Solidarietà
Tematiche e mailing list relative alla costruzione di un mondo più giusto, accogliente, solidale, senza razzismi, barriere e pregiudizi.Latina
Informazioni, analisi e riflessioni sull'America LatinaContenuti
- Ultimi articoli
- Ecologia
- Militari
- Politica
- Diritti
- Economia
- Cultura
- Appelli
- Cronaca
- Cooperazione internazionale
- Immigrazione
- Religione e società
- Dossier
- Links
Ultimi articoli
Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobreCom’è triste la Bolivia neoliberista
Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.20 ottobre 2025 - David Lifodi
Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuroPerù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata
Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine14 ottobre 2025 - David Lifodi
Resistere è un diritto, non una condanna a morte
Nuovo rapporto sugli attacchi contro chi difende i beni comuni8 ottobre 2025 - Giorgio Trucchi
Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e CanadaLa Fifa prende a calci il Messico
Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari5 ottobre 2025 - David Lifodi
Palestina
Sezione tematica sulla Palestina, con articoli, approfondimenti e news. A cura di PeaceLink, Progetto Go'el, Alternative Information CenterContenuti
- Editoriale
- News
- Boicotta Israele
- Storie
- Opinioni
- Approfondimenti
- Documenti
- Foto
- Video
- Links
- Appelli
- Chi siamo
- Contattaci
- Iniziative di solidarietà
- Sociale.network
Ultimi articoli
Viene dichiarato che “i criminali di guerra non sono i benvenuti”No Room for Genocide
Pacchetto di strumenti organizzativi per imprenditori dell’ospitalità, movimenti sociali e gruppi della società civile30 settembre 2025
Sulla vicenda della Flotilla per Gaza si fronteggiano quattro tesi giuridicheLe azioni della Flottilla sono legali o illegali?
La condotta della Flotilla non è in alcun modo illegale né dal punto di vista del diritto interno né del diritto internazionale, dato che il “blocco navale” è ormai divenuto totalmente illegittimo, in ragione della condizione di accertamento del genocidio a danno della popolazione di Gaza28 settembre 2025 - Michele Carducci
Iniziative in Liguria e Toscana hanno impedito l’attracco della nave SLNC SevernAppello a Piombino contro il trasporto di materiale bellico: "No armi per il genocidio"
Il Coordinamento Donne in Nero di Piombino invita lavoratori, sindacati e cittadini a opporsi al supporto logistico alle operazioni militari israeliane. In allegato a questa pagina web c'è il comunicato integrale.26 settembre 2025 - Redazione PeaceLink
In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesiaPodcasts di solidarietà col popolo palestinese
Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
Migranti
Immigrazione, antirazzismo, intercultura, accoglienza, il valore della diversità e la lotta ai pregiudiziMailing List Diritti Globali (dirittiglobali@peacelink.it)
Contenuti
- Ultime novita'
- Immigrazione
- Campagne
- Discriminazione, Razzismo ed Antirazzismo
- Contatti
- Sociale.network
Ultimi articoli
La Grande VeritàInvito alla firma della lettera alla RAI su “La Grande Bugia – Eritrea andata e ritorno”
Richiesta di replica e chiarimento urgente sul documentario “La Grande Bugia – Eritrea andata e ritorno”, trasmesso su Rai319 luglio 2025 - Cittadine e cittadini eritrei rifugiati in Italia
LecceIncontro con Mediterranea Saving Humans
Dalla notte tra il 3 e il 4 ottobre 2018, nel Mediterraneo centrale naviga Mare Jonio, una nave civile battente bandiera italiana che monitora la zona tra la Libia e il Canale di Sicilia per individuare e soccorrere le persone in difficoltà.27 maggio 2025 - Fortapasc
Almasri è accusato di crimini gravissimi come torture, stupri e omicidi di migrantiLa premier Giorgia Meloni indagata per il caso del libico Almasri
Almasri era ricercato dalla Corte Penale Internazionale (CPI), ma invece di essere arrestato e consegnato alla giustizia internazionale, è stato espulso e rimpatriato in Libia con un volo di Stato italiano.28 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
La Merkel rompe il silenzio: “Inaccettabile votare con l’estrema destra”Germania: per contrastare i migranti la CDU sdogana i neonazisti tedeschi
Si tratta di un passaggio politico che segna una frattura nella CDU, un partito che sotto la guida della Merkel aveva mantenuto una chiara distanza dall’estremismo di destra. Ma oggi il panorama è cambiato: la pressione della destra anti-immigrati sta spingendo anche i moderati a scelte estreme.31 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
Kimbau
Sito di supporto per la dottoressa Chiara Castellani, medico volontario nella Repubblica Democratica del CongoContenuti
- Chiara Castellani
- Collegati a Kimbau
- Come aiutare
- Immagini
- Informativa privacy
- Link
- Analisi geopolitiche
- Articoli su Chiara Castellani e Kimbau in PeaceLink
- Azioni per la pace in Congo
- Pagine web su Chiara Castellani
- Persone che sostengono Chiara Castellani
- Politica ed elezioni nella R.D. del Congo
- Siti amici che linkano www.kimbau.org
- Siti sulla R. D. del Congo
- Sostenitori di Kimbau
- Storia del Congo
- Telematica via onde radio
- Storia del Congo
- Ultime notizie
- ENGLISH
- FRANCAIS
- MAPPA DEL SITO
- SCRIVI A CHIARA
- SCRIVI SUL SITO
- Campagna contro i saponi al mercurio
Ultimi articoli
Un esempio luminoso di altruismo e dedizione nel Sud del mondoInsieme con Chiara Castellani
Perché sostenere la dottoressa Chiara Castellani? Perché ogni vita conta. Perché ogni donna ha diritto a partorire in sicurezza. Perché ogni bambino ha diritto a crescere sano. Perché insieme possiamo fare la differenza.24 dicembre 2024 - Redazione PeaceLink
"La nonviolenza è il solo metodo di lotta per costruire una reale democrazia"Chiara Castellani incontra Papa Francesco
Ha esplorato canali vicini al Vaticano e finalmente è riuscita a ottenere un appuntamento. Al Papa ha detto che in Congo vive un popolo non violento che ha enormi potenzialità, capace di costruire una vera democrazia.29 giugno 2021 - Laura Tussi
Voci dal CongoChiara Castellani racconta Luca Attanasio
Luca era dalla nostra parte: documentava, fotografava, denunciava. Come si può fermare tutta questa mostruosità? Smettendo di vendere le armi, anzi smettendo di scambiare armi con minerali preziosi.1 marzo 2021 - Laura Tussi
L'uccisione in Congo dell'ambasciatore italiano Luca Attanasio"Voglio che il mondo sappia il bene che ha fatto, la memoria è sacra"
La dottoressa Chiara Castellani, missionaria laica nella Repubblica Democratica del Congo, lo ricorda assieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e all'autista23 febbraio 2021 - Redazione PeaceLink
Legami di ferro
Le vittime mondiali della siderurgia selvaggia creano una rete di solidarietà e di coordinamentoContenuti
- Il progetto
- Il libro
- Gli incontri
- Chi partecipa
- Video
- Mobilitazioni internazionali
- Legami di ferro su Facebook
Ultimi articoli
Lo riferisce il sito di siderurgia Siderweb"La nuova acciaieria a Odisha rischia di provocare un'autentica sollevazione popolare"
In India i cittadini della regione sono contrari al progetto di Jindal e difendono l'ambiente dal rischio di deforestazione. E' previsto un taglio di un'area forestale per far posto a un maxi-stabilimento della JSW Steel da 12 milioni di tonnellate annue di acciaio25 maggio 2020 - Redazione PeaceLink
Una sera a teatro insieme ai guerrieri tra la genteEra tutto assolutamente normale
Spettacolo teatrale a cura della compagnia "Di aria di fuoco di terra di mare" sulla situazione presente e passata della città di Falconara e sulla battaglia dei comitati cittadini per la salute e l'ambiente26 novembre 2019 - Beatrice Ruscio
Un documentario sul ciclo internazionale dell'acciaioPolmoni d'acciaio
"Polmoni d'acciaio" è un video su tre impianti siderurgici collegati fra loro da problematiche molto simili. Racconta la devastazione ambientale che accomuna la Foresta Amazzonica e gli impianti siderurgici alimentati dalla multinazionale Vale, fra cui l'ILVA di Taranto26 maggio 2018 - Redazione PeaceLink
Presentazione del libro"Legami di ferro" a Ginosa
La storia di Taranto, una città fortemente penalizzata dall'inquinamento industriale, ha colpito, fatto riflettere e acceso un interessante dibattito.16 aprile 2019 - Beatrice Ruscio
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con
PhPeace 2.8.24 -
Informativa sulla Privacy
-
Informativa sui cookies -
Diritto di replica -
Posta elettronica certificata (PEC)

Sociale.network