Palestina

Tra Mesagne e Latiano, in provincia di Brindisi

Una marcia di solidarietà con Gaza

Uniti per dire stop al genocidio, gridando “Palestina libera” a squarciagola, sognando che la nostra voce giunga a chi soffre e a chi decide.
2 giugno 2025
Imam Saifeddine Maaroufi
Marcia di solidarietà per Gaza in provincia di Brindisi, 2 giugno 2025, tra Mesagne e Latiano Dieci chilometri sotto il sole potrebbero essere la distanza che percorrono quotidianamente bambini e donne palestinesi a Gaza, nel tentativo di ottenere qualche aiuto umanitario, senza alcuna certezza di trovarlo e con ancora meno certezze di riuscire a tornare vivi al proprio accampamento.
Tre o quattro ore potrebbero essere il tempo trascorso in fila per ricevere qualche litro di acqua potabile, nella Striscia trasformata in un campo di sterminio, priva dell’accesso ai bisogni minimi per la sopravvivenza.
E invece, quei chilometri e quelle ore li abbiamo percorsi camminando in una marcia di solidarietà tra Mesagne e Latiano, pensando alle situazioni che i nostri fratelli e sorelle vivono e subiscono ogni giorno sul lato orientale del Mediterraneo.
Eravamo lì questa mattina: donne e uomini, grandi e piccoli, cristiani e musulmani, laici e religiosi, politicizzati e non… semplicemente esseri umani che hanno scelto da quale lato della storia e della giustizia stare. Uniti per dire stop al genocidio, gridando “Palestina libera” a squarciagola, sognando che la nostra voce giunga a chi soffre e a chi decide: ai primi per mostrare la nostra vicinanza, ai secondi per fargli capire che non accettiamo più la loro complicità e il loro silenzio.
Note: Questo l'annuncio della marcia
Dieci chilometri di marcia per Gaza - I pacifisti tra uliveti e muretti a secco appuntamento a Mesagne e Latiano
https://www.peacelink.it/calendario/event.php?id=12336

Articoli correlati

  • Contro la guerra e il riarmo: domani due grandi cortei a Roma
    Pace
    Il riarmo: inevitabile preludio al conflitto armato

    Contro la guerra e il riarmo: domani due grandi cortei a Roma

    È confermato che a Roma, domani (sabato 21/6), a partire dalle ore 14, si terranno ben due cortei contro guerre e riarmo: uno partirà da Porta San Paolo e l’altro da Piazza Vittorio, con punti di arrivo ravvicinatissimi – Piazza del Colosseo e Fori Imperiali.
    20 giugno 2025 - Patrick Boylan
  • Uniti contro il genocidio, la guerra e il riarmo: il 21 giugno a Roma
    Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 16 al 22 giugno 2025

    Uniti contro il genocidio, la guerra e il riarmo: il 21 giugno a Roma

    Mobilitazione in vista del vertice Nato dell'Aja del 24 e 25 giugno che vuole raddoppiare le spese militari. Le informazioni utili per raggiungere Roma. Un elenco dei temi che contestiamo alla Nato, dallo schieramento dei nuovi euromissili all'intesa militare con i criminali di guerra israeliani.
    18 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Verso il vertice Nato: le voci che dicono no al riarmo europeo
    Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 9 al 15 giugno 2025

    Verso il vertice Nato: le voci che dicono no al riarmo europeo

    Dal 24 al 25 giugno si terrà all’Aja il vertice Nato. In risposta, il movimento pacifista europeo alza la voce: basta riarmo, stop al genocidio, no all'escalation bellica di Israele
    15 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Da Marzabotto ottomila pacifisti sfilano per Gaza
    Palestina
    Sotto il sole cocente

    Da Marzabotto ottomila pacifisti sfilano per Gaza

    Da tutta Italia a Monte Sole per dire basta alla guerra a Gaza. Centinaia di associazioni, sindaci e semplici cittadini hanno percorso 8 km fino a Monte Sole per chiedere la fine del massacro. Forte la denuncia contro Netanyahu, un appello corale alla pace e al rispetto del diritto internazionale.
    15 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.13 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)