Traduzione a cura di PeaceLink

846 Articoli - pagina 1 2 ... 34
  • Stoltenberg and the suspension of the Norwegian sovereign wealth fund's ethics rules
    Norway backtracks

    Stoltenberg and the suspension of the Norwegian sovereign wealth fund's ethics rules

    Restrictions on investments in companies implicated in human rights abuses or weapons production have been suspended. The suspension of ethics rules was approved on November 4, 2025, by the Labour-majority Parliament.
    6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • An error worth over two billion euros has been discovered in the Ministry of Defense's accounts
    What is the GCAP “national adjunct”?

    An error worth over two billion euros has been discovered in the Ministry of Defense's accounts

    It was included in the "Remotely Piloted Aircraft for the Air Force" program. A €2.4 billion program that attracted the attention of military analysts. Then the Ministry issued a correction, and the figure dropped 31-fold. But the numbers don't add up.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado
    Un insulto nei confronti di coloro che si battono contro il genocidio in corso a Gaza

    “Offensivo” il premio Nobel per la Pace a Maria Corina Machado

    Un’esponente dell’odio anti-musulmano non può essere accostata a figure come Martin Luther King Jr. e ad altri meritevoli vincitori del Premio Nobel per la Pace. La Machado ha fornito sostegno al Likud di Benjamin Netanyahu.
    10 ottobre 2025 - CAIR
  • Israele uccide civili palestinesi, attivisti imbrattano un aereo
    Indovina quale dei due episodi il governo britannico considera terrorismo.

    Israele uccide civili palestinesi, attivisti imbrattano un aereo

    Il 20 giugno le forze israeliane hanno aperto il fuoco su civili palestinesi durante una distribuzione di aiuti, uccidendo 23 persone. Lo stesso giorno, alcuni attivisti di Palestine Action sono entrati in una base militare britannica e hanno imbrattato due aerei militari come forma di protesta.
    22 giugno 2025 - Sally Rooney
  • Gli "ambientalisti" in Francia e "l'ecologia di guerra"
    La corsa agli armamenti salverà il pianeta?

    Gli "ambientalisti" in Francia e "l'ecologia di guerra"

    Cos'è questa strana "ecologia della guerra" che promette di salvare il pianeta dotandosi di sempre più mezzi per distruggerlo?
    17 aprile 2025 - Vincent Rissier
  • Durissimo attacco del Ruanda al Belgio
    Ultim'ora: il Ruanda sospende la cooperazione allo sviluppo con il Belgio

    Durissimo attacco del Ruanda al Belgio

    Il Belgio è stato in prima linea nella richiesta di sanzioni UE e ha chiesto la fine del sostegno militare ruandese alle milizie M23 che hanno invaso il Congo. Nel comunicato del governo ruandese si legge: "Il Ruanda non sarà vittima di bullismo o ricatto per compromettere la sicurezza nazionale".
    18 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Quasi il 70% dei morti della guerra di Gaza sono donne e bambini, dice l'ONU
    Preoccupazioni per "crimini di guerra e altri possibili crimini di atrocità"

    Quasi il 70% dei morti della guerra di Gaza sono donne e bambini, dice l'ONU

    L'analisi ha rilevato che circa il 44% delle vittime verificate erano bambini e il 26% donne. L'età più rappresentata tra i morti era dai cinque ai nove anni. Il rapporto ha affermato di aver trovato livelli "senza precedenti" di violazioni del diritto internazionale.
    9 novembre 2024 - Mallory Moench
  • Resistiamo alla follia militarista e al desiderio di combattere all'infinito
    "Ukrainian vision of peace"

    Resistiamo alla follia militarista e al desiderio di combattere all'infinito

    Dichiarazione adottata dall'assemblea generale del Movimento Pacificista Ucraino in occasione della Giornata Internazionale della Pace, 21 settembre 2024.
    22 settembre 2024 - Movimento Pacifista Ucraino
  • Il morale basso e le diserzioni stanno mettendo a dura prova l'esercito ucraino
    Le storie e le testimonianze

    Il morale basso e le diserzioni stanno mettendo a dura prova l'esercito ucraino

    La CNN ha parlato con sei comandanti e ufficiali che stanno combattendo o hanno recentemente combattuto o supervisionato unità nella zona. Tutti e sei hanno detto che la diserzione e l'insubordinazione stanno diventando un problema diffuso, specialmente tra i soldati di nuova recluta.
    Ivana Kottasová e Kostya Gak
  • E' in corso un disastro e il governo Zelensky è allo stremo
    La linea del fronte è al collasso per l’Ucraina

    E' in corso un disastro e il governo Zelensky è allo stremo

    Non sorprende che tutta questa guerra sia stata concepita male e generalmente falsamente riportata dai principali media occidentali perché l’Ucraina non ha potuto vincere questa guerra ed è così. In effetti perde da mille a duemila soldati ogni giorno a causa della morte o di ferite gravi.
    4 settembre 2024 - Jeffrey Sachs
  • Perché l'Ucraina sta perdendo la guerra
    Il morale tra le truppe è cupo mentre i giovani stanno schivando la leva militare

    Perché l'Ucraina sta perdendo la guerra

    L'incapacità dell'Occidente di inviare armi a Kiev sta mettendo Putin sulla buona strada per la vittoria. Nei recenti incontri con POLITICO, i leader politici del paese hanno riconosciuto che gli spiriti pubblici stanno cedendo mentre l'Ucraina sembra scivolare verso il disastro
    17 aprile 2024 - Jamie Dettmer
  • Con la guerra in Ucraina aumentano le esportazioni di armi statunitensi
    Il nuovo rapporto dell'Istituto di ricerca internazionale per la pace di Stoccolma (SIPRI)

    Con la guerra in Ucraina aumentano le esportazioni di armi statunitensi

    Le importazioni europee di armi quasi raddoppiano, le esportazioni statunitensi e francesi aumentano e le esportazioni russe diminuiscono drasticamente. La Francia sta ora sfruttando l'opportunità della forte domanda globale per rilanciare la propria industria degli armamenti attraverso l'export.
    16 marzo 2024 - SIPRI
  • Il dibattimento a Londra si chiude senza un verdetto
    Estradizione di Assange

    Il dibattimento a Londra si chiude senza un verdetto

    Martedì e mercoledì il caso Assange si è arricchito di due nuove udienze, quelle alla High Court di Londra. C’era da capire se il fondatore di WikiLeaks possa appellarsi alla Supreme Court della capitale inglese per fermare la sua estradizione negli Stati Uniti
    29 febbraio 2024 - Moritz Müller
  • È costituzionale limitare la moderazione dei contenuti?
    La Corte Suprema degli Stati Uniti decide sul futuro dei contenuti sui social media

    È costituzionale limitare la moderazione dei contenuti?

    Quali contenuti si possono rimuovere dai social media? La legge del Texas, firmata nel 2021 dal governatore Greg Abbott, rende illegale per qualsiasi grande social media “bloccare, bandire, rimuovere, negare l'uguale accesso o visibilità, o altrimenti discriminare”.
    25 febbraio 2024 - Brian Fung
  • Che sta combinando l’Occidente?
    L’offensiva russa in Ucraina

    Che sta combinando l’Occidente?

    Dopo due anni di resistenza alla guerra di aggressione russa, le prospettive per il popolo ucraino sono pessime. Udo Knapp fa il punto della situazione
    23 febbraio 2024 - Udo Knapp
  • «Occorre chiamare le cose col loro nome»
    L’intervista al ministro degli Affari esteri palestinese

    «Occorre chiamare le cose col loro nome»

    Come fermare la guerra? Il ministro Riyad al-Maliki ripone le sue speranze nella comunità internazionale e resta fedele alla soluzione dei due Stati
    20 febbraio 2024 - Daniel Bax e Lisa Schneider
  • Se l’obiettivo dei Paesi Nato fosse la pace, non invierebbero tank ma diplomatici
    Invio di armi all’Ucraina

    Se l’obiettivo dei Paesi Nato fosse la pace, non invierebbero tank ma diplomatici

    La Germania vuole fornire carri armati all’Ucraina. Per creare un battaglione corazzato equipaggiato esclusivamente con Panzer tedeschi. Il governo federale spinge la Germania sempre più sul baratro della guerra
    11 febbraio 2024 - Marcus Klöckner
  • Esperta ONU chiede al governo UK di non estradare Julian Assange
    La relatrice ONU sulla tortura suona l’allarme

    Esperta ONU chiede al governo UK di non estradare Julian Assange

    La relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla tortura, Alice Jill Edwards, ha esortato ieri il governo del Regno Unito a fermare la possibile estradizione di Julian Assange negli Stati Uniti d'America.
    7 febbraio 2024 - Patrick Boylan
  • "La Cina è un affronto all'idea egemonica degli Stati Uniti"
    Intervista a Jeffrey Sachs sulla guerra in Ucraina, la Nato, l'Europa, gli USA e la Cina

    "La Cina è un affronto all'idea egemonica degli Stati Uniti"

    "Gli Stati Uniti hanno chiamato il primo ministro Meloni e hanno detto di uscire dalla Via della Seta. Pensate che abbia avuto da sola quell’idea? L'idea statunitense è che nessuno debba rivaleggiare con la potenza degli USA. Dovremmo invece puntare a costruire un mondo multipolare e cooperativo".
    6 febbraio 2024 - Jeffrey Sachs
  • L'artiglieria nella guerra in Ucraina
    La guerra d'attrito

    L'artiglieria nella guerra in Ucraina

    Secondo il Royal United Services Institute (RUSI), la Russia attualmente spara 10.000 proiettili al giorno, cinque volte più dell'Ucraina. Nell'estate del 2023, l'Ucraina aveva il sopravvento, sparando 7.000 proiettili al giorno, rispetto ai 5.000 della Russia.
    25 gennaio 2024 - Tatarigami
  • La guerra in Ucraina vista dall'ospedale minuto dopo minuto
    "Il lavoro è difficile, ma salvi delle vite, te ne accorgi"

    La guerra in Ucraina vista dall'ospedale minuto dopo minuto

    Alcuni giornalisti del progetto Hromadske passano due notti in un punto di stabilizzazione in direzione di Bakhmut per mostrare lo sforzo che i dottori ucraini fanno per salvare le vite dei soldati.
    4 gennaio 2024 - Hromadske
  • «Quand’è che una guerra è matura per la pace?»
    Lo storico sulle strade della pace

    «Quand’è che una guerra è matura per la pace?»

    In molte parti del mondo è in corso un conflitto armato. Come vi possono essere stretti accordi duraturi? L’intervista allo storico Jörn Leonhard
    31 dicembre 2023 - Jan Pfaff
  • Combattere le minacce europee alla crittografia
    Una panoramica dell'anno 2023

    Combattere le minacce europee alla crittografia

    L'EFF ha trascorso quest'anno a combattere duramente contro una proposta dell'UE che, se fosse diventata legge, sarebbe stata un disastro per la privacy online nell'UE e in tutto il mondo. La proposta avrebbe fatto pressione sui servizi online per abbandonare la crittografia end-to-end.
    30 dicembre 2023 - Electronic Frontier Foundation
  • Undici misere pagine
    Annalena Baerbock e Julian Assange

    Undici misere pagine

    In campagna elettorale l’esponente dei Grüne (verdi) Baerbock si è spesa per Julian Assange. Da ministra degli Affari esteri le sue iniziative a favore del giornalista incarcerato sono insufficienti
    19 dicembre 2023 - Michael Sontheimer
  • "I miei compagni morivano davanti ai miei occhi"
    La controffensiva ucraina nella regione meridionale di Kherson è stata una missione suicida

    "I miei compagni morivano davanti ai miei occhi"

    Soldati e marines ucraini che hanno partecipato agli attraversamenti del fiume Dnipro hanno descritto l'offensiva come brutale e inutile, poiché ondate di truppe sono state abbattute dai russi sulle sponde del fiume o nell'acqua, ancora prima di raggiungere l'altro lato.
    Carlotta Gall, Oleksandr Chubko, Olha Konovalova
pagina 1 di 34 | precedente - successiva

Dal sito

  • Latina

    Le grinfie degli Stati Uniti in Honduras

    Una lunga storia di ingerenze e manipolazioni
    20 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)