Solidarietà internazionale
Come diffondere e sostenere nel mondo le lotte nonviolente e per aiutare le popolazioni in difficoltà
- Kimbau (Congo)Progetto di solidarietà con la dottoressa Chiara Castellani e il suo ospedale in Congo, senza acqua e luce.
- Kinshasa (Congo)A cura di I.R.E.D. Africa onlus
- Nairobi (Kenya)
- Rwanda
- LiberiaIniziativa dell'Aifo per l'aiuto ad una realtà drammatica appena uscita da 14 anni di guerra civile
- Brasile
- Emergenza maremotodicembre 2004, sud-est asiatico
- Sud-est asiaticoDopo il maremoto e l'emergenza, le iniziative della società civile e delle Ong
- Ecco cosa puoi fare tu
Ogni minuto cinque bambini muoiono di malnutrizione
Il governo prevede di stanziare 5.077 milioni di euro nel 2019 per poi calare a 4.654 milioni nel 2020. Per la prima volta dal 2012, calano le risorse per combattere la povertà, la fame, le malattie e l'analfabetismo. PeaceLink ha messo sul sito un orologio per conteggiare le vittime.9 luglio 2019 - Associazione PeaceLink Tra mamme, un ponte di solidarietà che va lontano
"La Nostra Associazione ha pensato di fare qualcosa di più grande, per cercare di arrivare lontane. Da mamme, da donne, da esseri umani non potevamo più stare ferme a guardare senza fare niente, e dall’unione della nostra impotenza e profonda sofferenza è nato il nostro progetto TMT for Siria“.27 maggio 2018 - Roberto Del Bianco- #UnitedWeStand contro l'agenda Trump
ROMA RESISTE: il 23 maggio, ore 19:30, in Piazza Bologna a Roma
Una protesta contro le politiche di Donald Trump – dalle restrizioni all'immigrazione all'escalation guerrafondaia – avrà luogo il 23 maggio alle ore 19.30 in piazza Bologna a Roma, durante la visita del Capo di Stato statunitense nella Capitale. L'evento, organizzato dagli oriundi USA a Roma, è puramente dimostrativo e non violento. Sono invitati a partecipare i cittadini statunitensi ed italiani ed i loro amici internazionali, purché condividano i traguardi dell'evento ed i principi appena indicati.18 maggio 2017 - Patrick Boylan - A ogni incontro, Gulala riporta una frase esplicativa nella sua semplicità, della poetessa americana Eve Merriam: “Io sogno di dare alla luce un bambino che chieda: Mamma, che cosa era la guerra?”
Che cosa era la guerra?
Brevi note dopo la cena-incontro solidale che da Campi Bisenzio ha dato voce a chi dall'Italia lavora per Kurdistan Save the Children. Un progetto che prosegue, un ponte reciproco con la regione tormentata del Nord Iraq.6 marzo 2017 - Andrea Misuri - Presidio a Roma davanti al Ministero della Difesa
Contro l'export di armi ai Saud e per la fine del massacro del popolo yemenita
Cosa dovranno ancora fare i Saud e i loro complici prima di ricevere una piccola condanna?” hanno chiesto i manifestanti NoWar lo scorso mercoledì davanti agli uffici della Ministra Pinotti.15 ottobre 2016 - Redazione - Guerra nello Yemen
"Per favore non mi seppellire", ha detto prima di morire
Un ragazzino di sei anni viene ferito gravemente dallo scoppio di un missile. I medici non riescono a salvarlo. Egli potrebbe diventare il simbolo di una guerra dimenticata.13 novembre 2015 - Traduzione di Barbara Pozzi - Bomba contro un corteo per la pace ad Ankara
Canti e balli per la pace, poi il terribile boato (video)
Circa cento morti e centinaia di feriti in un attentato ad Ankara (Turchia), il 10-10-2015, contro una manifestazione che aveva come slogan "Contro la guerra, pace ora". Facciamo diventare nostro questo slogan, in segno di solidarietà!11 ottobre 2015 - Patrick Boylan Presidio a Roma il 15 ottobre per salvare Ali e denunciare il regime saudita
La Rete NoWar-Roma indice un Presidio in piazza del Campidoglio per rompere l'omertà dei media intorno al regime repressivo e crudele dell'Arabia Saudita. L'ultimo episodio: Ali al-Nimr, ventenne, sta per essere decapitato e crocefisso per aver contestato il governo.9 ottobre 2015 - Stefania Russo- Due giorni a piazza Montecitorio per il Medio Oriente
L'Italia si dissoci dalle guerre in Siria e nello Yemen!
.
Presidio davanti al Parlamento, il 15 e 16 settembre (ore 15-21) per dire stop alle sanzioni UE contro la Siria (decise senza l'avallo dell'ONU) e alle vendite di armi all’Arabia Saudita. Basta provocare nuovi morti e nuove migrazioni forzate!14 settembre 2015 - Redazione di PeaceLink
Sociale.network