La Terra
Una richiesta per il cambiamento nonviolento
Domenica 5 giugno in tutto il mondo si chiederà per un cambiamento profondo a favore della nonviolenza
3 giugno 2011
Fonte: Buone Nuove - 03 giugno 2011
E' nata su un blog anonimo in spagnolo
http://www.pedidosimultaneo.blogspot.com/
l'idea di fare una richiesta in contemporanea "Aspira una boccata d'aria ed immagina di portarla nel cuore. Allora chiedi per un cambiamento profondo ed evolutivo dell'Essere Umano che ci porti a dare risposte nonviolente."
Rapidamente la proposta si sta traducendo in molte lingue e sul blog si può trovare l'orario per tutti i paesi del mondo.
In Italia sarà alle 19.00; ci sarà chi lo farà da solo, chi si riunirà con altri.
La Cerimonia, ispirata al Messaggio di Silo, si svolgerà sicuramente ai Parchi di Studio e Riflessione di tutto il mondo; in Italia ad Attigliano e Casa Giorgi.
Note: http://www.pedidosimultaneo.blogspot.com/
http://www.parcoattigliano.eu
http://www.parcocasagiorgi.org/
http://www.parcoattigliano.eu
http://www.parcocasagiorgi.org/
Parole chiave:
parchi di studio e riflessione, nonviolenza
Articoli correlati
- Conferenza stampa per lanciare Eirenefest
Anche il caso Assange al Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza a Roma questo mese
Govedì, 18 maggio, alle ore 11.30, verrà presentato, in una conferenza stampa aperto al pubblico, il programma completa dell'Eirenefest, che si terrà il 26, 27 e 28 di questo mese in diversi spazi del quartiere di San Lorenzo, a Roma. Tra i primi eventi della kermesse, un film su Julian Assange.14 maggio 2023 - Redazione - Eirenefest: non solo una fiera di libri, ma soprattutto un ambito di convergenza
Per sconfiggere la guerra, dimostriamo che un altro mondo è possibile
Mancano pochi giorni al via del primo Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza, un mega evento che si terrà a Roma dal 2 al 5 giugno prossimi: un tentativo di sfidare le radici della guerra - egoismo, violenza, sopraffazione - coltivando, tutti insieme, una convergenza di valori opposti.22 maggio 2022 - Olivier Turquet - Le alternative alla guerra
Resistenza nonviolenta in Ucraina e proteste contro la guerra in Russia
Ai tanti civili che portano avanti coraggiosamente una resistenza non armata, si affiancano quelle di migliaia di cittadini e cittadine russi contrari all’invasione dell’Ucraina che continuano a manifestare, con gravi rischi per la loro incolumità, contro la guerra.8 marzo 2022 - Domenico Massano - A Roma a San Lorenzo il Primo Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza
Festival del Libro per la Pace e la Nonviolenza
Quattro giorni di presentazioni di libri, incontri, film, workshops, stands a cura di numerose realtà italiane e non solo per aprire dialoghi e confronti su diritti, Mediterraneo e migranti, Obiezione di Coscienza, disarmo nucleare, educazione alla nonviolenza, cultura di pace17 gennaio 2022 - Laura Tussi
Sociale.network