4 Links
John Fitzgerald Kennedy (video)
Il 22 novembre 1963, a Dallas, in Texas, mentre saluta la folla, il Presidente è raggiunto da due colpi di fucile. Il proiettile che lo colpisce alla testa è fatale. Kennedy muore a soli 46 anni. L’omicidio Kennedy resta avvolto nel mistero.
Martin Luther King (video)
Martin Luther King, una vita per i diritti civili (video)
Roosevelt (video)
Nel 1929 gli Stati Uniti attraversano una dura crisi economica. Roosevelt non si fa intimorire: si candida alla Presidenza e vince le elezioni. Il 4 marzo 1933 entra alla Casa Bianca. Il nuovo Presidente attua importanti riforme: riordina il sistema bancario e borsistico, e incrementa il peso del governo nel controllo delle dinamiche del mercato. Ma Roosevelt interviene soprattutto sulle politiche sociali, aumentando la spesa pubblica per fornire ai lavoratori pensioni e sussidi di disoccupazione. Da sempre caratterizzata da scarso intervento statale nel mercato, l’economia statunitense cambia rotta: è il cosiddetto New Deal, ispirato alle teorie dell’economista inglese John Maynard Keynes. Superata la crisi, nel 1936 Roosevelt viene rieletto. Tre anni dopo, scoppia la Seconda guerra mondiale: Gran Bretagna, Francia e, in un secondo tempo, Unione Sovietica, combattono contro Germania, Italia e Giappone. Gli Stati Uniti restano fuori dal conflitto, ma poi entrano in guerra contro la Germania nazista di Adolf Hitler.
Sociale.network