Il governo cinese alimenta un programma di rieducazione forzata delle popolazioni uigure dello Xinjiang. La paura irrazionale per l’insicurezza non condiziona sola la vita degli uiguri ma mina alle fondamenta la stabilità dell’intera repubblica popolare.
La Corte dei diritti dell’uomo rileva violazioni della convenzione europea che l’Italia ha sottoscritto. Le autorità italiane, si contesta, “non hanno adottato tutte le misure necessarie per garantire una protezione efficace” della popolazione.
24 gennaio 2019 - Emanuele Bonini
Si esprimerà la CEDU (Corte Europea dei Diritti Umani)
Lo Stato italiano è accusato di violare, con le sue leggi Salva-ILVA, i diritti alla vita e alla salute, nonché il diritto al rispetto della vita privata e familiare
24 gennaio 2019 - Alessandro Marescotti
Appello di PeaceLink ai parlamentari e al governo italiano
Il 30 dicembre il popolo congolese è andato alle urne. Martin Fayulu - il candidato di opposizione sostenuto dalla società civile - avrebbe ottenuto oltre il 60% dei voti. Ma il regime di Kabila ritarda la comunicazione dei dati elettorali e blocca le comunicazioni elettroniche.
Nella Repubblica Democratica del Congo Kabila ha capito di aver perso le elezioni e per questo blocca gli sms e Internet, rinviando la comunicazione dei risultati elettorali
Chiamiamo all'appello coloro che si identificano nei valori dell'internazionalismo, dell'antimperialismo e dell'antifascismo affinché aderiscano e partecipino ad una giornata di mobilitazione nazionale indetta per sabato 26 luglio 2014
22 luglio 2014 - Laura Tussi
Due "vecchi antagonisti" stanno tentando di trovare il modo per assorbire le trasformazioni, che cambierebbero l'ordine regionale, per mantenere le reciproche posizioni di potere.
La più grave responsabilità del comando Nato risiede nell’aver indefettibilmente sostenuto, esorbitando del tutto la Risoluzione 1973, l’azione militare degli insorti, anche mentre essi commettevano proprio quei crimini che la Risoluzione stessa mirava ad impedire. Firma anche tu l'appello cliccando qui http://tinyurl.com/7uduqcw
Sociale.network