Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Dedicato alla comunità educante

Questo fine settimana a Firenze il Festival del libro per la Pace e la Nonviolenza

Dal 27 al 29 settembre 2024 a Firenze nel quartiere dell’Isolotto si svolgerà l’edizione locale e tematica di Eirenefest, festival del libro per la pace e la nonviolenza.
26 settembre 2024
Redazione Pressenza Italia

I bambini inaugurano l'edizione di Roma

Il quartiere dell’Isolotto, nel suo settantesimo anniversario, luogo storico di attività sociali pacifiche, nonviolente, originalmente progettato nel dopoguerra dal Sindaco La Pira con una visione sociale dell’edilizia popolare attenta alla bellezza e alla vivibilità, ospiterà questa prima edizione dedicata a un tema cruciale del mondo odierno: le future generazioni e la loro educazione.

Il festival di svolgerà alla BiblioteCaNova, al Punto lettura “Luciano Gori”, alle Baracche Verdi, a Villa Vogel e nelle librerie del quartiere Farollo e Falpalà e Leggermente con un programma intenso di 50 eventi per grandi e piccini.

Interamente gestito da persone volontarie, il festival ha ricevuto la collaborazione del Comune di Firenze e del Quartiere 4 Isolotto Legnaia e vedrà la partecipazione di numerose personalità del mondo del pacifismo, dell’educazione, del giornalismo e della scrittura quali Marino Bartoletti, Daniela Bezzi, Luciana Breggia, Annabella Coiro, Gloria Germani, Sabina Langer, Cristina Lorimer, Vittorio Pallotti, Teresa Porcella, Claudio Pozzi, Anna Sarfatti, Alessandro Santoro, Angela Terzani, ed ospiti internazionali come Enrique Collado, Marcela Latorre, Jaqueline Mera e la collaborazione dei associazioni come la Piccola Scuola di Pace Gigi Ontanetti, CEMEA Toscana, Peace Run, La Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, la Comunità delle Piagge e la Comunità dell’Isolotto. Sono media partners di questa edizione Pressenza, Left, Comune-Info, Mosaico di Pace, Radio Zero, Italia che Cambia, Sovranità Popolare.

I libri presentati durante il festival sono già disponibili presso le librerie di quartiere Leggermente e Farollo e Falpalà. Comprare libri nelle librerie indipendenti e di qualità aiuta la piccola editoria, il commercio di prossimità, la vivibilità dei nostri quartieri.

Il programma è online sul sito http://www.eirenefest.it consultabile sia nella versione analitica che in quella sintetica. Per interviste o info scrivere a firenze@eirenefest.it

Articoli correlati

  • Il primo Eirenefest del 2025 da oggi a Bergamo
    Pace
    Decolla il primo di una serie di Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza

    Il primo Eirenefest del 2025 da oggi a Bergamo

    Inizia oggi 19 Aprile e durerà fino al 4 Maggio l’avventura di Eirenefest Bergamo il primo dei festival locali che animeranno tutta la penisola durante il 2025.
    19 aprile 2025 - Pressenza: Redazione Italia
  • Eirenefest Bergamo: libri, incontri e idee per seminare pace
    Cultura
    Protagonista di questa iniziativa è la cultura come strumento di dialogo

    Eirenefest Bergamo: libri, incontri e idee per seminare pace

    In programma ci sono sette incontri pubblici, tutti gratuiti e senza bisogno di iscrizione, oltre a uno stand tematico con una ricca selezione di libri che mettono al centro la nonviolenza attiva, la giustizia sociale e il disarmo.
    19 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Educare al pensiero critico per educare alla pace
    Pace
    Intervento di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink

    Educare al pensiero critico per educare alla pace

    Incontro di informazione, riflessione e dibattito, 13 aprile 2025, via di Caciolle 7, Firenze organizzato dall'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle Università.
    13 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Firenze contro il riarmo
    Disarmo
    “Fermiamo la corsa agli armamenti, costruiamo la pace”

    Firenze contro il riarmo

    Si è costituito ufficialmente il Coordinamento Fiorentino contro il Riarmo, un'alleanza di cittadine e cittadini, gruppi e realtà pacifiste, nata in risposta alla crescente militarizzazione dell'Unione Europea e alle scelte belliciste che stanno segnando l’attuale politica internazionale.
    12 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.33 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)