Ultime novità
Relazione 2005 sull'export italiano di armi
19 aprile 2005 - Massimo PaolicelliCamp Darby: 25 aprile 2005 - 60 anni a sovranità limitata
Liberiamoci della guerra, Liberiamoci dalle basi25 aprile 2005 - Comitato unitario per lo smantellamento e la riconversione a scopi escusivamente civili della base di Camp DarbySi è costituito a Napoli il Coordinamento Regionale per la Smilitarizzazione del territorio
25 marzo 2005 - Coordinamento Regionale per la Smilitirizzazione del territorio/Napoli (comitatonowarna@tiscali.it)Le armi uccidono una persona al minuto, anche in Italia la campagna "control arms" di Amnesty International, Oxfam e Iansa
24 marzo 2005 - Amnesty International- Proposta del direttore generale dell' IAEA
Al Baradei invita gli esperti di terrorismo nucleare ad una conferenza internazionale sulla sicurezza
il rischio del terrorimo nucleare non è diminuito, ma bisogna afffrontare nuovi scenari nel campo della sicurezza nucleare: proposta per una conferenza da tenersi a Londra20 marzo 2005 - IAEA - Smentisce Vladimir Cernavin, ex comandante in capo della Marina militare sovietica
Il giallo delle atomiche a Napoli: «Siluri e mine sovietiche nel porto? E’ un’invenzione»
L'on. Bulgarelli. "I problemi in relazione alla presenza di armi e unità navali a propulsione nucleare ci sono e non vanno sottovalutati, ma credo che sia più opportuno cercare in “casa” nostra piuttosto che inseguendo i fantasmi moscoviti".18 marzo 2005 - Francesco Maria Cirillo - Siluri a zonzo
Napoli: testate atomiche sovietiche in fondo al mare?
Nel golfo di Napoli ci sarebbero 20 ordigni nucleari di origine sovietica, sostiene un dossier riservato. La Russia non smentisce18 marzo 2005 - Francesco P. Nicoletti - I porti a rischio sono Augusta, Brindisi, Cagliari, Castellammare di Stabia, Gaeta, La Maddalena, La Spezia, Livorno, Napoli, Taranto, Trieste
On. Bulgarelli al Governo: "Rendete noti i piani di emergenza nucleare"
Interrogazione parlamentare dell'on. Bulgarelli. "A Napoli - afferma Bulgarelli - il Coordinamento regionale per la smilitarizzazione del territorio ha chiesto al Prefetto di rendere noto il piano di emergenza, questi ha risposto di non poterlo fare senza l'autorizzazione degli 'organi centrali'. Stessa cosa - aggiunge - e' successa a Cagliari".9 marzo 2005 - Basi navali
Cagliari e Napoli: prefetti imbarazzati di fronte alla richiesta dei piani di emergenza nucleare
Piani di emergenza nucleare richiesti a Cagliari e a Napoli da attivisti pacifisti, ma le prefetture prendono tempo. Il commento: ''Risposte dilatorie ed evasive''.4 marzo 2005 - Daniele Marescotti - OSM
Campagna di obiezione di coscienza alle spese militari
Volantone e più la relazione introduttiva dell'assemblea di Bologna4 marzo 2005 - Campagna Obiezione Spese Militari
Sociale.network