BDS (Boicottaggio, Disinvestimento, Sanzioni)
Punti focali del BDS (Boicottaggio, Disinvestimento, Sanzioni)
Il BDS (Boicottaggio, Disinvestimento, Sanzioni) è movimento globale non violento di cui fanno parte sindacati, associazioni accademiche, chiese e movimenti di base che rappresentano milioni di persone. Anche numerosi gruppi ebraici progressisti svolgono un ruolo importante nel movimento. Si ispira al Movimento antiapartheid in Sudafrica.
E’ stato lanciato dalla società civile palestinese, da oltre 170 associazioni, nel 2005. In Italia si è costituito nel 2009 e fa riferimento esplicito ed esclusivo all'appello del 2005.
L’economia israeliana è un’economia di guerra, fortemente legata al commercio e agli investimenti internazionali, risultando quindi vulnerabile ai boicottaggi economici e al disinvestimento.
Obiettivi strategici
Gli obiettivi strategici del movimento BDS, stabiliti dal Comitato nazionale Palestinese del BDS (BNC) e sottoscritti da BDS Italia, sono:
- Porre fine all'occupazione e alla colonizzazione di tutte le terre arabe e smantellare il Muro;
- Riconoscere la piena uguaglianza dei diritti fondamentali a tutti i Palestinesi che vivono nei territori occupati – compresa Gerusalemme Est – o che sono cittadini di Israele;
- Rispettare, proteggere e promuovere il diritto al ritorno dei profughi palestinesi nelle loro case e loro proprietà come stabilito nella risoluzione 194 dell’ONU.
Strumenti
- Il boicottaggio delle attività commerciali e industriali di Israele e delle sue istituzioni culturali, artistiche, accademiche, sportive nonché delle aziende internazionali coinvolte nel sistema israeliano di apartheid. Si sottolinea che è Israele a non distinguere tra cultura e politica e ad avere trasformato le arti, la cultura e finanche lo sport in potenti strumenti di propaganda;
- Il disinvestimento facendo pressione su banche, enti locali, chiese, fondi pensione e università affinché ritirino i propri investimenti dallo Stato di Israele e da tutte le aziende israeliane e internazionali che sostengono l'apartheid israeliano e che sono complici delle violazioni israeliane traendone profitto;
- Le sanzioni chiedendo ai governi di adempiere ai loro obblighi legali per porre fine all'apartheid di Israele e alle violazioni del diritto internazionale e dei diritti umani. Come? Non contribuendo al mantenimento di Israele, vietando le attività commerciali, ponendo fine al commercio militare e agli accordi di libero scambio, sospendendo l'adesione di Israele a forum internazionali come le Nazioni Unite, la FIFA altro… (Campagna Cartellino Rosso)
Principi base
Il movimento BDS nelle sue attività fa riferimento al BNC (Boycott National Commettee), segue un approccio pragmatico e non ideologico, ponendo al centro il rispetto dei diritti umani e del diritto internazionale.
È contro ogni forma di discriminazione razziale, politica, religiosa e di genere e rifiuta l’antisemitismo, il razzismo, l’islamofobia e ogni ideologia fondata su presunte supremazie etniche o razziali
Articoli correlati
- Non solo boicottare, ma disinvestire dalle aziende israeliane,
USA, il disinvestimento per i diritti dei palestinesi sta guadagnando terreno
Dai campus universitari ai municipi, gli attivisti stanno ottenendo successi senza precedenti nel convincere le istituzioni a disinvestire dalle aziende complici del genocidio di Gaza.12 novembre 2024 - Redazione Italia Pressenza - Carrefour sta regalando pacchi alimentari, non agli affamati di Gaza, bensì ai militari dell'IDF
Seconda giornata di presidi per boicottare Carrefour e l’economia israeliana
Si è svolta sabato scorso (16/12/20223) a Roma -- e in alcune altre città della penisola -- la seconda giornata di mobilitazione nazionale di boicottaggio contro la catena di supermercati Carrefour e lo Stato d’Israele, promossa dal Comitato Angelo Baracca.19 dicembre 2023 - Redazione Contropiano - BDS - Boicottare, Divestire e Sanzionare Israele per la sua occupazione dei territori palestinesi
Con la spesa critica si può colpire l’occupazione militare israeliana: i marchi da boicottare
Tanti in questi giorni si stanno chiedendo cosa poter fare concretamente per mostrare il proprio sdegno nei confronti della carneficina di civili palestinesi che sta compiendo Israele e, più in generale, per diventare parte attiva nella lotta contro l’occupazione. Ecco una risposta. - L'azione militare israeliana favorisce il terrorismo anziché sconfiggerlo
Crisi umanitaria in Palestina: la comunità internazionale deve agire ora
La prima azione da chiedere all'Unione Europea è l'interruzione della fornitura di armi a Israele che, con attacchi sproporzionati, ha ucciso fino a ora oltre novemila civili, fra queste vittime le donne e i bambini sono il 62%. Alcune cose che possiamo fare.5 novembre 2023 - Alessandro Marescotti
Sociale.network