Latina

Desaparecidos

113 Articoli - pagina 1 2 ... 4
  • Messico: le instancabili buscadoras
    Amnesty denuncia l’omicidio di 16 donne in cerca dei desaparecidos tra il 2019 e il 2025

    Messico: le instancabili buscadoras

    Eppure, nonostante minacce e intimidazioni, la loro ricerca nelle fosse comuni continua e rappresenta un monito di giustizia per tutto il Paese.
    7 settembre 2025 - David Lifodi
  • Argentina: la memoria selettiva di Milei
    Tagliati i fondi alle associazioni che si occupano di far luce sui desaparecidos

    Argentina: la memoria selettiva di Milei

    Il presidente argentino capovolge la storia ed esalta i torturatori e gli aguzzini della dittatura militare.
    16 marzo 2025 - David Lifodi
  • Cile: desaparecida la dirigente mapuche Julia Chuñil
    Dall’8 novembre scorso la donna sembra essere sparita nel nulla

    Cile: desaparecida la dirigente mapuche Julia Chuñil

    Sospetti sul Conadi (Corporación Naciona de Desarrollo Indígena), distintosi per la sua posizione ambigua, e su un imprenditore forestale dedito al taglio e al commercio illegale di legname.
    23 gennaio 2025 - David Lifodi
  • I desaparecidos del Messico
    Abbandonate al loro destino i movimenti sociali che si battono per far luce sulle sparizioni forzate

    I desaparecidos del Messico

    Di fronte ad un governo balbettante, allo scarso interesse della presidenta Claudia Sheinbaum e alla crescita della narcoviolenza, le organizzazioni popolari sono costrette a portare avanti, senza alcun appoggio istituzionale, le loro istanze di giustizia
    22 dicembre 2024 - David Lifodi
  • Paraguay: Martín Almada, il cacciatore dei repressori
    Se ne è andato a 87 anni, l’uomo che svelò gli “Archivi del terrore” e il Plan Cóndor

    Paraguay: Martín Almada, il cacciatore dei repressori

    Prigioniero della dittatura stronista dal 1974 al 1978, ha dedicato la sua vita a smascherare i torturatori che tra la metà degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta, uccisero un’intera generazione di lottatori sociali in America latina. Grazie a lui, la memoria non si cancella.
    29 aprile 2024 - David Lifodi
  • “Verità e giustizia devono trascendere qualsiasi colore politico”
    Honduras

    “Verità e giustizia devono trascendere qualsiasi colore politico”

    Intervista esclusiva con la titolare dell'Ohchr in Honduras
    2 settembre 2023 - Giorgio Trucchi
  • Messico: dilagano i casi di femminicidio
    In tutto il paese le donne hanno marciato per chiedere la fine dell’impunità

    Messico: dilagano i casi di femminicidio

    Attualmente sono oltre 24.600 le denunce relative alla sparizione di donne, gran parte delle quali tra i 12 e i 19 anni
    9 maggio 2022 - David Lifodi
  • Omicidi di Montiglio e Venturelli: l’Italia chiede tre estradizioni al Cile
    Carabineros e Patria y Libertad dietro alla morte dei due italiani durante il golpe ad Allende

    Omicidi di Montiglio e Venturelli: l’Italia chiede tre estradizioni al Cile

    Estradizione per Rafael Francisco Ahumada Valderrama, Manuel Vasquez Chahuan e Orlando Moreno Basquez, tre militari della dittatura pinochettista. Sono accusati dalla Procura di Roma di essere i responsabili della morte di Montiglio e Venturelli, di origine italiana
    25 agosto 2021 - David Lifodi
  • Plan Condor: condannati all’ergastolo 14 militari latinoamericani
    Lo scorso 9 luglio è giunta la conferma della Corte di Cassazione

    Plan Condor: condannati all’ergastolo 14 militari latinoamericani

    Tra i torturatori coinvolti nell’omicidio dei desaparecidos italiani anche l’ex fuciliere della Marina uruguayana Jorge Nestor Troccoli
    18 luglio 2021 - David Lifodi
  • “Non esiste società che si possa costruire sulla base dell'oblio e dell'impunità”
    Giornata internazionale delle vittime delle sparizioni forzate

    “Non esiste società che si possa costruire sulla base dell'oblio e dell'impunità”

    Cofadeh, Ohchr e Rel UITA realizzano attività sulla sparizione forzata
    31 agosto 2020 - Giorgio Trucchi
  • America latina: arrestato il volo del condor
    24 ergastoli ai repressori delle dittature militari che uccisero 23 cittadini di origine italiana

    America latina: arrestato il volo del condor

    Sentenza della Prima Corte d’assise d’Appello bis di Roma
    10 luglio 2019 - David Lifodi
  • Messico: terrorismo di Stato contro gli attivisti sociali
    Cecilia López Pérez vittima di intimidazioni mafiose

    Messico: terrorismo di Stato contro gli attivisti sociali

    La militante del Frente Nacional de Lucha por el Socialismo denunciava le sparizioni forzate
    10 aprile 2019 - David Lifodi
  • Messico: nuovo omicidio di un lottatore sociale
    Samir Flores si batteva contro le megaopere del Proyecto Integral Morelos

    Messico: nuovo omicidio di un lottatore sociale

    Giovani giovanissimi si uniscono volontariamente alle brigate che ricercano i desaparecidos
    6 marzo 2019 - David Lifodi
  • Argentina: domiciliari per i torturatori del regime militare?
    La provocazione del Servizio penitenziario federale a pochi giorni dal quarantaduesimo anniversario del colpo di stato

    Argentina: domiciliari per i torturatori del regime militare?

    A beneficiarne, tra gli altri, ci potrebbero essere Alfredo Astiz, Horacio Martínez Ruiz, Victor Gallo, Jorge “el Tgre” Acosta, Julio Simón e l’ex cappellano militare Cristian Von Wernich
    24 marzo 2018 - David Lifodi
  • X Festival del Cinema dei Diritti Umani - Giovedì 9 novembre: stragi silenti

    La giornata di giovedì 9 novembre, dedicata alle stragi silenti, ci proporrà, al mattino, l’incontro con gli studenti dell’ITI “Leonardo da Vinci” di Poggioreale riuniti per ascoltare il racconto delle morti silenziose provocate dall’uranio impoverito che ha mietuto molte vittime tra i militari italiani in forza nei teatri di guerra balcanici e orientali e tra la popolazione civile sia di quei posti martoriati dalle guerre, sia dei luoghi che, come in Sardegna, nel Poligono di Quirra, ospitano esercitazioni militari. Si parlerà inoltre dei danni provocati agli esseri umani, all’ambiente e agli animali da altre sostanze usate nelle installazioni militari.
    Nel pomeriggio, dalle ore 17 alle ore 20.30, il Festival del Cinema dei Diritti Umani affronterà un tema basilare della propria storia: le sparizioni forzate, di cui sono stati vittima, tra tantissimi altri, i familiari di Julio Santucho, fondatore del festival argentino DerHumAL, da cui ha preso spunto l’iniziativa napoletana
    8 novembre 2017 - Vittorio Moccia
  • Santiago Maldonado è morto?
    A 77 giorni dalla scomparsa di Santiago Maldonado, il corpo di un uomo è stato trovato galleggiare proprio sulle acque del fiume Chubut.

    Santiago Maldonado è morto?

    Non ne è stata confermata l'identità, ma le spiegazioni "fantasiose" delle autorità non sono mancate
    19 ottobre 2017 - Raúl Zecca Castel
  • Signori Benetton, dov’è Santiago Maldonado?

    Signori Benetton, dov’è Santiago Maldonado?

    1 settembre 2017 - Raúl Zecca Castel
  • Argentina: la Casa Rosada si disinteressa di Santiago Maldonado
    A tre settimane dalla sua scomparsa, Macri e il suo governo insultano i mapuche ma non si attivano per ritrovare il giovane

    Argentina: la Casa Rosada si disinteressa di Santiago Maldonado

    Il ragazzo è stato avvistato per l’ultima volta il 1 agosto, quando è stato caricato su una camionetta della Gendarmeria a seguito di una manifestazione dei mapuche repressa con violenza dalla polizia
    23 agosto 2017 - David Lifodi
  • Argentina:  Santiago Maldonado è il secondo desaparecido dal ritorno in democrazia
    Il giovane è stato visto per l’ultima volta il 1 agosto, durante una manifestazione dei mapuche attaccata con violenza dalla polizia

    Argentina: Santiago Maldonado è il secondo desaparecido dal ritorno in democrazia

    Dopo la scomparsa di Julio López un nuovo caso scuote il paese
    9 agosto 2017 - David Lifodi
  • Argentina: i torturatori del regime ripudiati dalle loro figlie
    Mariana, Erika e Analía a fianco dei familiari dei desaparecidos

    Argentina: i torturatori del regime ripudiati dalle loro figlie

    Le loro storie sulla pagina facebook Historias Desobedientes y con Faltas de Ortografía
    17 luglio 2017 - David Lifodi
  • Processo Condor: ingiustizia è fatta
    Sentenza discutibile: 8 ergastoli, ma anche 6 prosciolti e 19 assolti

    Processo Condor: ingiustizia è fatta

    A farla franca, tra gli altri, il torturatore Jorge Nestor Troccoli
    18 gennaio 2017 - David Lifodi
  • Argentina: la presidenza Macri nega l’esistenza dei trentamila desaparecidos
    Il ministro Claudio Avruji riduce il dramma delle sparizioni forzate a settemila persone

    Argentina: la presidenza Macri nega l’esistenza dei trentamila desaparecidos

    Si tratta di una strategia del governo per far cadere nell’oblio il diritto alla memoria
    20 novembre 2016 - David Lifodi
  • Argentina: Norma Victoria Berti racconta la sua esperienza di detenuta all’epoca del regime militare
    Nel 2009 ha pubblicato il libro “Donne ai tempi dell’oscurità. Voci di detenute politiche nell'Argentina della dittatura militare” (Edizioni Seb 27)

    Argentina: Norma Victoria Berti racconta la sua esperienza di detenuta all’epoca del regime militare

    31 maggio 2016 - David Lifodi
  • Massacro di Ayotzinapa: indagine indipendente svela le bugie del governo
    False confessioni ottenute sotto tortura per nascondere le responsabilità dello stato

    Massacro di Ayotzinapa: indagine indipendente svela le bugie del governo

    La verità della Procura generale della Repubblica caratterizzata da menzogne e omissioni
    27 settembre 2015 - David Lifodi
  • Messico: lo stato si rifiuta di approvare la legge contro la sparizione forzata
    Da alcuni giorni è partita Caravana 43 América del Sur: chiede giustizia per il massacro di Ayotzinapa

    Messico: lo stato si rifiuta di approvare la legge contro la sparizione forzata

    Le istituzioni sono legate a doppio filo con la criminalità organizzata e il narcotraffico
    1 giugno 2015 - David Lifodi
  • Brasile: il rapporto della Commissione nazionale per la Verità fa luce sui crimini del regime militare
    Ma la legge di amnistia varata nel 1979 dal regime per tutelare i militari è ancora valida

    Brasile: il rapporto della Commissione nazionale per la Verità fa luce sui crimini del regime militare

    In dodici anni di governo il Partido dos Trabalhadores non è riuscito ad abolire la legge
    9 marzo 2015 - David Lifodi
  • Ma si teme una fuga dell’ex capo dei servizi segreti uruguayani

    Desaparecidos: il 12 febbraio inizia il processo all’ex militare Jorge Troccoli

    La storia del torturatore di origini italiane che finora è sempre riuscito a sottrarsi alla giustizia
    19 gennaio 2015 - David Lifodi
  • “Le sparizioni forzate in Messico sono una politica di Stato”

    Ayotzinapa è soltanto la punta di un gigantesco iceberg
    15 gennaio 2015 - Giorgio Trucchi
  • La triste eredità del Plan Cóndor
    Emersi nuovi dettagli sulla repressione dell’intelligence argentina e brasiliana

    La triste eredità del Plan Cóndor

    A dicembre la Commissão Nacional da Verdade elaborerà un rapporto dettagliato
    7 agosto 2014 - David Lifodi
  • Argentina: fu la Cia a torturare i due diplomatici cubani desaparecidos a Buenos Aires
    Aumentano i casi di fuga dei repressori di allora

    Argentina: fu la Cia a torturare i due diplomatici cubani desaparecidos a Buenos Aires

    La giustizia argentina ha emesso dei mandati di cattura internazionale per poterli giudicare
    19 agosto 2013 - David Lifodi
pagina 1 di 4 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)