Successo del piano cubano di alfabetizzazione
Sono già 77.400 gli adulti analfabeti messicani che negli ultimi mesi hanno imparato a leggere e a scrivere grazie al lavoro di specialisti cubani, inviati dall’Avana nell’ambito di un progetto di cooperazione con il governo di Città del Messico. Secondo il vice-ministro dell’Educazione di Cuba, Francisco Fereira, si tratta solo dei primi risultati del programma ‘Yo sí Puedo’ (Io posso) applicato alla realtà messicana e che prevede l’alfabetizzazione di un totale di 212.796 persone maggiorenni in quattro stati messicani: Michoacán, Oaxaca, Tabasco e Nayarit. Lo stesso programma ha permesso nell’ultimo anno di insegnare a leggere e a scrivere a centinaia di migliaia di adulti in Venezuela e viene applicato con successo in alcuni Paesi dei Caraibi. Anche il Brasile ha espresso apprezzamento e interesse per il progetto cubano negli anni passati, pur avendo deciso di investire per ora il grosso delle risorse in un altro programma di importanza nazionale, quello denominato ‘Fame Zero’. Il programma ‘Yo sí Puedo’ non prevede solo di impartire l’istruzione di base agli analfabeti ma di individuare persone in grado di compiere un percorso di apprendimento tale da trasformarsi anch’essi in maestri, creando così anche nuove possibilità di occupazione; per ora sarebbero stati consegnati 1.250 diplomi di maestro agli adulti alfabetizzati.
Articoli correlati
- Elaborato dall’impresa israeliana NSO Group, il sistema è utilizzato per intercettare i giornalisti
In Messico lo spionaggio di Pegasus
Tra coloro che sono stati tenuti sotto controllo, a loro insaputa, i membri del Grupo Interdisciplinario de Expertos Independientes che indagavano sul massacro dei normalistas di Ayotzinapa e gli esponenti del Centro de Derechos Humanos Miguel Agustín Pro Juárez.20 luglio 2023 - David Lifodi - Il lavoro sporco dei respingimenti e delle deportazioni è delegato alle imprese private.
Messico: la privatizzazione del controllo migratorio
Affidata alle imprese di sicurezza privata la gestione, ma soprattutto la repressione, dei migranti, che paradossalmente è cresciuta sotto la presidenza di Andrés Manuel López Obrador.21 maggio 2023 - David Lifodi - Lo scorso 20 dicembre ne è stato liberato uno, ma sono ancora in sei ad attendere giustizia.
Messico: i prigionieri politici di Eloxochitlán
Sono vittime di un vero e proprio montaggio giudiziario per essersi difesi dai cacicchi e dagli attacchi della politica tradizionale dello Stato di Oaxaca.26 marzo 2023 - David Lifodi - La mobilitazione dei familiari dei desaparecidos in Messico raccontata da Thomas Aureliani
Vivi li rivogliamo!
Il suo libro è dedicato ad analizzare il vissuto dei parenti delle vittime di sparizione ed il loro processo di coinvolgimento e partecipazione all’azione collettiva15 dicembre 2022 - David Lifodi
Sociale.network