Taranto Sociale

Ambiente

1629 Articoli - pagina 1 ... 72 73 74 ... 117
  • «Diossine e salute», Convegno di Arpa Puglia il 5 Giugno

    «Diossine e salute», Convegno di Arpa Puglia il 5 Giugno

    Come ogni anni ARPA Puglia aderisce all’iniziativa “Giornata Mondiale dell'Ambiente” con l'evento "Porte Aperte": una giornata di incontri con i cittadini presso il Dipartimento ARPA di Taranto. Si segnala il convegno in programma a partire dalle 15 presso il Palazzo della Provincia in Via Anfiteatro 6. Si allega programma dell’iniziativa
    5 giugno 2008 - ARPA Puglia
  • Quello strappo tra Ingegneria Taranto e l’Ilva

    Quello strappo tra Ingegneria Taranto e l’Ilva

    Prima della frenata sull’Aia, nelle settimane scorse un altro episodio aveva evidenziato come il difficile rapporto tra fabbrica e città. Perché il preside Giustolisi ha detto no alla convenzione accettata invece dalle Università Salento e Basilicata. IL CASO | Lettera al ministero dell’Ambiente
    5 giugno 2008 - Maria Rosaria Gigante
  • Pronto a parlare di Ilva, ma non è una sfida

    Pronto a parlare di Ilva, ma non è una sfida

    L'inarrestabile professore continua a difendere gli investimenti per l'abbattimento delle emissioni. Eppure il professore dovrebbe scusarsi pubblicamente con l'intera cittadinanza per le sue strabilianti considerazioni sui "valori" della nostra città.
    4 giugno 2008 - Federico Pirro
  • Intervista al direttore dell'Enas

    Intervista al direttore dell'Enas

    Taranto è una polveriera. Non c’è solo l’ILVA. C’è la CEMENTIR, c’è il caso del raddoppio dell’ENI. Il rigassificatore poi ha completato l’opera. La tecnologia di cui disponiamo ci permetterebbe di progettare lo sviluppo economico senza gravare sull’ambiente che ci circonda
    3 giugno 2008 - Paolo Inno
  • Caro Pirro, discutiamo di Ilva a Taranto

    Caro Pirro, discutiamo di Ilva a Taranto

    Mi sono sentito ferito quando al professor Anzoino, ha risposto che "…i tarantini dovrebbero considerare valori ciò che invece criticano", a proposito anche dell'Ilva. Come può affermare certe cose?
    3 giugno 2008 - Antonio Curri
  • In Puglia divampa il dibattito «atomico»

    In Puglia divampa il dibattito «atomico»

    A Lecce, al convegno del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, scontro tra Frisullo, vicepresidente della Regione, e Pellegrino, presidente della Provincia di Lecce (favorevoli alle fonti energetiche rinnovabili e contrari a una Puglia sede di centrali atomiche) e il ministro Fitto: discutiamo ma il tempo delle decisioni è giunto
    31 maggio 2008
  • Ilva acquista le centrali Edison, petcoke a "porte chiuse"

    Ilva acquista le centrali Edison, petcoke a "porte chiuse"

    Repentino cambio della politica energetica in ILVA. Salterà la costruzione del nuovo impianto da 600MW? Gli ambientalisti: perché costituiere un gruppo ristretto con funzioni istruttorie, nel quale si discute a porte chiuse del pet-coke Ilva?
    31 maggio 2008 - Michele Tursi
  • Napolitano: «Amo Taranto, bisogna combattere l'inquinamento»

    Napolitano: «Amo Taranto, bisogna combattere l'inquinamento»

    «Conosco bene Taranto e so che sono sorti seri problemi di inquinamento. E’ importante che in questo processo partecipino coloro che lavorano nelle industrie di Taranto e i cittadini tutti»
    30 maggio 2008 - Giorgio Napolitano
  • E ora Carrozzo passa alla linea dura

    E ora Carrozzo passa alla linea dura

    L’ex vicesindaco attacca: «Valuteremo l’opportunità di denunciare Stefàno e Florido per omissione». Per il PD invece «è prevalsa una linea riformista, non ideologica o integralista». Facciamo il punto sui rapporti fra ILVA e Comune di Taranto: eterno bivio tra il dialogo e la barricata.
    29 maggio 2008 - Fabio Venere
  • «L'inquinamento industriale nell'area jonica»

    «L'inquinamento industriale nell'area jonica»

    Il prossimo 30 Maggio c/o il Centro Polivalente Giovanni Paolo II°” via Lisippo – Rione Tamburi si terrà un convegno organizzato da Sinistra Democratica sulle tematiche ambientali. Interverrà il Sindaco Stefàno
    29 maggio 2008 - Marcello Caracciolo
  • Nucleare, dagli Usa asse con l'Ansaldo per un sito in Puglia

    Nucleare, dagli Usa asse con l'Ansaldo per un sito in Puglia

    Già pronto il progetto della Burns & Roe La centrale tra Avetrana e Nardò. Martedì l'incontro a Genova con l'ingegnere di origine molfettesi Scardigno per un impianto di quarta generazione
    29 maggio 2008 - Angelo Alfonso Centrone
  • «E ora l’Ilva risarcisca la città dei danni dell’inquinamento»

    «E ora l’Ilva risarcisca la città dei danni dell’inquinamento»

    Voccoli di Rifondazione: «Non ha vinto nessuno. Abbiamo solo evitato che venisse strumentalizzata una vicenda così importante per la nostra comunità» Mancini dei «I Riformisti»: «Non accetto emendamenti. La nostra mozione non cambia. Va rispettata una sentenza della Cassazione del 2005»
    28 maggio 2008 - Fabio Venere
  • La democrazia dal basso del presidio di Grottaglie

    La democrazia dal basso del presidio di Grottaglie

    La protesta dei cittadini contro l'espansione di una discarica, in Puglia, tra le province di Brindisi e Taranto, diventa un laboratorio di cittadinanza. Il presidio va avanti, sperando di allargare la lotta, far diventare il Presidio No Discarica l’esempio della democrazia dal basso.
    28 maggio 2008 - Massimiliano Martucci
  • L´Ilva e l´affare del pet coke

    L´Ilva e l´affare del pet coke

    La sostanza era arrivata dalla Louisiana: costa meno ma è più tossica del carbone fossile. La combustione può provocare emissioni di particelle pericolose perché altamente cancerogene
    27 maggio 2008 - Giuliano Foschini
pagina 73 di 117 | precedente - successiva
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)