"Pence (vicepresidente Usa) ha chiamatoGualdó e gli ha detto che gli Stati Uniti lo avrebbero appoggiato se avesse reclamato la presidenza". Il vicepresidente Pence ha poi diffuso in Venezuela un video messaggio in cui chiamava i dimostranti a «far sentire la vostra voce domani».
29 gennaio 2019 - Manlio Dinucci
In meno di un anno di presidenza Macri il paese rischia di tornare all’epoca del default economico
Un breve spaccato di vita che, oltre a farci sentire che esiste ancora il piacere per una vita dura ma sana, ci ricorda ancora quanto il potere dei soldi non sopporti che resista nessuna isola felice.
E blocca subito, chiunque provi a rispondergli usando le sue stesse regole.
Libardo Gómez Sánchez
La compagnia petrolifera ha contaminato grandi aree e molti dei suoi dipendenti si sono ammalati.
Per 13 anni la Repsol si è arricchita portando fuori dall'Argentina tutti i profitti che l'azienda ha poturo raggiungere, senza doversi preoccupare della gente e dei danni ambientali. L'impatto sull’ambiente e sulla salute è stato particolarmente grave per le comunità Mapuche.
L'autonomia economica del Sudamerica passa quindi dalla capacità del Banco del Sur di favorire gli scambi commerciali ed energetici tra i paesi aderenti
Il pensiero di Ernesto Che Guevara ha vissuto una profonda evoluzione. Dalla critica crescente al modello sovietico fino all'elaborazione di una riflessione originale
7 ottobre 2007 - Michael Löwy
Tra un mese il voto sul Cafta: «Siamo formiche, ma possiamo vincere»
Parla Gerardo Cerdas Vega, coordinatore di "Grito de los Excluidos/as" uno dei comitati per il No al referendum. Il Paese è l'unico a non aver aderito al patto di libero scambio. Contrari partiti, associazioni, «ma soprattutto cittadini»
Zhenli Ye Gong sarebbe stato costretto a custodire 150 milioni di dollari di fondi segreti per le passate elezioni, decise dai brogli. Ma i recenti attentati agli oleodotti Pemex permettono alla destra di cambiare discorso
Sociale.network