Censura

Internet ci permette, in teoria, di dire tutto a tutti. Qualcuno però ci vuole muti e sordi. La soluzione? Oscurantismo, denunce, galera...
25 Articoli - pagina 1 2 3
  • La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • Apple e la censura in Russia
    Un comportamento controverso

    Apple e la censura in Russia

    Al gigante tecnologico statunitense Apple è stato imposto di rimuovere le app di Radio Free Europe/Radio Liberty (RFE/RL) dall'App Store russo. Questo atto ha sollevato interrogativi sul comportamento di Apple e sulla sua volontà di conformarsi alle richieste del governo russo.
    21 novembre 2024 - Redazione PeaceLink
  • Censurati i media russi
    Le motivazioni riguardano le attività di propalazione di fake e di disinformazione

    Censurati i media russi

    La televisione di stato russa e il quotidiano Sputnik vengono banditi da tutti gli strumenti di diffusione (dal cavo, al satellite, alla rete). Questa è la decisione della Commissione europea. Ma la censura dovrebbe prescindere dai contenuti veicolati, salvo che non si tratti di reati ben precisi.
    12 marzo 2022 - Vincenzo Vita
  • "Accade in Sicilia" è nuovamente libero
    La Corte di Cassazione ribalta le precedenti sentenze

    "Accade in Sicilia" è nuovamente libero

    E' un blog: non può essere equiparato ad un giornale
    11 maggio 2012 - Giacomo Alessandroni
  • Tecnologia & Scienza

    Lotta alla censura, Google dice no. Gli azionisti votano come i vertici

    Le due proposte contro le limitazioni alle libertà di pensiero da parte dell'azienda sono state respinte quasi all'unanimità
    14 maggio 2008 - Francesco Oggiano
  • La lunga mano della censura dietro l'immagine non disponibile

    Il filtraggio online di «contenuti nocivi per i sentimenti di qualcuno» sta producendo in Europa effetti paradossali e sconcertanti. Come la protesta degli utenti in Germania dopo la restrizione dell'accesso alla piattaforma di condivisione di fotografie Flickr
    17 agosto 2007 - Clara Ciccioni
  • La Rete … ed il ministro “senza rete”
    Video di bulli a scuola o di sesso di gruppo tra minorenni, e la colpa è, come sempre, della Rete.

    La Rete … ed il ministro “senza rete”

    Ma davvero il ministro Fioroni pensa di tutelare gli studenti italiani minorenni con una regolamentazione di Internet?
    4 dicembre 2006 - Loris D'Emilio
  • Il Pakistan censura i blog

    Il regime di Pervez Musharraf ha bloccato l'accesso a tutti i blog ospitati dal celebre servizio offerto da Google, in concomitanza con la visita di Bush. Il motivo ufficiale: la pubblicazione delle vignette di Maometto
    6 marzo 2006 - Tommaso Lombardi
  • Italia, traffico internet sotto sequestro

    Via libera dal Governo e dai Monopoli: l'Italia è il primo paese occidentale che reindirizza l'utenza da un dominio legittimo ad una propria pagina. Un precedente pericoloso autorizzato dalle istituzioni
    28 febbraio 2006 - Gilberto Mondi
  • La vita del blogger è dura e senza regole
    Blog da licenziamento

    La vita del blogger è dura e senza regole

    Negli Usa aumentano i blogger licenziati per i loro diari online. Ma le aziende ancora non hanno una policy sull'argomento
    23 febbraio 2006 - Maria Zuppello
pagina 1 di 3 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)