Pace
Tematiche e mailing list relative alla pace, al disarmo, ai conflitti, alla nonviolenza e ai diritti umani.Pace
Pacifismo, nonviolenza, educazione alla pace, diritti umaniMailing List Pace (pace@peacelink.it)
Contenuti
- Ultime novità
- Educazione alla pace
- Nonviolenza
- Diritti Umani
- Analisi internazionale
- Scrivi sul sito
- Inserisci il messaggio
- Visualizza i messaggi
- Riflessioni e opinioni
- Pacifisti in azione
- Giappone: Campagna in difesa dell'articolo 9
- 20 marzo 2004 giornata mondiale contro la guerra
- 5 giugno 2004 Bush a Roma
- Carovana della pace 2004
- Per la liberazione degli ostaggi
- 11 settembre 2005 marcia per la pace Perugia Assisi
- Referendum brasiliano 23 ottobre 2005
- La bandiera della pace
- Che fare?
- Archivio
- Mappa degli argomenti
Ultimi articoli
- Presentazione a Coccaglio (BS)
Nuova Edizione Mimesis del libro "La follia del nucleare. Come uscirne con la Rete ICAN"
Celebriamo, dal luglio 2017, la svolta storica del Trattato di proibizione delle armi nucleari, un risultato fondamentale per le speranze di sopravvivenza dell'intera Umanità che solo qualche anno fa sarebbe sembrato impossibile22 febbraio 2019 - Laura Tussi - Concorso "Nel cuore della Costituzione. Per formare cittadini di pace e di legalità"
Presentazione: Abbasso la guerra. Persone e movimenti per la pace dall'800 a oggi
Poiché le guerre nascono nella mente degli uomini, è nella mente degli uomini che devono essere costruite le difese della pace - UNESCO22 febbraio 2019 - Laura Tussi - Il dovere di reagire
Il male dell'indifferenza al male
L’indifferenza al male è più insidiosa del male stesso; è più universale, più contagiosa e più pericolosa.21 febbraio 2019 - Abraham Joshua Heschel - Liceo Bertacchi di Lecco presenta
Ponti di memoria tra narratori e testimoni di pace. Per non dimenticare
Ricordando il Partigiano Deportato Emilio Bacio Capuzzo17 febbraio 2019 - Laura Tussi
Disarmo
Sezione tematica dedicata ai problemi del disarmo, degli armamenti, del rischio nucleare e della riconversione dell'industria bellicaMailing List Disarmo (disarmo@peacelink.it)
Contenuti
- Ultime novità
- Rischio nucleare
- I porti a rischio nucleare
- Sottomarini che vanno e che vengono
- Armi nucleari
- Test nucleari
- Un Futuro Senza Atomiche
- Uranio Impoverito
- Spese militari
- Eserciti e basi
- Armamenti
- Mappa del sito
- Collabora con noi
Ultimi articoli
- Le bombe nucleari in Italia e i rapporti con USA-NATO-EUROPA
L'aumento delle spese militari e la farsa della “sicurezza collettiva”
le Forze Armate devono mettere sempre più a disposizione le proprie competenze e capacità per compiti non militari19 febbraio 2019 - Rossana De Simone - Il governo tedesco ha detto no alla Lockheed Martin e a Donald Trump
La Germania rinuncia agli F-35: troppo costosi
Sceglierà caccia più economici: o l'Eurofighter (che costa quasi la metà dell'F-35) o il caccia F/A-18 della Boeing (che costa un terzo dell'F-35).16 febbraio 2019 - Redazione PeaceLink - La richiesta all'amministrazione Trump: "Aiutateci a realizzare in Italia gli F-35 di altri Paesi"
Cambio di strategia del M5s sugli F-35, il governo chiede di costruirne di più in Italia
Il M5s aveva criticato la scelta di produrre gli F-35 in Italia: "Sono predisposti per le bombe nucleari". Invece il sottosegretario pentastellato alla Difesa, Angelo Tofalo, è andato negli USA a chiedere di ampliare la produzione di F-35 in Italia. Intanto via libera del M5s anche ai droni militari8 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti - Sono costi insostenibili, documentano i rapporti del Pentagono
F-35: costa un’esagerazione usarlo
Sono 32 gli aerei d'attacco F-35 che l’Italia prevede di acquistare entro il 2020. Saranno 90 alla fine del programma di acquisizione.10 maggio 2018 - Redazione PeaceLink
Conflitti
Notizie ed approfondimenti sui conflitti nel mondoContenuti
Ultimi articoli
- Di Battista (M5s) aveva gioito: "Successo del governo, ritiro delle truppe splendida notizia"
"Nessun ritiro dall'Afghanistan, mi hanno frainteso"
La ministra pentastellata della difesa Elisabetta Trenta frena. Ha uno staff di esperti di comunicazione. Ma va a zig-zag e non riesce a comunicare quello che questo governo vuole fare effettivamente. Dà la colpa del fraintendimento ai giornalisti, ma le cose stanno diversamente. Vediamo perché2 febbraio 2019 - Alessandro Marescotti Venezuela, petrolio, democrazia: pesi e misure
Lo scenario internazionale mette in scena un copione già visto: improvvisamente appare un “dittatore” (in questo caso, Maduro) che sta opprimendo il suo popolo (quello venezuelano) e il cui “regime” bisogna abbattere in nome della democrazia. Ecco come colpire e affondare questa narrativa.2 febbraio 2019 - Olivier Turquet (Caporedattore, Pressenza Italia)- "Migliaia di talebani uccisi dal contingente italiano", lo scrive oggi un analista militare
Afghanistan, la scomoda verità mai raccontata dai governi italiani
Un impegno in prima linea negato in nome della retorica della "missione di pace". Adesso che si sta discutendo del ritiro del contingente italiano, il governo dovrebbe fare piena luce su questa violazione dell'articolo 11 della Costituzione Italiana29 gennaio 2019 - Alessandro Marescotti Abbandoniamo i pesanti deficit di parresia su guerra, terrorismo ed economia
Abbandoniamo l’alta filosofia, le raffinate (o interessate?) analisi geopolitiche o sociologiche. Mettiamo in fila, uno dopo l’altro, le banali, lineari verità che questi tempi ci raccontano. Ma che sembra proibito dire, un po’ come il famoso bambino del “vestito nuovo dell’imperatore”.3 gennaio 2019 - Alessio Di Florio
Alex Zanotelli
Alex ZanotelliMailing List La nonviolenza è in cammino (nonviolenza@peacelink.it)
Contenuti
- Chi è Alex Zanotelli
- Contatti: scrivi una e-mail ad Alex
- Scritti e discorsi
- Iniziative
- Cosa fare
- Articoli, interviste
- Korogocho
- Link
- ENGLISH
Ultimi articoli
- Altri 117 migranti sono stati inghiottiti il 18 gennaio nel Mediterraneo
Zanotelli: «I nostri nipoti diranno di noi quello che noi diciamo dei nazisti»
Padre Alex Zanotelli, missionario comboniano, commenta l'ultimo naufragio di migranti. Fra le vittime un bimbo di 10 mesi. Intanto gli attivisti di Sea Watch hanno portato in salvo 47 migranti20 gennaio 2019 - Redazione PeaceLink - Una campagna di resistenza civile al Decreto Sicurezza di Salvini
Alex Zanotelli: "Questa legge trasuda ‘barbarie’ ed è un veleno micidiale per la nostra democrazia"
"La gravità di questo Decreto sta nel fatto che nega i principi che sono alla base della nostra Costituzione. Prevede l’abolizione della protezione umanitaria, lo smantellamento dei centri per i richiedenti asilo, la soppressione dell’iscrizione anagrafica con l’esclusione dal servizio sanitario"4 gennaio 2019 - Armi
Tradimento di Stato
Mettiamoci insieme, credenti e non, per un impegno serio contro la folle corsa agli armamenti, soprattutto nucleari, foriera di nuove e micidiali guerre.1 gennaio 2019 - Alex Zanotelli - Che il 2019 sia un anno di mobilitazione popolare per la Pace!
Contestiamo il “governo del cambiamento”: è diventato guerrafondaio come gli altri
Questo governo non firma il Trattato Onu per l’abolizione degli ordigni nucleari e non si oppone agli Usa che vogliono piazzare in Italia le nuove bombe nucleari B61-12. Inoltre ha deciso per gli F -35, definiti oggi “irrinunciabili”, mentre durante la campagna elettorale erano “strumenti di morte”2 gennaio 2019 - Alex Zanotelli
Europace
Un punto di vista europeista in PeaceLink. Rubrica di informazione dedicata all’Europa e al suo ruolo per la pace nel mondoContenuti
- Campagne
- L'Europa e la pace
- L'Europa in movimento
- L'Europa e l'Onu
- Costituzione europea
- Cittadinanza europea
- Pacifismo e federalismo
- Storia dell'Europa
- La voce dell'Europa
- Contro l'Europa
- Europa verde
- Appelli
- L'Europa e il terzo mondo
- EuropAfrica
- Libri
- Risorse e siti web
- Ascoltaci su Amisnet
- Europa sociale
- Appuntamenti
- Scrivici
- Mappa
- Segnali di Pace
Ultimi articoli
Una coalizione di governo giallo rossa per cambiare rotta all'Europa
7 marzo 2018 - Nicola VallinotoL’Italia al bivio tra federalismo e nazionalismo
Il tema Europa nei programmi elettorali1 marzo 2018 - Nicola VallinotoIus soli: un obiettivo politico di civiltà per l’Italia e per l’Europa
Lettera aperta al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella27 dicembre 2017 - Nicola VallinotoDa Macron a Schulz: dall’Europa che protegge agli Stati Uniti d’Europa entro il 2025
8 dicembre 2017 - Nicola Vallinoto
Comitato Pace e Disarmo Campania
Sito ufficiale del comitato campano Pace, Disarmo e Smilitarizzazione del TerritorioUltimi articoli
- Napoli, Domus Ars, 8 febbraio 2019, ore 18,00
Incontro pubblico su “Armi e Pericolo Nucleare”
Le lancette del Doomsday Clock, l’orologio del rischio di estinzione dell’umanità creato dal Bulletin of the Atomic Scientists nel 1947, segnano solo due minuti alla mezzanotte già dal 2018, a causa degli armamenti nucleari e del cambiamento climatico. Ora l’annuncio del ritiro USA dal trattato INF (Intermediate-Range Nuclear Forces), subito seguito da un analogo annuncio da parte della Russia, amplifica enormemente i pericoli che corrono in particolare l’Italia e l’Europa, riportandoci ai momenti peggiori della Guerra Fredda.4 febbraio 2019 - Comitato Pace e Disarmo Il "Doomsday Clock", l'orologio della fine del mondo, segna due minuti alla mezzanotte.
30 gennaio 2019 - Cecilia ButiniNapoli, scuola militare nella caserma Bixio: i pacifisti attaccano de Magistris
Insorgono i comitati per l'uso della caserma concessa dal Comune: "Come fa il sindaco a parlare di città di pace?"23 gennaio 2019 - Antonio Di CostanzoSottomarino nucleare Usa nel porto di Napoli, de Magistris: «Mai più» Il mezzo usato per l’attacco in Siria
Il sindaco: abbiamo fatto delibera che vieta presenze nucleari. E Di Maio (M5s): «Il governo chiarisca»16 aprile 2018 - Chiara Marasca, Antonio Scolamiero
Archivio
Campagna Kossovo
Campagna Kossovo - Per la nonviolenza e la riconciliazionieContenuti
Ultimi articoli
TuttiGiuPerTerra
Sito dove raccogliere le proposte nonviolente e cercare una risposta alla guerra.Contenuti
- Idee e proposte
- Storie, pensieri e poesie
- Appelli
- Link sulla guerra in Iraq
- Azioni legali
- Diffondi la campagna
Ultimi articoli
DENUNCIA ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA
E CONTESTUALE RICHIESTA DI PROVVEDIMENTI URGENTIDENUNCIA E CONTESTUALE RICHIESTA DI PROVVEDIMENTI CAUTELARI
Alla PROCURA DELLA REPUBBLICA
presso il TRIBUNALE di ROMA5 aprile 2003 - Forum Socia-le Europeo
Boycotta La Guerra
Campagna Fuori la guerra dalla tua spesaContenuti
Ultimi articoli
I dossier di PeaceLink
- L'impatto sui bambini
Modello Gand a Taranto? Gli indiani di Arcelor Mittal inquinano anche in Belgio
Oltre il 60% di PM emesso nell’area di Gand è originato dall’acciaieria di Arcelor Mittal15 febbraio 2017 - Stefano Valentino - Report a cura di FIDH (Federazione Internazionale dei Diritti Umani), Unione forense per la tutela dei diritti umani, HRIC (Human Rights International Corner) e PeaceLink
Il disastro ambientale dell’ILVA di Taranto e la violazione dei Diritti Umani
Il testo integrale del rapporto presentato a Roma il 13 aprile 2018 nella sede della Federazione Nazionale Stampa Italiana14 aprile 2018 - Alessandro Marescotti - A 70 anni dalla morte di Gandhi
Gandhi: "Sii tu il cambiamento che vuoi vedere nel mondo"
Con lui gli sconfitti vinsero e anche noi oggi possiamo fare lo stesso, tutti insieme31 gennaio 2018 - Alessandro Marescotti La truffa (on-line) corre sulla rete
Furti d'account, finte partite IVA, siti di e-commerce fantasma: acquistare oggi su internet può essere una operaziona ad alto rischio se non ci si attiene scrupolosamente ad alcune rigorose ma semplici buone pratiche. Perché se poi la truffa arriva, allora inizia un vero e proprio calvario che nella maggior parte dei casi si conclude con la perdita del proprio danaro ed un inevitabile stress psicologico.6 gennaio 2013 - Vittorio Moccia
Ricorrenze del giorno
- 1986: Un milione di persone disarmate bloccano i carri armati del dittatore Marcos nelle Filippine e lo costringono alla fuga.
Prossimi appuntamenti
- 23 febbraio 2019evento
Coi nostri occhi - Mostra fotografica
Biblioteca Laurentina (RM) - 23 febbraio 2019evento
Né sfruttati, né clandestini: Assemblea delle e dei Migranti
Centro Interculturale Zonarelli Bologna (BO) - 23 febbraio 2019assemblea
Assemblea pubblica : Disobbedire alla Legge Salvini è giusto
Communia (RM) - 24 febbraio 2019evento
Raccolta rifiuti volontaria presso la spiaggia di Tramontone
Tramontone Mare (TA) - 24 febbraio 2019evento
Firenze per Sandro Ruotolo - Un giornalista a rischio
Fondazione Stensen (FI) - 24 febbraio 2019presentazione
Nuova Edizione Mimesis Libro "La follia del nucleare. Come uscirne con la Rete ICAN"
COCCAGLIO (BS)
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con
PhPeace 2.6.13 -
Informativa sulla Privacy
-
Informativa sui cookies -
Diritto di replica -
Posta elettronica certificata (PEC)