25 aprile. Utili risorse per approfondire
ANPI.IT - Il portale dell'Associazione Partigiani, punto di riferimento per conoscere le attività dell'associazione;
PATRIA INDIPENDENTE - Il periodico dell'Associazione, online dal 2015. La riflessione antifascista ma anche dell'attualità e della cultura;
PROGETTO MEMO - Progetto MEMO, grande progetto per la memoria e la cittadinanza attiva, censimento dei monumenti della Resistenza;
LIBRI DI BULOW - Linea libraria che si aggiunge alle produzioni editoriali. Approfondimenti ecc. Gratuita online.
IL MEMORIALE DELLA RESISTENZA PARTIGIANA - Collezione di videointerviste agli ultimi partigiani viventi.
ATLANTE DELLE STRAGI NAZIFASCISTE - Raccontati quasi 6000 episodi di violenza omicida. Curato dall'Istituto Nazionale Ferruccio Parri.
PROGETTO PROMEMORIA - Percorsi formativi multimediali. Storia - Didattica - Video lezioni.
... e teniamo sempre a mente che...
Articoli correlati
- Lettera aperta di Gregorio Mariggiò
Manduria è la terra del partigiano Cosimo Moccia e non di Vannacci e della Decima MAS
Il 26 giugno Gregorio Mariggiò ha scritto un post su Facebook che ha suscitato molto consenso e qualche attacco. L'ANPI di Manduria ha dopo deciso di organizzare un evento per Cosimo Moccia il 9 luglio.9 luglio 2024 - Il 3 maggio in solidarietà con il co-fondatore di WikiLeaks
Julian Assange: padrino della Giornata Mondiale della Libertà di Stampa
A Roma, Genova e Padova, l’ANPI e Free Assange Italia evocheranno la figura di un uomo che ha rivoluzionato il giornalismo investigativo, garantendo un anonimato inviolabile alle fonti. Per farlo tacere per sempre, l’USA e l’UK vogliono tenerlo imprigionato a vita in una cella di isolamento.1 maggio 2023 - Patrick Boylan - Questo 10 dicembre, in tutto il mondo
Ricordare Julian Assange nella giornata ONU dei diritti umani: perché è importante
Lottare per la liberazione di Julian Assange, co-fondatore del sito WikiLeaks ora imprigionato, significa lottare per difendere TUTTI i nostri diritti umani, così spesso negati o violati, a partire dal nostro #DirittoDiSapere i misfatti dei nostri governanti – anche quelli segretati ingiustamente.6 dicembre 2022 - Patrick Boylan - Recensione
Il miracolo della corda
Una storia che non si può narrare tanto facilmente. Ma Monica, la figlia di Elvio Alessandri, riesce nel suo intento fino ad arrivare a scrivere un libello narrativo e riflessivo sulla Resistenza partigiana dei suoi cari.21 gennaio 2022 - Laura Tussi
Sociale.network