
Tutti: sportivi e giocatori di biliardo, bambini e anziani, è come se vivessero con cinque pacchetti di sigaretti nella tasca.
26 novembre 2008 - Giuliano Foschini

Patrizio Mazza (primario di Ematologia) ad Affari: "Tumori aumentati del 40%. La situazione è drammatica, qui il triplo della diossina di Seveso". Il dilemma posti di lavoro-salute. Meglio senza occupazione che morti... Una legge regionale abbasserà i limiti di emissione di diossina.
26 novembre 2008 - Benedetta Sangirardi

La risposta dell'Arcivescovo Mons. Papa in merito alla richiesta di presenza del mondo cattolico alla Marcia contro l'inquinamento del 29 Novembre. Dopo l'appello al mondo dell'economia ecco l'appello alle forze politiche per fare fronte comune sulle questioni ambientali.
25 novembre 2008 - Altamarea

Un accordo per realizzare 5 MW di impianti fotovoltaici in Puglia e avviare lo sviluppo di ulteriori installazioni gia' in fase di completamento di iter autorizzativo, sia in Puglia che in Sicilia, per un totale di circa 30 impianti.
25 novembre 2008

Superati i livelli, scatta il piano dei controlli. La fabbrica chiusa dal 1976 è ancora pericolosa: aperta la procedure per i metalli pesanti. L'Assessore: La Regione ha chiesto ufficialmente all´Eni di adoperarsi per risolvere la situazione.
25 novembre 2008 - Paolo Russo

Chiesto il supporto della Chiesa e del mondo dell'economia: Una Taranto avvelenata non ha futuro economico. La marcia è aperta a tutti. Si può aderire inviando una e-mail a
altamareataranto@gmail.com24 novembre 2008 - Altamarea

La politica delle buone intenzioni e pessime pratiche trova Taranto ancora una volta in prima fila tra i “cattivi” comuni. Uno studio condotto sulla popolazione di un quartiere di Forlì esposta a due impianti di incenerimento (rifiuti urbani e ospedalieri) aveva evidenziato gravi danni per la salute.
24 novembre 2008 - Comitato per Taranto

Proposta una settimana di educazione ambientale nelle scuole. Pronta la guida interdisciplinare "Taranto e l'inquinamento: proposte educative". Dal web è possibile scaricare anche i volantini con gli obiettivi della marcia per l'ambiente. "Affiggeteli in ogni aula", chiedono gli organizzatori.
23 novembre 2008 - Altamarea

Mineo, vicepresidente del Consiglio regionale, lancia un appello trasversale e auspica nuove risorse per l'Arpa. «Con Assenato grandi passi in avanti ma dobbiamo continuare ad investire. Ed anche molto»
21 novembre 2008

Diossina: l’Ilva all’angolo. Coro unanime da Regione, Provincia e Comune: «Il suo approccio è inaccettabile». Assennato: «L’Ilva usa strumentalmente dati vecchi per dire che a Taranto si sta bene».
21 novembre 2008 - Alessandra Congedo