Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Educazione alla pace

260 Articoli - pagina 1 2 ... 26
  • 25 aprile. Utili risorse per approfondire
    Dall'ANPI: approfondisci online

    25 aprile. Utili risorse per approfondire

    Alcuni link proposti dall'ANPI. Che per gli 80 anni dalla Liberazione ha accentuato la propria visibilità online, con numerosi post sui vari Social, oltre che offrendo molte risorse nel web.
    Roberto Del Bianco
  • Educare al pensiero critico per educare alla pace
    Intervento di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink

    Educare al pensiero critico per educare alla pace

    Incontro di informazione, riflessione e dibattito, 13 aprile 2025, via di Caciolle 7, Firenze organizzato dall'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle Università.
    13 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • A Milano un dibattito pubblico su “Destra-sinistra: una dicotomia superata?”
    Un'occasione per chiarirci le idee in vista delle lotte che ci attendono

    A Milano un dibattito pubblico su “Destra-sinistra: una dicotomia superata?”

    Il gruppo milanese “Progetto Nonviolento” terrà un dibattito, aperto al pubblico, il prossimo 25 febbraio con il titolo: “Destra-sinistra: una dicotomia superata?" L’evento avrà luogo dalle 18:30 alle 20:30 presso lo Spazio Tadini in via Niccolò Jommelli 24, Milano.
    19 febbraio 2025 - Patrick Boylan
  • Hiroshima’s Tower of Life

    Hiroshima’s Tower of Life

    Il video in streaming che NHK, la principale emittente nipponica, ha trasmesso e posto nel web e che rimarrà online per tutto l'anno prossimo. Una testimonianza per mantenere viva l'attenzione e gli sforzi di tutti noi "operai della pace" perché l'incubo atomico possa finalmente cessare.
    24 dicembre 2024 - Roberto Del Bianco
  • Insegnanti per la pace: un percorso di educazione alla nonviolenza
    Gruppo MCE Educazione alla Pace e alla Nonviolenza

    Insegnanti per la pace: un percorso di educazione alla nonviolenza

    È stato lanciato un appello a tutti coloro che desiderano contribuire a costruire percorsi di educazione alla pace. Chiunque sia interessato a partecipare al progetto può iscriversi entro il 26 novembre e partecipare al primo incontro online il 28 novembre.
    18 novembre 2024 - Redazione PeaceLink
  • Padre Quirino Salomone, la sua scomparsa
    L'Aquila in lutto per la grande perdita

    Padre Quirino Salomone, la sua scomparsa

    Per 22 anni è stato rettore della storica Basilica di Collemaggio e fondatore del Movimento celestiniano. Ha speso la sua vita per valorizzare la Perdonanza Celestiniana e la Pace
    7 novembre 2024 - Michele Di Paolantonio
  • Collegio Docenti: dichiarazione di "Scuola di Pace"
    Modello di delibera

    Collegio Docenti: dichiarazione di "Scuola di Pace"

    Percorsi didattici, articolati in moduli tematici, per promuovere la rilettura della storia, della cultura e della scienza dal punto di vista della pace e l'importanza della nonviolenza come metodo di risoluzione dei conflitti, in linea con l'Obiettivo 4.7 dell'Agenda ONU 2030.
    20 ottobre 2024 - Redazione PeaceLink
  • Dal pacifismo israelo-palestinese un’emozionante iniezione di speranza
    Quattro peacemaker, israeliani e palestinesi, portano in Italia un messaggio di pace

    Dal pacifismo israelo-palestinese un’emozionante iniezione di speranza

    Si chiamano Sofia Orr e Daniel Mizrahi, obiettori di coscienza israeliani della rete di sostegno Mesarvot e, affiliata alla stessa rete, c’è anche la palestinese Aisha Omar, mentre Tarteel Al-Junaidi fa parte di Community Peacemaker Teams.
    17 ottobre 2024 - Daniela Bezzi
  • Questo fine settimana a Firenze il Festival del libro per la Pace e la Nonviolenza
    Dedicato alla comunità educante

    Questo fine settimana a Firenze il Festival del libro per la Pace e la Nonviolenza

    Dal 27 al 29 settembre 2024 a Firenze nel quartiere dell’Isolotto si svolgerà l’edizione locale e tematica di Eirenefest, festival del libro per la pace e la nonviolenza.
    26 settembre 2024 - Redazione Pressenza Italia
  • Cgil Cisl Uil: “No alla chiusura dell’Università per la PACE”
    Marche

    Cgil Cisl Uil: “No alla chiusura dell’Università per la PACE”

    L’Università per la Pace è un soggetto che costruisce la Pace attraverso la formazione, la formazione delle coscienze, di una coscienza nuova, una coscienza di pace, perché la formazione è alla base di tutto ciò che si vuole costruire di nuovo.
    12 luglio 2024 - Redazione PeaceLink
pagina 1 di 26 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.1 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)