Cultura
Tematiche e mailing list relative alle forme di cultura di cui si interessa PeaceLink, dalla scuola, al cinema, alla musica, alla letteratura, alla cybercutura.Cultura
Tutte le forme di cultura che possono riguardare PeaceLink e le sue tematiche; il nome dato originariamente a questa tematica era (scherzosamente) "nobrain" ma ora è "cultura"Mailing List Cultura (cultura@peacelink.it)
Contenuti
Ultimi articoli
- Il cinema che cambia
Ad Algeri con "Papicha"
Protagonista affascinante e assoluta della storia è una studentessa diciottenne, e donna è la regista algerina Mounia Meddour. Siamo ad Algeri e sta per scoppiare la guerra civile8 marzo 2021 - Lidia Giannotti Riascoltare "Imagine" cantata da Noa e Khaled
Israeliana Noa, algerino Khaled. La canzone scritta da John Lennon e divenuta simbolo di pace è stata spesso eseguita insieme dai due cantanti7 marzo 2021 - Lidia Giannotti- La prima legge innovativa sulla violenza sessuale è la numero 66 del febbraio 1996
La violenza non è il mio destino
La storia di vita di Tiziana Di Ruscio, vittima di violenza, sopravvissuta al femminicidio, narrata in questo libro di drammatica verità, rasenta però l’incredibile e l'indicibile.
Libro in tutte le librerie dal 4 Marzo 202120 febbraio 2021 - Laura Tussi - Sarà la nostra colonna sonora in attesa della sentenza del processo ILVA
"Non ci sarà un'altra volta"
Giulia Pasquini e Giulia Clementi hanno realizzato una meravigliosa interpretazione de ‘Il gigante d’acciaio’ nella lingua dei segni. Un regalo prezioso che ha la forza di farci commuovere.12 febbraio 2021 - Alessandro Marescotti
Laboratorio di scrittura
Area di scrittura creativa, dove sperimentare la scrittura come espressione della propria libertà e della propria memoria.Contenuti
- Cilla Burzio
- Cosa scrivono gli studenti
- Anna Lucia Carrera
- Alessandro Marescotti
- Francesco Picca
- Pietro Paris
- Testi vari
- Elenco links
Ultimi articoli
- L’amicizia è un dono. Coltivare relazioni giova all’umanità
Gli amici e l’accoglienza
Le interazioni amicali si moltiplicano tramite i vari risvolti dell’impegno civile per la pace, la memoria, l’ambiente, il disarmo. Le amicizie vicine e lontane si consolidano nella solidarietà e nell’accoglienza4 marzo 2021 - Laura Tussi - In mancanza della Fede coltivo la Speranza
Pensieri disordinati di un giorno peggiore
Il Male che si è impadronito del mondo genera un dolore insopportabile e sembra realmente invincibile. Socialismo, comunismo, cristianesimo, attivismo, associazionismo, sindacalismo, per molti/e sono stati una maschera dietro la quale hanno nascosto le loro ansie di protagonismo e di potere.26 febbraio 2021 - Adriana De Mitri - Chiedeva di amici ormai lontani, di fratelli che non c’erano più, ma che danzavano nella sua mente
A mio padre
Confuso, spaesato, ha camminato nel cuore della notte, per raggiungere la sua casa paterna, per suonare a quella porta, e scoprire che solo lui stava vivendo quel tempo, che il tempo era passato e in quella casa non c’erano più suo padre, sua madre, i suoi fratelli, i suoi nipoti amatissimi.1 febbraio 2021 - Adriana De Mitri - Se avevo sperato che questa emergenza ci avrebbe reso migliori, mi sono sbagliata
Crisi di governo
Questi lunghi mesi mi hanno messa a dura prova, come tante altre persone, ma sono dispiaciuta di essere cambiata dentro, di aver perso fiducia nelle istituzioni e nel prossimo, fatte salve le tante persone di buona volontà. Mi verrebbe la voglia di arrendermi, ma so che non lo farò.1 febbraio 2021 - Adriana De Mitri
CyberCultura
Informatica e cultura, diritti digitali, software libero, e-campaigning e telematica per la paceContenuti
- Democrazia della comunicazione
- Mediattivismo
- Cyberscuola
- Software Libero
- Tecnologie
- Consigli utili
- Contatti
- Mappa del sito
- Sociale.network
Ultimi articoli
- Come i nostri cellulari ci sottopongono alla sorveglianza continua
Preso d'assalto il Campidoglio: le app li hanno rintracciati.
Due giornalisti sono riusciti a identificare non solo molti assalitori del Campidoglio americano, ma anche chiunque era nei paraggi, grazie ai dati, niente affatto anonimi, trasmessi in automatico dai loro telefonini. Siamo tutti pedinati.16 febbraio 2021 - Charlie Warzel & Stuart A. Thompson (giornalisti per la rubrica Opinion del New York Times) - USA: il Massachusetts è pronto a bandire il riconoscimento facciale dall'ambito pubblico
Massachusetts: primo Stato a vietare alla polizia l'uso del riconoscimento facciale
Forze dell'ordine incluse. Una riforma che vieterà anche l'uso di proiettili di gomma e strette al collo15 dicembre 2020 - Rachel Sandler - Kazakistan: le nuove misure di sicurezza online incrementano i timori tra l'opposizione
Mi voti? Ma quanto mi voti?
Kazakistan: introdotto un certificato internet che consente allo Stato di monitorare e deviare il traffico della rete, a un mese dalle elezioni. Si ricorda che il Kazakistan è un regime de facto15 dicembre 2020 - Mariam Kiparoidze - EU NGO Forum on Human Rights
"I diritti umani fondamentali devono essere garantiti e applicabili online e offline"
Si conclude oggi un evento organizzato dalla Commissione europea, dall’European Union External Action Service e dal Human Rights Democracy Network10 dicembre 2020 - Daniele Marescotti
Economia
Contenuti
- Economia ed ecologia
- Economia e pace
- Economia e giustizia
- Economia e giovani
- Economia e innovazione
- Link ad articoli
- Sociale.network
Ultimi articoli
- Gerd Müller (CDU) ha criticato la mancanza di volontà politica nella lotta alla crisi climatica
Il ministro dello sviluppo tedesco: “Le lobby esercitano ancora troppa influenza sui governi”
Gerd Müller critica anche la gestione dei vaccini: "Il 16% della popolazione mondiale si è assicurata il 60% delle dosi". Ed aggiunge: “Avremo veramente sconfitto il Virus, solamente quando potremo parlare di una risoluzione dell’emergenza sanitaria a livello globale”.7 febbraio 2021 - E' stesso sito in cui POSCO non riuscì a creare un'acciaieria per l'opposizione della popolazione
India: via libera a nuova acciaieria di JSW Steel
L’impianto, da 13,2 milioni di tonnellate all’anno, sorgerà in Odisha: «Pronti a qualsiasi stanziamento»Marco Torricelli (Siderweb) - Ricercatori australiani sfatano il mito della crescita sostenibile
Sovraconsumo e crescita economica: i fattori chiave della crisi ambientale
Senza cambiamenti drastici nello stile di vita e nelle politiche economiche e sociali, anche le migliori tecnologie non saranno in grado di fermare il declino ecologico2 luglio 2020 - University of New South Wales - L'Europa sta perdendo la battaglia dell'acciaio
Video: perché ArcelorMittal si ritira
E' in atto quella che è stata definita la "tempesta perfetta" che sta portando alla crisi dell'industria siderurgica in Europa e la smobilitazione di ArcelorMittal dal Vecchio Continente. Non ultimo c'è il problema dei cambiamenti climatici. La siderurgia è una fonte importante di gas serraRedazione PeaceLink
Voltana
Voltana - Progetto memoria - Archivio Luciano MarescottiContenuti
- Archivio Luciano Marescotti
- Dove è Voltana
- Resistenza a Voltana
- Luciano Marescotti racconta
- In ricordo di Luciano Marescotti
- Altro
- Collabora con noi
Ultimi articoli
- A cento anni dalla nascita di Luciano Marescotti
Testimoniare la Resistenza, condividere la memoria
Il 17 febbraio, alle ore 20.30, ci incontreremo online e ci sarà un recital. Sarà un momento per riannodare i fili della memoria e delle tante amicizie nate sul ricordo della Resistenza a cui Luciano Marescotti ha partecipato.31 gennaio 2021 - Alessandro e Marinella Marescotti - Ho raccontato la corsa a perdifiato di mio padre per sfuggire ai tedeschi
Il ricordo più bello di quest'anno scolastico
Una mamma mi ha fermato per dirmi che quella storia non l'avrebbe mai dimenticata e che suo figlio gliel'aveva raccontata. Vorrei una scuola così, che lasci un ricordo e storie da custodire, perché la vita, anche in classe, può diventare bella, indimenticabile e commovente.31 maggio 2020 - Alessandro Marescotti - Un ricordo di mio padre
Il fascismo, la guerra
A vent’anni era ufficiale in Sicilia. Venne mandato in Jugoslavia. Catturato dai tedeschi, fu avviato in lager, prima in Polonia e poi in Germania. Il babbo era il bibliotecario clandestino dei prigionieri, che si scambiavano libri. Aveva ventidue anni, e rimase prigioniero fino ai ventiquattro.26 febbraio 2020 - Suor Franca Sartoni - Evento teatrale per la pace organizzato a Martina Franca (TA) dall’Archivio Luciano Marescotti
“4 novembre 1918 sull’Altipiano”, il video
Lo spettacolo, del gruppo Jamin-à, è un intreccio di racconti, canzoni, immagini, musiche e danze, liberamente ispirato ai testi di Emilio Lussu e Mario Rigoni Stern.4 novembre 2019 - Redazione
Storia della Pace
Per una storia della pace, dei diritti umani e dell'ecologiaContenuti
- Video
- Preistoria
- Antica
- Medievale
- Moderna
- Contemporanea
- Altro
- Link
- Per collaborare
- Mappa degli argomenti
- Sociale.network
Ultimi articoli
- Installati nel 1960, furono smantellati dopo la Crisi di Cuba
Le basi dei missili nucleari Jupiter in Puglia e Basilicata
Le basi erano 10, di forma triangolare, con tre missili ognuna. Nell'ottobre del 1961 furono colpite quattro testate nucleari da fulmini, e in due casi venne attivato il processo fisico-chimico preliminare all'esplosione (che non avvenne). Un museo della pace e della memoria è oggi possibileAlessandro Marescotti - La storia della pace, dalla secolare opposizione alla guerra al recente pacifismo
Che cosa è la Peace History
Per Peace History si intende lo studio delle cause più profonde della guerra nonché dei mezzi per contrastarla e per gestire risoluzioni non violente dei conflitti. In questa pagina web vi sono alcuni riferimenti per la Peace History e link utili per tracciare una storia della pace16 gennaio 2021 - Alessandro Marescotti - L'opposizione alla guerra è nata con la guerra stessa
Le radici storiche del pacifismo
Il movimento pacifista può diventare un soggetto storico consapevole dei propri compiti solo se ha la consapevolezza della sua storia. La storia della pace studia l'impegno positivo di chi si è opposto alla guerra. Ma è anche analisi strutturale delle cause dei conflitti armati.15 gennaio 2021 - Alessandro Marescotti, Daniele Marescotti - Dall'opposizione alla guerra alla cultura della pace e della tolleranza
Storia del pacifismo e delle lotte nonviolente
Questo saggio vuole offrire una panoramica che spazia dall'antichità ai giorni nostri, con particolare riferimento a tutti coloro che hanno fornito esempi positivi nel campo della costruzione di civiltà aperte, pacifiche e solidali, capaci di tutelare i diritti umani e la dignità delle persone.6 gennaio 2021 - Renzo Paternoster
Scuola
Repository di risorse didattiche per la scuola; vuole raccogliere tutto ciò che può essere utile agli insegnanti e agli studenti.Contenuti
- Presentazione
- Didattica
- Area umanistica e sociale
- Area tecnica e scientifica
- Archivio documentazione
- Mappa degli argomenti
- Sociale.network
Ultimi articoli
- In questa pagina web vengono raccolti vari documenti per approfondire la conoscenza del mind mapping
Mappe concettuali, mappe mentali e apprendimento attivo
Una ricerca sui repository in rete più noti attraverso criteri di selezione ispirati alle metodologie dell’Evidence Based Education ha portato a individuare l'utilità delle mappe concettuali per l’apprendimento in quanto più efficaci rispetto all’ascolto di lezioni1 gennaio 2021 - Alessandro Marescotti - Un repository didattico digitale per gli insegnanti e gli studenti
PeaceLink per la scuola
Questo sito è molto consultato dal mondo della scuola e qui trovate strutturate risorse didattiche di vario tipo e utili a varie disciplineRedazione PeaceLink - La presenza, in filigrana, dell’Inferno di Dante nel romanzo di Primo Levi "Se questo è un uomo"
Primo Levi e la "città dolente"
Il filtro letterario permette forse al sopravvissuto, al testimone, di sopportare la portata del proprio dolore, e crea quel passo di distanza che consente di intuire per un attimo il senso di quel "naufragio" che ha coinvolto le vittime, gli oppressori, i complici, gli indifferenti.26 luglio 2020 - Franca Sartoni - Materiale di preparazione all'Esame di Stato
Matematica e società
Come collegare la matematica alle altre discipline? A scuola, attraverso diversi esempi concreti, abbiamo potuto scoprire gli innumerevoli collegamenti che la matematica ha con la società e quindi i vari campi del sapere.8 maggio 2020 - Antonio Matichecchia (studente IISS Righi Taranto)
Caso Moro
Archivio storico di informazioni sui personaggi, sui luoghi, sulle strutture coinvolte, sui retroscena e sulle questioni al centro del caso MoroContenuti
Ultimi articoli
- Video
Gli enigmi del caso Moro
Il giornalista Andrea Purgatori ripercorre le varie domande senza una chiara risposta del rapimento del presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro3 giugno 2020 - Redazione PeaceLink - Il 9 maggio del 1978 fu eliminato uno statista inviso agli Stati Uniti e che aveva parlato troppo
Perché ricordare Aldo Moro
PeaceLink ha dedicato uno spazio ad Aldo Moro. Esplorate questo spazio di informazione e scoprirete che ciò che vi hanno detto per tanti anni non è tutta la verità e in certi casi non è la verità.9 maggio 2020 - Alessandro Marescotti - XIII Legislatura
La Commissione Stragi sul Caso Moro
Decisioni adottate dalla Commissione nella seduta del 22 marzo 2001 in merito alla pubblicazione degli atti e dei documenti prodotti e acquisiti - Video
Sul caso Moro l'ombra della 'ndrangheta
Indagini in corso da parte della Procura di Reggio Calabria. I dati che emergono dalla nuova indagine della magistratura "contrastano con le ricostruzioni del brigatista Valerio Morucci, tanto per numero di armi quanto per tipologia utilizzata".
Schede
Schede sintetiche su persone, concetti, libri, film ed eventi che possono essere utili nella documentazione del sito di PeaceLinkContenuti
- Storia antica
- Storia medievale
- Storia moderna
- Storia contemporanea
- Canzoni
- Film
- Libri
- Poesie
- Il Progetto Schede
Ultimi articoli
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con
PhPeace 2.6.39 -
Informativa sulla Privacy
-
Informativa sui cookies -
Diritto di replica -
Posta elettronica certificata (PEC)
Sociale.network