Spettacolo musicale e teatrale ispirato a valori di pace e ripudio della guerra promosso dall'Archivio Luciano Marescotti. Sono invitati studenti, docenti e cittadini
22 marzo 2019 - Archivio Luciano Marescotti
La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna
Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.
24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
Evento teatrale per la pace organizzato a Martina Franca (TA) dall’Archivio Luciano Marescotti
Lo spettacolo, del gruppo Jamin-à, è un intreccio di racconti, canzoni, immagini, musiche e danze, liberamente ispirato ai testi di Emilio Lussu e Mario Rigoni Stern.
4 novembre 2019 - Redazione
A Martina Franca per parlare di pace e dell'orrore della guerra
Chi permette al male di vincere sono gli ignavi di Dante (peccatori "che mai non fur vivi"). Partecipare allo spettacolo organizzato dall'Archivio Marescotti è stato un esercizio pieno di senso
L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
Luciano Marescotti, partigiano, classe 1921, ha partecipato in Romagna alla Resistenza nelle Brigate Garibaldi. La presentazione del libro si è svolta a Taranto.
E' intervenuto alla presentazione del libro "Li incontrerai sugli alberi in primavera", dedicato alla figura di Luciano Marescotti e agli ideali della Resistenza al nazifascismo.
24 aprile 2018
Per condividere la memoria storica della Resistenza al nazifascismo
L’Archivio Luciano Marescotti ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
Sociale.network