Cittadinanza europea
Contributi sul tema della cittadinanza europea
- A partire da oggi, l’acqua è un diritto umano, è la prima nella storia europea ad aver raggiunto il milione di firme, la soglia minima necessaria
Proposta d'iniziativa dei cittadini europei: “L’acqua è un bene comune, non una merce!”
L’iniziativa dei cittadini europei (ICE), primo passo dell’Europa verso una democrazia di partecipazione diretta, è un nuovo strumento, introdotto dal trattato di Lisbona, che consente a un milione di cittadini il diritto di chiedere cambiamenti alla legge europea13 febbraio 2013 - Pablo Sanchez Identità europea: tra mito e realtà. Secondo incontro del Gruppo Spinelli
24 marzo 2011 - Alessandro Zunino- Elezioni europee del 6-7 giugno 2009
Un errore (casuale?) negli spot sulle elezioni europee
Come cancellare quindici anni di cittadinanza europea25 maggio 2009 - Francesca Lacaita Multiculturalismo e cittadinanza
Il contributo fa parte del documento, composto da 8 articoli, sulla "Cittadinanza federale" redatto collettivamente dalla Gioventù Federalista Europea e presentato in occasione del Seminario di dibattito MFE-GFE (Napoli, 16-17 ottobre 2004). Europace pubblicherà a cadenza settimanale tutti i contributi.GFE Roma e GFE Napoli- Cittadinanza federale europea - 5° contributo
La Direttiva 2003/109/CE del Consiglio relativa allo status dei cittadini di paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo
Il contributo fa parte del documento, composto da 8 articoli, sulla "Cittadinanza federale" redatto collettivamente dalla Gioventù Federalista Europea e presentato in occasione del Seminario di dibattito MFE-GFE (Napoli, 16-17 ottobre 2004). Europace pubblicherà a cadenza settimanale tutti i contributi.4 marzo 2005 - Matteo Bessi - Cittadinanza federale europea - 4° contributo
La cittadinanza europea e la cittadinanza cosmopolitica
Il contributo fa parte del documento, composto da 8 articoli, sulla "Cittadinanza federale" redatto collettivamente dalla Gioventù Federalista Europea e presentato in occasione del Seminario di dibattito MFE-GFE (Napoli, 16-17 ottobre 2004). Europace pubblicherà a cadenza settimanale tutti i contributi.Samuele Pii - Cittadinanza federale europea - 3° contributo
Una cittadinanza a più livelli basata sulla residenza: il carattere "inclusivo" della cittadinanza europea
Il contributo fa parte del documento, composto da 8 articoli, sulla "Cittadinanza federale" redatto collettivamente dalla Gioventù Federalista Europea e presentato in occasione del Seminario di dibattito MFE-GFE (Napoli, 16-17 ottobre 2004). Europace pubblicherà a cadenza settimanale tutti i contributi.18 febbraio 2005 - Chiara Cipolletta - Cittadinanza federale europea - 2° contributo
Sul popolo federale europeo
Il contributo fa parte del documento, composto da 8 articoli, sulla "Cittadinanza federale" redatto collettivamente dalla Gioventù Federalista Europea e presentato in occasione del Seminario di dibattito MFE-GFE (Napoli, 16-17 ottobre 2004). Europace pubblicherà a cadenza settimanale tutti i contributi.11 febbraio 2005 - Ernesto Gallo - Cittadinanza federale europea - 1° contributo
Cittadinanza nazionale e declino della democrazia
Il contributo fa parte del documento, composto da 8 articoli, sulla "Cittadinanza federale" redatto collettivamente dalla Gioventù Federalista Europea e presentato in occasione del Seminario di dibattito MFE-GFE (Napoli, 16-17 ottobre 2004). Europace pubblicherà a cadenza settimanale tutti i contributi.4 febbraio 2005 - Federico Brunelli, Massimo Contri, Elena Montani, Matteo Roncarà
Sociale.network