Democrazia della comunicazione
Informazione, comunicazione, libertà di espressione devono essere alla portata di tutti; l'informatica e la telecomunicazioni possono fare molto, in questo senso
- Digital DivideLo spartiacque digitale che divide il mondo tra quelli che possono accedere alle moderne tecnologie della comunicazione e quelli che invece ne sono tagliati fuori
- Accessibilita'Perche' tutti, ma proprio tutti, possano usufruire delle tecnologie
- TelestreetNotizie e informazioni sulle Tv di quartiere
- Privacy e controlloPrivacy e controllo
- CensuraInternet ci permette, in teoria, di dire tutto a tutti. Qualcuno però ci vuole muti e sordi. La soluzione? Oscurantismo, denunce, galera...
- Crack down e repressione
- MonopoliOsservatorio sulle multinazionali in campo informatico
- Kazakistan: le nuove misure di sicurezza online incrementano i timori tra l'opposizione
Mi voti? Ma quanto mi voti?
Kazakistan: introdotto un certificato internet che consente allo Stato di monitorare e deviare il traffico della rete, a un mese dalle elezioni. Si ricorda che il Kazakistan è un regime de facto15 dicembre 2020 - Mariam Kiparoidze - Apple esercita pressioni contro un disegno di legge volto ad arrestare il lavoro forzato in Cina
L'iPhone sarà anche made in China, ma è progettato con amore a Palo Alto, vuoi mettere?
Secondo due funzionari del Congresso, Apple intende placare le disposizioni chiave del disegno di legge, il quale ritiene le aziende statunitensi responsabili per aver costretto gli Uiguri al lavoro forzato29 novembre 2020 - Reed Albergotti - “Cercare di fermarci? Infantile”
Attivisti americani utilizzano tecniche di riconoscimento facciale per identificare i poliziotti
“Ora ci stiamo avvicinando alla soglia tecnologica dove gli individui possono ricambiare lo Stato con la stessa moneta”. Ora gli attivisti di tutto il mondo stanno ribaltando il processo e stanno sviluppando strumenti che possono smascherare le forze dell'ordine in caso di cattiva condotta.27 ottobre 2020 - Kashmir Hill - Tu, cos'hai fatto?
Alexis Ohanian ha rassegnato le dimissioni dal comitato direttivo di Reddit
Alexis Ohanian, cofondatore di Reddit, si dimette chiedendo che sia subito sostituito da una persona di colore8 giugno 2020 - Chelsea Ritschel - Servono più rigore scientifico e meno sciocchezze
Divide et impera
La buona scienza contro il recente dilagare di false credenze che incitano all'odio e distraggono da questioni più importanti. La terra non è piatta. Il sole non gira intorno alla terra. Neil e Buzz hanno camminato sulla luna. Il COVID-19 non è un piano ordito del governo cinese26 maggio 2020 - John K. White - Tracciamoli tutti
Il Covid-19 ha aperto un tema: il tracciamento globale
La situazione gravissima in cui potremmo precipitare, a causa della "distrazione" e "disperazione" generale15 aprile 2020 - Giacomo Alessandroni Facebook include Breitbart nella nuova sezione news: “alta qualità”
Il social ha incassato un duro colpo riguardo la scelta di includere una testata definita “piattaforma di estrema destra”1 novembre 2019 - Julia Carrie WongVolontariato e Voip
Daniele Marescotti- A proposito delle ultime esternazioni sui social network
Internet e la Fabbrica degli Imbecilli
Umberto Eco: "Internet? Ha dato diritto di parola agli imbecilli: prima parlavano solo al bar e subito venivano messi a tacere".14 giugno 2015 - Alessandro Marescotti - Peacelink Common Library
L'era della condivisione digitale. Verso un nuovo concetto di copia delle opere dell'ingegno
Quale diritto nel passaggio dalla carta al bit? Tesi di laurea in diritto industriale di Daniele Marescotti, Università degli Studi di Bari22 agosto 2013 - Daniele Marescotti
Sociale.network