Conflitti

La linea del fronte è al collasso per l’Ucraina

E' in corso un disastro e il governo Zelensky è allo stremo

Non sorprende che tutta questa guerra sia stata concepita male e generalmente falsamente riportata dai principali media occidentali perché l’Ucraina non ha potuto vincere questa guerra ed è così. In effetti perde da mille a duemila soldati ogni giorno a causa della morte o di ferite gravi.
4 settembre 2024
Jeffrey Sachs
Tradotto da per PeaceLink
Fonte: Breaking Points

Jeffrey Sachs

L’Ucraina sta perdendo sul campo di battaglia. Il governo Zelensky è allo stremo, forse addirittura in realtà sono i suoi ultimi momenti perché la linea di contatto, la linea del fronte è in uno stato di collasso per l’Ucraina. Non sorprende che tutta questa guerra sia stata concepita male e generalmente falsamente riportata dai principali media occidentali perché l’Ucraina non ha potuto vincere questa guerra ed è così. In effetti perde da mille a duemila soldati ogni giorno a causa della morte o di ferite gravi.

Questo è un disastro in corso. E’ nascosto alla vista dalle narrazioni ufficiali del governo degli Stati Uniti e del governo britannico soprattutto. E dei portavoce della Nato. 

Ma questo è un disastro causato in gran parte dagli Stati Uniti. Ancora una volta tragicamente i fatti fondamentali sono nascosti alla vista. Gli Stati Uniti hanno portato l’Ucraina in questo disastro e alcuni di noi lo dicono da anni. E ora sta diventando chiaro come il giorno che la Russia avanza sul campo di battaglia.

Quindi Zelensky è in preda al delirio o sta semplicemente facendo quello che fa, è un attore che recita la sua parte.

Note: Jeffrey D. Sachs è professore universitario e direttore del Centro per lo sviluppo sostenibile dellaColumbia University, dove ha diretto l'Earth Institute dal 2002 al 2016. È anche presidente delSustainable Development Solutions Network delle Nazioni Unite e commissario della Commissioneper lo sviluppo a banda larga delle Nazioni Unite. È stato consulente di tre Segretari generali delleNazioni Unite e attualmente ricopre il ruolo di SDG Advocate sotto il Segretario generale AntonioGuterres. Sachs è autore, da ultimo, di "A New Foreign Policy: Beyond American Exceptionalism"(2020). Tra gli altri libri ricordiamo: "Costruire la nuova economia americana: Smart, Fair, andSustainable" (2017) e "The Age of Sustainable Development" (2015) con Ban Ki-moon.

Traduzione effettuata utilizzando il traduttore automatico di YouTube e trascritta da Alessandro Marescotti.

Articoli correlati

  • La NATO vuole il 5%
    Editoriale
    Il vertice NATO dell’Aja punta al raddoppio delle spese militari

    La NATO vuole il 5%

    Già oggi la NATO nel suo insieme spende dieci volte più della Russia in ambito militare. E se si guarda alla sola Europa — somma dei bilanci militari dei Paesi dell’Unione Europea e del Regno Unito — la spesa militare europea è tre volte superiore a quella russa. Con il 5% supererebbe le sei volte.
    25 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Uniti contro il genocidio, la guerra e il riarmo: il 21 giugno a Roma
    Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 16 al 22 giugno 2025

    Uniti contro il genocidio, la guerra e il riarmo: il 21 giugno a Roma

    Mobilitazione in vista del vertice Nato dell'Aja del 24 e 25 giugno che vuole raddoppiare le spese militari. Le informazioni utili per raggiungere Roma. Un elenco dei temi che contestiamo alla Nato, dallo schieramento dei nuovi euromissili all'intesa militare con i criminali di guerra israeliani.
    18 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Cresce la mobilitazione contro il rinnovo del Memorandum militare Italia-Israele
    Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 19 al 25 maggio 2025

    Cresce la mobilitazione contro il rinnovo del Memorandum militare Italia-Israele

    C'è anche la diffida di dieci giuristi. Sabato 24 maggio sono stati esposti i lenzuoli bianchi per ricordare le vittime palestinesi. Intanto le bombe israeliane uccidevano 9 dei 10 figli di una pediatra palestinese. E gli Usa annunciavano la macabra nascita della loro nuova bomba atomica: la B61-13.
    25 maggio 2025 - Redazione PeaceLink
  • No riarmo: manifestazione a Roma il 21 giugno
    Disarmo
    Invitiamo tutti e tutte a partecipare e a organizzare la partecipazione alla manifestazione

    No riarmo: manifestazione a Roma il 21 giugno

    Si svolgerà in occasione della settimana di mobilitazione europea Stop Rearm Europe dal 21 al 29 giugno. In quei giorni a L’Aja il vertice della Nato deciderà i dettagli del gigantesco piano di ulteriore riarmo deciso dall’Unione Europea.
    16 maggio 2025 - Stop Rearm Europe
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.16 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)