A Ventotene giovani israeliani e palestinesi insieme per costruire la pace
Al Forum Ambrosetti di Cernobbio Sergio Mattarella ha detto che “l'Europa ha sempre favorito incontri e dialoghi”.
Da domenica pomeriggio e fino a giovedì 10 settembre si tiene a Ventotene il Federalist Peace Forum che va nella direzione indicata dal Presidente della Repubblica. E’ un forum che vede la partecipazione di una trentina di giovani attivisti provenienti da Isralele, Palestina e diversi stati europei, organizzato dalla Gioventù Federalista Europea assieme a JEF Deutschland, JEF Europe, Union of European Federalists e Democracy & Federalism Hub.
Il Forum, che ha trovato il sostegno economico del Consiglio d'Europa e di un crowdfunding popolare, offre uno scenario unico per riflettere sul legame tra federalismo, pace e cooperazione internazionale.
L’obiettivo è di approfondire il federalismo come strumento istituzionale capace di superare divisioni, rafforzare il dialogo e immaginare soluzioni durature ai conflitti contemporanei. Attraverso workshop interattivi, laboratori, dialoghi e momenti di formazione condivisa, i partecipanti affrontano temi cruciali come la cooperazione internazionale, la gestione dei conflitti e la costruzione di comunità transnazionali.
L’ambizione del progetto è quella di creare reti durature, rafforzare la comprensione interculturale e mettere a disposizione strumenti che i partecipanti potranno applicare nelle proprie comunità e nei percorsi professionali, in modo tale da contribuire, a partire dal contesto mediorientale, a una visione più ampia di cooperazione e di pace nel mondo.
In parallelo al Federalist Peace Forum, si tiene una conferenza tra esperti ed esperte dalla Palestina, da Israele, dall’Italia e dall’Europa della costruzione della pace e del federalismo, offrendo numerose opportunità di interazione con i partecipanti al forum principale. L’appuntamento non si esaurirà con i giorni di lavoro sull’isola. Giovedì 11 settembre 2025, alle ore 11:30, presso il Senato della Repubblica a Roma, i giovani partecipanti presenteranno i lavori svolti e le proposte sviluppate a Ventotene. L’incontro includerà uno spazio di dialogo per raccogliere osservazioni e riflessioni in un clima costruttivo.
In un periodo storico segnato da tensioni e conflitti, la possibilità di costruire canali di dialogo tra giovani israeliani, palestinesi ed europei rappresenta un’opportunità concreta per rafforzare la cultura della pace e della comprensione reciproca.
Israeliani e palestinesi si incontrano a Ventotene l'isola dove alcuni giovani antifascisti, durante i momenti più bui della seconda guerra mondiale, seppero immaginare il superamento dei nazionalismi europei, che hanno causato decine di milioni di morti, attraverso l’istituzione di una Europa libera e unita.
Oggi come allora è necessario immaginare una via di uscita dal vicolo cieco del nazionalismo. Da Ventotene arriva una indicazione della via da percorrere in un momento difficilissimo. Non sarà facile né sicura ma vale la pena percorrerla.
Articoli correlati
- La Relatrice speciale ONU davanti una sala stracolma di studenti e docenti
Proposta choc di Francesca Albanese per salvare Gaza, ieri a La Sapienza di Roma
“E’ vergognosa l’assenza di iniziative da parte dei governi per fermare il genocidio in Palestina. Non dovrebbe essere la Flotilla a rompere l’illegale assedio israeliano di Gaza, bensì la Marina militare italiana.”6 settembre 2025 - Patrick Boylan - “Noi non ci fermiamo”
La risposta della portavoce italiana della Global Sumud Flotilla, alle minacce israeliane
È arrivata, tramite la portavoce italiana Maria Elena Delia, la risposta alle minacce del governo israeliano, che ha definito terroristi i partecipanti alla Global Sumud Flotilla e promesso arresti e carcere duro per gli attivisti e la confisca delle navi umanitarie.2 settembre 2025 - Patrick Boylan Il presidente colombiano Gustavo Petro invia un messaggio di appoggio alla Global Sumud Flotilla
Care compagne e cari compagni della Global Sumud Flotilla, dalla Colombia, terra segnata dalla resistenza e dalla speranza, invio un abbraccio solidale a voi che, da diversi angoli del mondo, vi preparate a salpare verso Gaza nei prossimi giorni.2 settembre 2025 - Progressive InternationalI catalani salutano con entusiasmo la Global Sumud Flotilla alla sua partenza da Barcellona
Durante il fine settimana dal 29 al 31 agosto, il porto di Barcellona è stato teatro di intense giornate di sostegno alla Palestina, organizzate per salutare la Global Sumud Flotilla.1 settembre 2025 - Pilar Paricio
Commenti
Inserisci il tuo commento