli italiani seguissero il loro esempio?
.
“Il Presidente Trump ha aggredito la Siria senza consultare né l'ONU né il Consiglio d'Europa né l'Alleanza atlantica (NATO) – in pratica, è stato un deplorevole atto di giustizia fai-da-te, il Far West”, hanno ribadito i cittadini statunitensi residenti a Roma riunitisi davanti alla loro ambasciata la mattina stessa dell'attacco. Ora propongono il ripristino di una vecchia legge (vedi oltre) perché simili aggressioni non si ripetano. Anche l'Italia farebbe bene a dotarsi di una legge simile.21 aprile 2018 - Patrick Boylan
Prossimi appuntamenti
- 24 aprile 2018presentazione
Gli ideali della Resistenza oggi
Taranto (TA) - 28 aprile 2018presentazione
25 APRILE 2018 - Per un nuovo Antifascismo sociale: con la Nonviolenza, il Premio Nobel per la Pace
BRESSO (MI) - 18 maggio 2018 - 20 maggio 2018evento
La Città dei Narratori 2018
ABBIATEGRASSO (MI)
LIBRI
Questo e' l'elenco delle mailing list di Rete Disarmo. Cliccando sul nome della lista si accede al relativo modulo di iscrizione o cancellazione.
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.5.7
- Informativa sulla Privacy
- Informativa sui cookies
- Posta elettronica certificata (PEC)