Disarmo

Lista Disarmo

Archivio pubblico

Scheda informativa

Esercito Italiano

Sistemi d’arma in dotazione e programmi futuri. In allegato un approfondimento sui sistemi d'arma in dotazione e sui programmi futuri, con i relativi costi. Un cenno anche alle principali basi militari.
24 aprile 2025
Redazione PeaceLink

Esercito Italiano

1. Sistemi d’arma in dotazione

  • Carri armati Ariete: mezzi da combattimento principali.
  • Veicoli blindati Dardo e M113: per trasporto truppe e supporto.
  • Sistemi missilistici Spike e Stinger: per difesa anticarro e antiaerea.​Open+1milex.org+1milex.org

2. Sistemi d’arma in acquisizione

  • 270 carri armati Panther: per un costo di 8,2 miliardi di euro.
  • 21 batterie missilistiche HIMARS: per 960 milioni di euro.
  • 270 veicoli blindati Flyer: per forze speciali, costo di 230 milioni di euro.​milex.org+1Open+1Open+1milex.org+1

3. Programmi futuri

  • Main Ground Combat System (MGCS): sviluppo congiunto con Francia e Germania per un nuovo carro armato europeo.
  • Armored Infantry Combat System (AICS): programma per veicoli da combattimento.
  • Progetti di modernizzazione della fanteria: sistemi C4ISR (comando, controllo, comunicazione, intelligence).

4. Principali basi militari

  • Elenco delle basi principali: Roma-Cecchignola, Bellinzago Novarese, Solbiate Olona.
  • Funzioni delle basi nel contesto logistico e operativo.
    PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.2 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)