- La storia di Angelo Filippi e dei suoi figli Gustavo e Oriano
La Resistenza a Voltana. Il sacrificio dei Filippi
Il 10 giugno 1944 venne catturato il giovane Gustavo Filippi, che aveva aderito alla Resistenza partigiana e agiva in varie zone della Bassa Romagna. Il 13 agosto 1944 vennero arrestati Angelo e Oriano Filippi e fucilati assieme ad altri antifascisti.22 luglio 2007 - Alessandro Marescotti - Per condividere la memoria
Archivio Luciano Marescotti
L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.24 aprile 2018 - La lotta contro il nazifascismo in un piccolo paese della Romagna
Il dovere di ricordare
Oggi, a ottant’anni dal 25 aprile 1945, la Resistenza assume un valore ancora più profondo. Qui trovate i frammenti di una storia locale, quella della lotta popolare a Voltana, ma anche tasselli di un mosaico più grande: la lotta collettiva per la libertà, per la dignità umana, contro l’oppressione.24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti - L'opera include testimonianze, documenti e fotografie con l'obiettivo di preservare la memoria
Finalmente liberi!
Si ripropone qui un testo che fu scritto dal compianto maestro Francesco Silvagni per ricordare a Voltana, una frazione di Lugo di Romagna, il cinquantesimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.24 aprile 2025 - Alessandro Marescotti - Deportato a Mathausen finì nel forno crematorio il 9 marzo 1945
La storia di Amilcare Foschini, il partigiano diciassettenne di Voltana
Fu uno dei milioni di esseri umani - ebrei, antifascisti, democratici, zingari, omosessuali - che conobbero l'orrore dei campi di sterminio e non sopravvissero per poterlo testimoniare.19 aprile 2025 - Francesco Silvagni - Gli ideali della sua storia
Un libro su Voltana
Le ragioni della lotta di Resistenza, le testimonianze e la memoria. Immagini e protagonisti a 80 anni dalla Resistenza in una frazione del comune di Lugo di Romagna.15 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - Ricordando il 25 aprile
La botola
“Quando la nonna ci avvisava, aprivamo la botola e scendevamo giù nel rifugio sotterraneo per sfuggire ai rastrellamenti”.25 aprile 2011 - Alessandro Marescotti - Una testimonianza a scuola
"L'amore, una sfida alla brutalità della guerra"
Luciano Marescotti racconta la sua esperienza di partecipazione alla lotta antifascista e conclude il suo discorso agli studenti così26 aprile 2010 - Alessandro Marescotti - Vecchio antifascista, fu un punto di riferimento della Resistenza a Voltana
In ricordo di Angelo Filippi
La mattina del 13 agosto 1944, in un rastrellamento delle Brigate Nere, fu catturato e fucilato con suo figlio Oriano, assieme ad altri antifascisti. Il 10 giugno 1944 era stato già catturato e fucilato Gustavo, un altro figlio di Angelo Filippi. Dei figli di Angelo rimase solo la figlia Lorica, allora 17enne.22 luglio 2007 - Luciano Marescotti - A ottanta anni dalla nascita, Luciano Marescotti ricorda il filosofo, l'uomo e il cittadino impegnato
Ricordando Loris Ricci Garotti (1926-1965)
Luciano Marescotti è nato nel 1921 a Voltana e ha conosciuto Loris Ricci Garotti, diventando suo amico. Questa intervista è un contributo alla memoria storica di Voltana che per vari anni ha ospitato Loris come amico e compagno.Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con
PhPeace 2.8.2 -
Informativa sulla Privacy
-
Informativa sui cookies -
Diritto di replica -
Posta elettronica certificata (PEC)
Sociale.network