Successo del piano cubano di alfabetizzazione
Sono già 77.400 gli adulti analfabeti messicani che negli ultimi mesi hanno imparato a leggere e a scrivere grazie al lavoro di specialisti cubani, inviati dall’Avana nell’ambito di un progetto di cooperazione con il governo di Città del Messico. Secondo il vice-ministro dell’Educazione di Cuba, Francisco Fereira, si tratta solo dei primi risultati del programma ‘Yo sí Puedo’ (Io posso) applicato alla realtà messicana e che prevede l’alfabetizzazione di un totale di 212.796 persone maggiorenni in quattro stati messicani: Michoacán, Oaxaca, Tabasco e Nayarit. Lo stesso programma ha permesso nell’ultimo anno di insegnare a leggere e a scrivere a centinaia di migliaia di adulti in Venezuela e viene applicato con successo in alcuni Paesi dei Caraibi. Anche il Brasile ha espresso apprezzamento e interesse per il progetto cubano negli anni passati, pur avendo deciso di investire per ora il grosso delle risorse in un altro programma di importanza nazionale, quello denominato ‘Fame Zero’. Il programma ‘Yo sí Puedo’ non prevede solo di impartire l’istruzione di base agli analfabeti ma di individuare persone in grado di compiere un percorso di apprendimento tale da trasformarsi anch’essi in maestri, creando così anche nuove possibilità di occupazione; per ora sarebbero stati consegnati 1.250 diplomi di maestro agli adulti alfabetizzati.
Articoli correlati
- Il 7 febbraio presidenziali in Ecuador
Elezioni in America latina: il 2021 sarà un anno cruciale
Si va alle urne fino a novembre, per presidenziali, amministrative e legislative, anche in Perù, El Salvador, Cile, Messico, Bolivia, Honduras e Nicaragua14 gennaio 2021 - David Lifodi - In Chiapas attaccata dalla polizia la Caravana Sur en Busca de los 43
Messico: devastazione ambientale e assenza di diritti
E il Frayba denuncia che la vita dei lottatori sociali per la difesa del territorio continua ad essere a rischio26 febbraio 2020 - David Lifodi - Trump sfida l'UNESCO
La costruzione della barriera anti-migranti sugli antichi siti degli Indiani Apache
Sono iniziate le esplosioni controllate all’interno dell’Organ Pipe Cactus National Monument, al confine con lo stato messicano di Sonora, sito sacro per la cultura indiana e protetto dall’UNESCO13 febbraio 2020 - Fanpage - Il 17 gennaio, a Ciudad Juarez, uccisa l'attivista femminista Isabel Cabanillas
Messico: ancora una donna assassinata
Si tratta della quarta donna assassinata nella città nel solo mese di gennaio. La giovane è stata uccisa per il suo attivismo politico a favore dei diritti delle donne di fronte all'indifferenza delle istituzioni27 gennaio 2020 - David Lifodi
Sociale.network