Novità editoriale in libreria dal 19 maggio. Edito da ombre corte sotto licenza Creative Commons. La crisi greca ha messo a nudo i limiti del Trattato di Lisbona a pochi mesi dalla sua entrata in vigore. A 60 anni dalla Dichiarazione Schuman i cittadini europei si trovano davanti a un bivio: abbandonare l'Euro e ritornare agli Stati nazionali (con tutti i rischi del caso) o procedere nell'integrazione politica fino allo federazione europea. Per i lettori di PeaceLink Europace in anteprima la prefazione integrale di Alessandro Cavalli. Scopri l'indice e scarica la scheda con la copertina.
Abbiamo potuto seguire di persona La Musica contro il Silenzio a Varese e a Brescia e abbiamo conosciuto gli organizzatori. Così abbiamo proposto loro un’intervista per raccontare meglio questa splendida iniziativa contro l’apartheid e il genocidio in Palestina. Ne è nata un’intervista a più voci.
Riusciranno i posteri a decifrare quanto della nostra civiltà abbiamo scritto - digitato - archiviato nei tanti "formati" di bit, via via sempre diversi e incompatibili?
È il dipendente perfetto per un Paese che investe più in armi che in stipendi. Basta abituarsi al ronzio, che poi anche tanti colleghi umani mica sono poco rumorosi. Non chiede aumenti, non ha figli da mantenere, non si lamenta. Ed è sempre puntuale, non discute e agisce con precisione.
Sociale.network