
Dieci chilometri di marcia per Gaza - I pacifisti tra uliveti e muretti a secco appuntamento a Mesagne e Latiano
Lunedì 2 giugno alle ore 9.00 proponiamo una marcia da Mesagne a Latiano per protestare contro il genocidio in corso nella striscia di Gaza. Sono ormai decenni che il popolo palestinese è costantemente oppresso dalle forze di occupazione israeliane sia nella striscia di Gaza che in Cisgiordania. Sono diffusamente documentati gli abusi che la popolazione palestinese subisce da tempo immemore ma i recenti sviluppi della situazione impongono una presa di coscienza collettiva in merito alla situazione. Non possiamo rimanere immobili di fronte al tentativo di pulizia etnica messo in atto dal governo israeliano e non possiamo tollerare la connivenza ed il silenzio del governo e delle istituzioni italiane. Partiremo quindi dalla Porta Grande di Mesagne il 2 giugno alle ore 9 per arrivare in piazza Umberto I a Latiano. Proponiamo una marcia pacifica di circa 10 chilometri per far sentire la nostra voce e la nostra presenza sul territorio. Vogliamo riappropriarci degli strumenti della non violenza per affermare con forza un messaggio di pace e convivenza che da troppo tempo sembra mancare. Vogliamo provare a mettere in contatto le comunità del territorio a partire da quelle di Mesagne e di Latiano sotto un’unica bandiera, quella della pace, del disarmo, della convivenza pacifica. Crediamo nella necessità di prendere una posizione in questo momento così delicato per tutti noi. Camminare è un modo di confrontarsi, fare comunità, dialogare e scambiarsi idee. Camminare è un modo, il nostro modo di chiedere alle istituzioni di non far finta di niente, di non voltarsi dall’atra parte e prendere una posizione netta e decisa contro l’orrore a cui stiamo assistendo in Medio Oriente, senza calcoli. Cammineremo in mezzo agli ulivi, simbolo di pace, che rappresentano sia la nostra comunità che le comunità a cui in questo momento viene negato un futuro. Un passo ha il potere di trasformare il mondo perché afferma con forza la propria esistenza e la propria posizione. Vogliamo farlo insieme a chiunque decida di unirsi con il supporto e l’aiuto di tutti. Ci incontreremo lunedì 2 giugno alle ore 9 presso la porta Grande di Mesagne e raggiungeremo piazza Umberto I, a Latiano percorrendo la Via Appia e facendo sosta a Muro Tenente. Questa è un’iniziativa spontanea, auto organizzata, nata dal basso e che lentamente sta prendendo forma grazie alla spontanea partecipazione di tutti. Sarà necessario che ognuno porti con sé uno zainetto con acqua e cibo, che porti con sé un cappellino e un k way. Cammineremo per circa 10 chilometri, impiegando circa 5 ore. Ognuno dovrà provvedere al proprio rientro da Latiano ma potremmo contare sempre sul supporto di chi camminerà con noi per ogni aspetto della camminata. Crediamo nella capacità delle comunità e delle persone di auto organizzarsi, sulla base della propria consapevolezza, capacità di auto determinazione e sul mutuo aiuto di tutti i partecipanti.
Ci mettiamo a disposizione per qualsiasi informazione o supporto per chi avesse intenzione di partecipare, per chi volesse dare una mano alla buona riuscita dell’evento, per chi volesse aiutare in qualsiasi modo. Anche la diffusione che farete di questo messaggio sarà fondamentale. Vi aspettiamo il 2 giugno alle ore 9.00 in piazza porta Grande a Mesagne per gridare tutti insieme PALESTINA LIBERA!
per informazioni 3403050446
per Lecce e prov. 3288190101
Prossimi appuntamenti
- set16marrappresentazione teatrale
Con “Huldra” ritorna nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine il Festival Nat Nature Arts Technologies
Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine - Oasi delle Cesine (LE)Dopo il successo dei primi appuntamenti, ritorna martedì 16 settembre, alle ore 20.00, nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine, il ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...