Ultime pubblicazioni

  • "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • L'empowerment civico
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Podcasts di solidarietà col popolo palestinese
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto
    Al Sindaco di Taranto Piero Bitetti

    Richiesta di riattivazione ed estensione dell’Osservatorio Ambientale del Comune di Taranto

    L’Osservatorio era nato con l’obiettivo di rendere pubblici e facilmente accessibili tutti i dati, le relazioni, i documenti e i provvedimenti inerenti le questioni ambientali e sanitarie di competenza o nella disponibilità del Comune di Taranto.
    Alessandro Marescotti

<p>In questo calendario possono essere inseriti appuntamenti per eventi relativi alla <strong>pace</strong>, all'<strong>ecologia</strong>, alla <strong>solidarietà</strong>, alla <strong>cittadinanza attiva</strong>, alla <strong>cultura</strong> e alle associazioni della <strong>società civile</strong>. Possono essere inseriti anche eventi radiofonici, televisivi, teatrali e così via in qualche modo riconducibili alle aree tematiche di PeaceLink.</p> <p>Sono <strong><span style="text-decoration: underline;">esclusi</span></strong> invece eventi a fini di <strong>lucro</strong> e di carattere <strong>commerciale-pubblicitario</strong>. Sono inoltre esclusi da questo calendario eventi legati a <strong>elezioni politiche</strong> e a iniziative promosse da <strong>partiti</strong> o <strong>movimenti politici</strong>. <br />E' consentita la pubblicazione di appuntamenti politici solo se si tratta di convegni e di dibattiti aperti ai cittadini sulla pace, l'ecologia, la solidarietà.</p> <p>Si prega di inviare le proprie segnalazioni con almeno <strong>5 giorni di anticipo</strong> per ottenerne l'approvazione e pubblicazione in tempi adeguati, e di non scrivere tutto in maiuscolo. I campi obbligatori sono evidenziati.</p>

Quando
  • Se l'evento ha una durata limitata, specificare l'ora di inizio e la durata in ora; se invece dura tutto il giorno, non specificare la durata ma spuntare la casella "tutto il giorno". Se infine è un evento su più giorni, si prega di inserire più eventi.
  • : (ora:minuti)
Cosa
Dove
Chi
Per maggiori informazioni
- AmicidiChiaraCastellani - coordinamento.chiaracastellani@gmail.com -