Donne Unite contro la NATO: un coordinamento globale per la pace
Un coordinamento internazionale per dire "Basta"

Il mondo sta assistendo a un crescente movimento di donne che, provenienti da ogni angolo del globo, alzano la voce contro la NATO. Unite sotto la rete "Global Women for Peace - United against NATO", queste attiviste si sono fatte sentire in modo forte e chiaro, denunciando il ruolo dell'Alleanza Atlantica e chiedendo un futuro di pace.
Nata nel 2023 a Bruxelles, la rete ha rapidamente guadagnato slancio, riuscendo a mobilitare donne da ogni continente. In occasione del 75° anniversario della NATO, celebrato a Washington DC lo scorso luglio, le attiviste hanno organizzato una serie di manifestazioni e iniziative, dimostrando così la loro determinazione a contrastare la logica della guerra e dell'escalation militare.
Un video-messaggio potente
A testimonianza di questo impegno, è stato realizzato un toccante video, diffuso a livello internazionale e inviato ai principali decisori politici. Le immagini, provenienti da ogni parte del mondo, ritraggono donne di diverse culture e background unite da un unico obiettivo: la pace. La voce narrante di Nancy Price, accompagnata dalle immagini montate da Colin Walsh, trasmette un messaggio chiaro e inequivocabile: le donne non vogliono più guerre e sono pronte a lottare per un futuro più giusto e pacifico.
Un appello urgente
Il video, con il suo linguaggio universale e la sua forza emotiva, si rivolge direttamente agli Stati membri della NATO, ai parlamentari, ai media e ai funzionari dell'Alleanza. Le attiviste chiedono un cambio di rotta, un disinvestimento dalle spese militari e un maggiore impegno nella diplomazia e nella risoluzione pacifica dei conflitti.
Un movimento in crescita
La rete "Global Women for Peace - United against NATO" rappresenta un esempio concreto di come la società civile, e in particolare le donne, possa contribuire a costruire un mondo più giusto e pacifico. Il loro impegno costante e la loro determinazione sono un'ispirazione per tutti coloro che credono in un futuro senza guerre.
Articoli correlati
Norway backtracksStoltenberg and the suspension of the Norwegian sovereign wealth fund's ethics rules
Restrictions on investments in companies implicated in human rights abuses or weapons production have been suspended. The suspension of ethics rules was approved on November 4, 2025, by the Labour-majority Parliament.6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
Marcia indietro della NorvegiaStoltenberg e la sospensione delle regole etiche del Fondo sovrano norvegese
Sono stati sospesi i vincoli contro gli investimenti in aziende coinvolte in violazioni dei diritti umani o nella produzione di armi. La sospensione delle regole etiche è stata approvata il 4 novembre 2025 dal parlamento a maggioranza laburista.6 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIAUna regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980
La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
Un'analisi critica dell'episodio dello scorso 19 settembreI Mig-31 russi hanno violato lo spazio aereo dell'Estonia?
Una importante agenzia stampa ha riportato che "i Mig-31 hanno sorvolato la capitale Tallin per 12 minuti prima che jet italiani fossero inviati a intercettarli". Ma i Mig-31 non hanno volato sulla capitale estone. Le cose sono andate diversamente e abbiamo scoperto cose molto interessanti. Eccole.28 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
Sociale.network