9 Links
- 1919-1945 la pace fragile (video Rai Storia) - La prima organizzazione internazionale volta esclusivamente al mantenimento della pace è la Società delle Nazioni, nata nel 1919 dopo la Grande Guerra. Un organismo che si trova a operare nella cornice fragile di una pace iniqua, quella di Versailles, che umilia i vinti e scontenta i vincitori. Occorreranno altri milioni di vittime e una seconda guerra mondiale per convincere gli Stati del mondo a realizzare un nuovo assetto internazionale e a dar vita a una più efficace organizzazione di pace: l’Onu. 
- Allende e il Cile (video) 
- Apartheid in Sudafrica - L’apartheid è una politica di discriminazione razziale, adottata in Sudafrica dalla popolazione bianca a danno dei neri, nel periodo che va dal 1948 al 1994. Dopo secoli di colonizzazione da parte di diverse potenze europee, nel ‘900 il Sudafrica è un Paese indipendente, abitato da diverse etnie. I numerosi gruppi etnici di neri indigeni costituiscono oltre il 70% della popolazione. I bianchi di origine europea, che detengono il potere, sono invece il 15%. Il resto della popolazione è composto da asiatici e dai cosiddetti coloured, individui di sangue misto. La dottrina dell’apartheid, termine che significa separazione, viene elaborata negli anni 40. A promuoverla sono i bianchi discendenti dai coloni olandesi giunti qui a partire dal XVII secolo.  
- Gandhi (video) 
- Hiroshima - Elenco di articoli dalla rivista Internazionale 
- Il nazismo (video) 
- Il Sessantotto - Nelle università di molti Paesi del mondo nel 1968 scoppia una contestazione studentesca di portata storica. È uno scontro tra le vecchie e le giovani generazioni, tra due modi di vedere il mondo.  
- La crisi dei missili di Cuba (video) 
- La guerra del Vietnam 
Sociale.network