Motore di ricerca
Casa per la Pace
  • Riparare le tende per ripartire sui sentieri di Isaia (don Tonino Bello)

Attività

87 Articoli - pagina 1 ... 6 7 8 9
  • VIENI A FESTEGGIARE il CAPODANNO alla Casa per la Pace!
    Non riesci a partecipare alla Marcia per la Pace del 31 dicembre a Vicenza?

    VIENI A FESTEGGIARE il CAPODANNO alla Casa per la Pace!

    Una festa ecoequa e solidale, per sostenere il difficile cammino di pace in Palestina e Israele
  • MUSICA NUOVA alla CASA PER LA PACE

    MUSICA NUOVA alla CASA PER LA PACE

    L'associazione MUSICA@TRAVERSO ha iniziato i suoi corsi di FLAUTO TRAVERSO, CORO, SOLFEGGIO e MUSICA D'INSIEME alla Casa per la Pace di Firenze.
  • CON VIVIANE per i bambini disabili di Kinshasa
    Alla Casa per la Pace nasce un gruppo di sostegno per la FONDAZIONE VIVANE a Kinshasa (Congo)

    CON VIVIANE per i bambini disabili di Kinshasa

    Una donna coraggiosa trasforma la propria sedia a rotelle in un potente motore di solidarietà e di condivisione.
  • MARCIA PERUGIA ASSISI: Grazie!!!
    Succede che anche i più disincantati, davanti a un simile spettacolo, riescano ad emozionarsi...

    MARCIA PERUGIA ASSISI: Grazie!!!

    Succede quando si da spazio alla scuola e ai giovani. Succede che la scuola e i giovani riescono a fare le cose più belle.
  • LA PACE come GESTIONE EMOTIVA DEI CONFLITTI
    Laboratorio sull’educazione emotiva ai conflitti 6 - 7 dicembre 2014

    LA PACE come GESTIONE EMOTIVA DEI CONFLITTI

    Parliamo pace, operiamo guerra...
    Il laboratorio si prefigge di vincere la dicotomia tra la pace come bel principio e i nostri vissuti conflittuali, attraverso una riconnessione emotiva delle nostre esperienze, per essere riabilitati ad una vita più coerente ed armoniosa con gli altri

    Conduce lo stage Pio Castagna, coordinatore del gruppo di Taranto di Pax Christi, facilitatore nella comunicazione ecologica, collaboratore della rete nazionale di formazione alla nonviolenza, conduttore del Teatro dell’oppresso, counselor nelle relazioni di aiuto con approccio biosistemico
  • LA TRINITA’ DI DIO 
FONDAMENTO 
DELL’ EDUCAZIONE AI RAPPORTI, seconda edizione
    Laboratorio di base su prassi di pace in contesti ecclesiali 29 – 30 novembre 2014

    LA TRINITA’ DI DIO FONDAMENTO DELL’ EDUCAZIONE AI RAPPORTI, seconda edizione

    A CHI E’ RIVOLTO
    A educatori ed educatrici, alle/gli insegnanti di religione, a catechiste/i, a chi ha responsabilità educative e ai membri di gruppi parrocchiali, ad operatrici/tori
    pastorali, ai genitori e a quanti sono in un percorso di crescita nella fede.
  • AVEO le FIBBIE BELLE...
    Musica popolare a tavola! CENA D'AUTUNNO con le Malcercone in concerto SABATO 11 OTTOBRE dalle ore 20

    AVEO le FIBBIE BELLE...

    Fra stornelli, ninne nanne, invettive e poemi della tradizione toscana: canti di “protesta” del mondo femminile di fine ‘800 inizio ‘900 e gli “accidenti” che si inviano all’amante traditore, i canti sulla miseria e la fame e quelli delle Malmaritate - donne che hanno preso marito e se ne pentono!...
  • INSIEME nella MUSICA:
GIORNATA DI FORMAZIONE sulla MUSICOTERAPIA
    La MUSICA ha il potere di educare, curare, trasformare, scorrere dentro e in parallelo alla vita. La moderna Musicoterapia si propone come valida ed efficace disciplina a servizio della persona, in sinergia con altre operatività terapeutiche.

    INSIEME nella MUSICA: GIORNATA DI FORMAZIONE sulla MUSICOTERAPIA

    PER Insegnanti di sostegno, Insegnanti curriculari, Educatori, Musicisti, Animatori;
    PER genitori di persone diversamente abili
    PER chi desideri intraprendere un percorso di consapevolezza e crescita personale
  • 15 luglio 2014 ANTONIO ARMENANTE PRESENTA IL SUO LIBRO

    ANCHE DIO LAVORA e noi non gli mettiamo i contributi

    Anche Dio lavora è il racconto-inchiesta dei momenti più salienti dell’esperienza vissuta quotidianamente dall’autore nella sua opera di volontariato attivo tra i senza fissa dimora di Salerno e dintorni.
  • 27 - 31 luglio 2014

    LA CHIESA DEI POVERI: dal Concilio a Papa Francesco

    SETTIMANA DI SPIRITUALITA'
    guidata da Mons. LUIGI BETTAZZI Vescovo Emerito di Ivrea
pagina 7 di 9 | precedente - successiva

in calendario

Casa per la PaceCasa per la Pace
Realizzato da Off.ed comunicazione con PhPeace 2.8.17