Difesa dei Diritti Umani
Azioni, campagne e organizzazioni che si battono per il rispetto dei diritti umani
- Presidio 16 maggio 2022 dalle ore 18 alle 20 in piazza Prampolini a Reggio Emilia
NO all’estradizione di Julian Assange
Alla vigilia della firma della Ministra dell’interno del governo inglese, Priti Patel, noi torniamo in piazza. Se l’ordine di estradizione verrà siglato, con quest’ultima firma diventerà esecutivo. Per Julian Assange sarà la fine. Verrà portato e rinchiuso a vita in un carcere statunitense16 maggio 2022 - Free Assange Reggio Emilia - Canzone-video per Riace e Mimmo Lucano
Mimmo Lucano incubo numero 2
Contro la demonizzazione di un uomo giusto. In collaborazione con Fabrizio Cracolici e con la musica e i testi del cantautore Marco Chiavistrelli10 gennaio 2022 - Laura Tussi - "Difendere Assange è difendere il diritto all’informazione"
Manifestazione a sostegno di Julian Assange mercoledì, 8 settembre, ore 11, davanti al Parlamento
I manifestanti solleciteranno i parlamentari a votare la mozione, presentata il 7 aprile scorso dai deputati di L’Alternativa C’è, chiedendo al governo Draghi di concedere a Assange l’asilo politico in Italia.5 settembre 2021 - Patrick Boylan - Appello
Per la liberazione di Leonard Peltier
Aumenta ogni giorno il numero delle personalità della cultura, delle istituzioni, dell’impegno morale e civile e della solidarietà che stanno scrivendo al Presidente del Parlamento Europeo, on. David Sassoli, per chiedere un’iniziativa europea per la liberazione di Leonard Peltier.4 luglio 2021 - L'Italia cessi di rifornire di armi chi ogni giorno in Africa commette stragi
Giornata internazionale dell'Africa
L'Africa ci parla, ci interroga, ci indica i nostri comuni doveri, e primo fra tutti il dovere di condividere il bene ed i beni fra tutti gli esseri umani, tutti ugualmente appartenenti all'unica umana famiglia, tutti ugualmente abitanti di quest'unico mondo vivente.24 maggio 2020 - Peppe Sini - Appello ad Amnesty International
Nuovo decreto ILVA viola i diritti umani
Pubblicato il decimo decreto Ilva. Immunità penale anche a chi acquista l'Ilva. Violato lo stato di diritto. Sacrificato il principio di eguaglianza e introdotto un principio di diseguaglianza dei diritti in base al territorio a cui una persona appartiene. Violati gli articoli 1, 2 3, 7 e 10 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948.10 giugno 2016 - Alessandro Marescotti - GAIA promuove una raccolta fondi per la WEBTV di PeaceLink
GAIA- Rivista dell'Ecoistituto del Veneto "Alex Langer"
GAIA, Rivista dell'Ecoistituto del Veneto "Alex Langer", pubblica le Recensioni di PeaceLink "Armi, un affare di Stato" e "Un EcoMUOStro a Niscemi"8 aprile 2013 - Laura Tussi - Conferenza Internazionale Siriana, Ginevra 28 e 29 gennaio 2013
Per una Siria democratica e uno stato basato sulla cittadinanza
Questa conferenza riconosce l’esistenza dell’“altra opposizione”, che ha guidato il movimento di opposizione contro il regime all’inizio della sollevazione siriana nel marzo del 2011 e che è stata successivamente emarginata dalle potenze arabe ed occidentali, che hanno invece sostenuto quella islamica di destra e il nuovo approccio liberale.25 gennaio 2013 - Laura Tussi - CONFERENZA STAMPA FIACCOLATA:
Sosteniamo La MAGISTRATURA in questo momento storico per Taranto e ricordiamo le vittime dell'inquinamento industriale
CORTEO CON FIACCOLE VENERDI' SERA - 5 Ottobre 2012
Partecipano:
Rosella Balestra, Donne per Taranto
Fabio Matacchiera, Fondo Antidiossina Taranto Onlus
Alessandro Marescotti, PeaceLink
Fabio Millarte, Wwf Taranto4 ottobre 2012 - Laura Tussi - Firma anche tu la petizione per sollecitare la risposta delle istituzioni nei confronti dello studio di fattibilità sul Socrate
La petizione promossa dal Socrate Occupato a Bari
4 giugno 2012 - Teresa Manuzzi
Sociale.network