Resoconto dell'assemblea regionale piemontese del MIR-MN piemontese
Si è svolta, Sabato 12 c.m. l’assemblea regionale MIR-MN introdotta da Paolo Candelari , Piercarlo Racca e Mariuccia Larocchia nome della Segreteria Regionale.
Dopo le relazioni sulle attività sostenute dalla segreteria e sugli impegni prossimi, (vedi calendario allegato), la discussione si è concentrata sui temi dei referendum sull’acqua e sul nucleare.
Pur concordando con Sergio Albesano che la gestione pubblica non è automaticamente sinonimo di gestione positiva, l’assemblea concorda sulla necessità di difendersi dalla privatizzazione dell’acqua per una serie di considerazioni:
-perchè i beni comuni devono essere gestiti dalla comunità (Mirella Cravanzola)
-perché la forma privata di gestione può avere esiti fallimentari (vedere film FLOW disponibile qui al Centro Studi, Nanni Salio)
-perché dobbiamo batterci affinchè la gestione pubblica, non necessariamente statale, sia efficiente (Chicco Anderloni)
-perché la logica mercantile, se fosse assunta come totalizzante, legittimerebbe anche il mercato degli organi umani (Enrico Peyretti).
Passati poi alla questione nucleare e, più in generale energetica, sulla quale alcuni dei presenti hanno prodotto studi ed impegni pluridecennali (es. Giuliano Martignetti, Nanni Salio), si è deciso un forte impegno del Movimento (proprio qualche giorno prima della catastrofe giapponese), per dire SI alla definitiva uscita dal nucleare.
A tale fine, su iniziativa del MIR nazionale è già stato prodotto un piccolo volumetto a firma Luciano BENINI (fisico) e Alessandro COLANTONIO (ingegnere) che, pur nella sua sobrietà e brevità, può essere un utile strumento che, nel rivolgersi più specificatamente all’opinione cristiana, non pretende di dire tutto a tutti, ma qualcosa a qualcuno (Beppe Marasso). La preghiera che rivolgiamo a tutte/i è di richiederlo al MIR-MN. tel.011/532824 –e-mail: mir-mn@serenoregis.org e di diffonderlo ampiamente anche attraverso banchetti da allestire nelle strade , mercati, parrocchie ecc.
Al fine di prepararci ad argomentare bene la nostra opinione (noi abbiamo opinioni, altri hanno interessi), convochiamo un seminario sulla questione energetica per SABATO 9 APRILE dalle h. 14 alle 18 . Sarà introdotto da NANNI SALIO e si terrà presso il Centro Studi Sereno Regis. Per favore, VENITE E FATE VENIRE.
All’inizio, nello svolgimento e a conclusione dell’assemblea, si è fatto cenno, pur non potendo darvi sviluppo, ai vari temi che qui accenniamo solo per capitoli:
-si è concluso il DECENNIO PER L’EDUCAZIONE ALLA NONVIOLENZA E ALLA PACE indetta dall’ONU. La segreteria regionale, soprattutto nella persona di Zaira Zafarana, si è spesa in un lavoro fruttuoso per cui si è deciso di dare continuità agli impegni pur essendo finito il patrocinio ONU.
- Quest’anno si celebra il cinquantenario della prima MARCIA PERUGIA-ASSISI ideata dal nostro fondatore ALDO CAPITINI. La marcia di quest’anno , convocata congiuntamente dalla TAVOLA DELLA PACE e dal MOVIMENTO NONVIOLENTO, avrà dunque un carattere straordinario .
- Tenteremo di rimettere in piedi, su proposta di Marco Scarnera, il Coordinamento Pacifista Torinese, per riuscire a presenziare temi quali i bombardieri F35 su cui PAX CHRISTI è lasciata troppo sola.
- Su iniziativa di Giuliano Martignetti e di Dario Cambiano è stato lanciato il MOVIMENTO DEI MOVIMENTI che ha trovato nel MFE (Movimento Federalista Europeo) ed in molte comunità di extracomunitari una grande attenzione. L’assemblea di inizio si è svolta a Monforte d’Alba presso la fondazione Bottari Lattes. Una segreteria operativa si sta istituendo presso il Centro Sereno Regis.
-Graziella Bevilacqua di Genova (presente per la riunione successiva del gruppo di Servizio Campi Estivi ), riferisce del manifesto “LA CRISI CON SPERANZA” : quest’anno, ricorrendo i 10 anni dal G8 di GENOVA , si svolgerà, sotto quella denominazione unitaria , un intero mese di ricordi, denuncie ed iniziative. Vedere, per maggiori informazioni: www.genova2011.org.
E-mail comunica@genova.org
- Ad Aosta, il locale gruppo MIR , organizza dl 13 al 23 Aprile “FIORE DIPACE” : occasione per fare incontrare in Valle 4 ragazzi palestinesi più 4 ragazzi israeliani , insieme a centinaia di ragazzi valdostani.
- Turi Vaccaro, comunica l’intento di una iniziativa personale attraverso un suo pellegrinaggio a piedi fino in Afganistan
- Nei prossimi mesi, comunicano i Valsusini Eugenio CANTORE e Laura PENT, sarà alle strette il NO TAV , movimento che ha tuttora una forte partecipazione popolare. Dovremmo dare tutto l’appoggio possibile perché vinca la verità rispetto a coloro che barano e falsificano le carte.
- Gino SCARSI di Canale è stato querelato da un industriale del suo paese per aver fatto del “terrorismo ecologico”, avendo messo all’erta la popolazione del Roero sul possibile inquinamento atmosferico prodotto da una progettata centrale a biomasse. Siamo sicuri che la causa intentata dal Sig. Vigolungo sarà per lui perdente perché il Comune, la Conferenza dei Servizi e la Provincia non hanno autorizzato la messa in opera dei progetti presentati . Il processo, già fissato per Marzo al Tribunale di Alba , è stato spostato a MARTEDI’ 12 APRILE. Gino Scarsi, storico e riconosciuto rappresentante del pensiero nonviolento è colui che recentemente ha lanciato la campagna nazionale “STOP AL CONSUMO DI TERRITORIO”. Pensiamo che il procedimento giudiziario possa essere l’occasione di manifestare a Gino la nostra solidarietà ma soprattutto per esprimere pubblicamente un punto di vista diverso , quello non inginocchiato davanti all’idolo dell’indefinita crescita del PIL .
L’Assemblea Regionale, la cui continuazione era prevista anche al pomeriggio, si è conclusa anticipatamente per dare modo a tutti (dopo il pranzo, condiviso in sede), di partecipare alla manifestazione a sostegno della Costituzione. Per queste ragioni, alcuni amici , arrivati dopo pranzo non hanno potuto seguire i lavori . Ci scusiamo con Pierangelo Monti, Maurizio Pallante , Gino Scarsi, Sara Peila.
Finita la manifestazione il Gruppo di Servizio Campi Estivi si è ancora ritrovato fino a sera
(“suma travaiun”), coordinato da Silvana Sacchi. E’ in lavorazione un calendario CAMPI 2011 che Vi faremo pervenire appena pronto.
L’Assemblea regionale ha molto apprezzato l’audiovisivo sui campi 2010 prodotto con amore e competenza da Francesco TOMASSI.
LA SEGRETERIA REGIONALE MIR-MN Piemonte e Val d’Aosta
-DACCI UNA MANO NELLE IDEE , NEL LAVORO, E SE VUOI, CON QUALCHE EURO
c/c postale N. 20192100 intestato a Movimento Nonviolento - TORINO (raggruppa entrambi i movimenti MIR/MN). IBAN: IT53 V076 0101 0000 0002 0192 100
CALENDARIO - PRENDI NOTA:
SABATO 9 APRILE: SEMINARIO SULL’ENERGIA
MARTEDI’ 12 APRILE: ALBA - PRESENZA A SOSTEGNO DI GINO SCARSI
SABATO 18 –DOMENICA 19 GIUGNO: ROMA - ASSEMBLEA NAZIONALE M.I.R.
DOMENICA 25 SETTEMBRE: MARCIA PERUGIA - ASSISI
Commenti
Inserisci il tuo commento